Marco Zanin vince al 53° San Marino Rally ed è a un passo dalla Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici
16.07.2025 – Marco Zanin ha trionfato in coppia con Elia De Guio al 53° San Marino Rally, quarta tappa del Campionato Italiano Rally Terra che si è disputata attorno alla Repubblica di San Marino fra sabato 12 e domenica 13 luglio. Zanin, portacolori della scuderia Vimotorsport, guidava una Peugeot 208 Rally4 curata dal team GF Racing.
Il ventiduenne di Conegliano ha condotto una gara quasi perfetta, riuscendo subito a reagire nel finale a una foratura che ha rischiato di compromettere tutta la sua prestazione. Vinte le prime tre prove sabato pomeriggio e ipotecata subito la testa della corsa, lui e De Guio hanno mantenuto lo stesso trend nel corso della domenica vincendo con margine le prime tre prove. Nella successiva, la settima della gara, una foratura nelle prime centinaia di metri li ha costretti a rallentare per tutti gli oltre nove chilometri cronometrati, facendo perdere loro poco più di un minuto. Scalati improvvisamente al secondo posto in graduatoria, i due non si sono persi d'animo e hanno ripreso immediatamente a spingere fortissimo, riducendo in una prova il loro gap dall'avversario che li precedeva da 14"7 a 2"5. Nell'ultima speciale il loro forcing, il decimo tempo assoluto in prova e una foratura patita dal pilota che li precedeva li ha riportati in testa proprio sotto la bandiera a scacchi.
Con questo risultato Zanin ha allungato a dieci punti il suo vantaggio nel Pirelli STAR Rally4-Terra, il trofeo organizzato dal costruttore di pneumatici milanese e riservato ai piloti che montano quegli pneumatici, ma soprattutto ha costruito un margine consistente ai fini della Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici: ha quindici punti di vantaggio e potrebbe chiudere i discorsi per il campionato a fine settembre al Rally dei Nuraghi e del Vermentino, con un weekend d'anticipo.
Marco Zanin:
"La gara è andata molto bene, siamo riusciti a tenere un passo costante commettendo pochi errori e senza prenderci alcun rischio. Io ed Elia abbiamo lavorato molto bene insieme e siamo riusciti a intervenire efficacemente sull'auto grazie al team GF Racing. La prova speciale della prima giornata, che dovevamo ripetere tre volte, l'avevo già percorsa lo scorso anno, mentre le due della domenica erano in parte nuove: mi ha fatto piacere, perché così ho potuto avere un riscontro più veritiero sul nostro "livello". Ne sono rimasto soddisfatto, a essere sincero. Purtroppo nel corso della settima speciale dopo qualche curva dal via ho iniziato a sentire un calo di pressione di uno pneumatico abbiamo fatto quasi tutta la prova sul cerchio dopo una foratura. Siamo riusciti a vincere tutte le altre speciali, è stata una grande soddisfazione. Farò del mio meglio per portare a casa la Coppa ACI in Sardegna, a fine settembre. Ringrazio il team GF Racing, la mia famiglia, la scuderia Vimotorsport e i miei sponsor per il sostegno che mi offrono".