Mattia Scandola positivo dopo il 53° San Marino Rally
All'esordio con la Skoda Fabia RS Rally2 di P.A. Racing, il giovane pilota veronese si è detto soddisfatto e pronto a proseguire il percorso di crescita per migliorare il feeling alla guida.
foto Bettiol
Verona, 14 luglio 2025 – È un Mattia Scandola sorridente quello che rientra a Verona dopo il 53° San Marino Rally, quarto round del Campionato Italiano Rally Terra 2025, che ha visto il veronese all'esordio con la Skoda Fabia RS Rally2, preparata da P.A. Racing e gommata Michelin.
Navigato da Nicolò Gonella, come nelle altre uscite stagionali, Scandola ha vissuto un weekend di crescita durante il quale ha migliorato i propri parziali, lavorando con il team per testare soluzioni diverse e iniziare a cucirsi addosso l'ultima evoluzione della vettura ceca, massima espressione tecnica delle Rally2 a livello internazionale.
In gara con il numero #10, Scandola ha iniziato con una Qualifying Stage positiva, che gli ha permesso di ottenere una posizione di partenza non troppo avanzata sulle nove prove speciali disputate tra sabato e domenica, all'ombra del Monte Titano. Grazie al continuo confronto con i tecnici di P.A. Racing, il portacolori della Scuderia Movisport è riuscito a lavorare sulla messa a punto, migliorando il proprio passo e chiudendo la gara con il settimo posto assoluto e il quarto di Under 25: suo miglior risultato stagionale nella classifica riservata ai giovanissimi.
"È stato un weekend molto proficuo – ha commentato Scandola al traguardo –. Non sono ancora dove vorrei essere e so che c'è molto da lavorare per migliorare, ma allo stesso tempo mi sono trovato bene con la macchina. I ragazzi di P.A. Racing sono stati fondamentali nel permettermi di capirne meglio le reazioni e lavorare sulle regolazioni, per adattarmi più rapidamente a una vettura che, ovviamente, è molto diversa dalla Evo. Devo lavorare sulla mia guida per essere più pulito ed efficace, meno spettacolare, ma se avremo la possibilità di proseguire su questa strada sono certo che il divario si ridurrà di gara in gara".
foto Bettiol
Verona, 14 luglio 2025 – È un Mattia Scandola sorridente quello che rientra a Verona dopo il 53° San Marino Rally, quarto round del Campionato Italiano Rally Terra 2025, che ha visto il veronese all'esordio con la Skoda Fabia RS Rally2, preparata da P.A. Racing e gommata Michelin.
Navigato da Nicolò Gonella, come nelle altre uscite stagionali, Scandola ha vissuto un weekend di crescita durante il quale ha migliorato i propri parziali, lavorando con il team per testare soluzioni diverse e iniziare a cucirsi addosso l'ultima evoluzione della vettura ceca, massima espressione tecnica delle Rally2 a livello internazionale.
In gara con il numero #10, Scandola ha iniziato con una Qualifying Stage positiva, che gli ha permesso di ottenere una posizione di partenza non troppo avanzata sulle nove prove speciali disputate tra sabato e domenica, all'ombra del Monte Titano. Grazie al continuo confronto con i tecnici di P.A. Racing, il portacolori della Scuderia Movisport è riuscito a lavorare sulla messa a punto, migliorando il proprio passo e chiudendo la gara con il settimo posto assoluto e il quarto di Under 25: suo miglior risultato stagionale nella classifica riservata ai giovanissimi.
"È stato un weekend molto proficuo – ha commentato Scandola al traguardo –. Non sono ancora dove vorrei essere e so che c'è molto da lavorare per migliorare, ma allo stesso tempo mi sono trovato bene con la macchina. I ragazzi di P.A. Racing sono stati fondamentali nel permettermi di capirne meglio le reazioni e lavorare sulle regolazioni, per adattarmi più rapidamente a una vettura che, ovviamente, è molto diversa dalla Evo. Devo lavorare sulla mia guida per essere più pulito ed efficace, meno spettacolare, ma se avremo la possibilità di proseguire su questa strada sono certo che il divario si ridurrà di gara in gara".
Il prossimo appuntamento del CIRT è in programma il 27-28 ottobre con il 22° Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Prima di allora, però, Mattia Scandola annuncerà anche un nuovo progetto, realizzato in collaborazione con la troupe di One Lime, su cui ha già lavorato nel weekend sammarinese. Un progetto volto a raccontare – con uno stile moderno – la preparazione e l'impegno richiesti in un weekend di gara valido per il Campionato Italiano Rally Terra da una prospettiva inedita come quella di un giovane pilota.