intestaz 2023

MDM Racing con Bartolini e Selva al 32° Rally Adriatico

image

Ciggiano, 30 aprile 2025

Il Campionato Italiano Rally Terra 2025 si appresta a vivere il suo terzo, entusiasmante capitolo sulle strade sterrate delle Marche con il 32° Rally Adriatico, in programma per il 3 e 4 maggio prossimi. La competizione, che si snoderà nei suggestivi territori dei comuni di Cingoli, Gagliole e San Severino Marche, vedrà ai nastri di partenza Davide Bartolini, portacolori della Scuderia MDM Racing ASD di Ciggiano (Arezzo).

Davide Bartolini affronterà la sfida a bordo della performante Peugeot 208 Rally4, messa a disposizione dalla Vieffe Corse di Brescia. Un gradito ritorno segna l'abitacolo del pilota di Ciggiano: a dettargli le note ci sarà nuovamente Roberto Selva, un professionista esperto che lo ha già affiancato nella passata stagione. Questa ritrovata sinergia rappresenta una garanzia per affrontare le prove marchigiane.

I portacolori della MDM Racing si presentano al Rally Adriatico con un forte desiderio di riscatto e con l'obiettivo di condurre una gara d'attacco. Davide, reduce da una brillante vittoria al Rally di Foligno, il suo cammino al Rally Valdorcia è stato purtroppo compromesso da una foratura nella penultima prova speciale. Un inconveniente che lo ha privato di un secondo posto ampiamente alla sua portata, posizione che gli avrebbe permesso di mantenere la leadership sia nel Campionato Italiano Due Ruote Motrici che nel Trofeo Pirelli Terra Star Rally4.

Nonostante la delusione del Valdorcia, la prestazione di Bartolini ha comunque confermato la sua costante crescita e ha avvalorato il successo ottenuto nella gara inaugurale del CIRT. Questi ottimi presupposti infondono fiducia in vista del terzo appuntamento stagionale, un campionato che si preannuncia estremamente combattuto con numerosi piloti agguerriti in lizza per il titolo.

"Sono molto motivato e ho una grande voglia di rifarmi, - ha dichiarato Davide Bartolini con determinazione - a Radicofani, un mio piccolo errore in un testacoda mi ha penalizzato, e quando eravamo comodamente secondi con Alexandra alla penultima prova, una foratura ci ha tolto un podio meritato. È stato un vero peccato, ma purtroppo anche questi imprevisti fanno parte delle corse. Tuttavia, ho avuto la conferma del mio passo gara e del grande potenziale della Peugeot 208 Rally4 che Roberto, il Team Principal della Vieffe Corse, mi mette a disposizione. La sua esperienza e professionalità sono incredibili e con i suoi tecnici fanno davvero la differenza. Oltre a fornirci una vettura sempre al top, riesce sempre a darci consigli preziosi e a trovare soluzioni efficaci, un valore aggiunto e una garanzia per essere sempre competitivi e lottare per le posizioni di vertice. A Cingoli darò tutto quello che posso per ottenere un risultato che ci consenta di rimanere saldamente in lotta per il titolo e per gratificare l'impegno e il preziosissimo lavoro di tutta la squadra e portare in alto il nome della MDM Racing e dei propri partner."

Con queste parole cariche di grinta e determinazione, Davide Bartolini si prepara ad affrontare il 32° Rally Adriatico, consapevole dell'importanza di questo appuntamento per le sorti del suo campionato. Il supporto di Roberto Selva alle note e la competitività della Peugeot 208 Rally4 della Vieffe Corse rappresentano le armi a sua disposizione per puntare in alto sulle insidiose strade sterrate marchigiane.

Venerdì 2 maggio inizierà il fine settimana motoristico con le ricognizioni del percorso e le verifiche sportive presso il Comune di Cingoli; sabato 3 maggio verifiche tecniche, nel primo pomeriggio lo Shakedown e alle 19:01 la cerimonia di partenza del 32° Rally Adriatico da San Severino Marche per andare al riordino notturno a Cingoli. Domenica 4 maggio inizieranno le ostilità sulle tre prove speciali da ripetere per tre volte intervallate dai Riordini e dai Parchi Assistenza nella zona degli impianti sportivi del Balcone delle Marche di Cingoli con l'arrivo finale alle 18:00 sempre a Cingoli in viale Valentini. Il percorso di gara si svilupperà su 363,390 chilometri totali di cui 71,070 di tratti cronometrati.

Foto Max Ponti