San Marino, 13 luglio 2025 – Al termine di una gara molto tirata, vissuta su numerosi colpi di scena, gli alfieri dell'MRF Rally Trophy Italia raccolgono soddisfazioni al traguardo del 53° San Marino Rally, quarto round della serie monogomma MRF Tyres e del Campionato Italiano Rally Terra 2025. Come da pronostico, Nicolò Marchioro e Marco Marchetti, con la Citroën C3 Rally2 preparata da PRT, si sono assicurati il successo in Raggruppamento A, un risultato che permette loro di allungare in vetta alla classifica. Il weekend di Marchioro è stato positivo: il pilota di Montagnana ha infatti chiuso sesto assoluto al termine di una prestazione solida, restando lontano dai guai e firmando tempi interessanti, soprattutto nella prima tappa. "Siamo abbastanza soddisfatti. La gara si è rivelata più tosta del previsto, ma essere al traguardo con il nostro miglior risultato assoluto della stagione ovviamente ci fa molto piacere. C'è ancora del lavoro da fare, ma abbiamo conquistato un'altra vittoria nel Trofeo MRF e questo è sicuramente importante in vista dei nostri programmi di quest'anno," ha dichiarato Marchioro. Alle sue spalle in Raggruppamento A ha chiuso Davide Cagni, navigato da Stefano Palù, con la Škoda Fabia R5 di Pro One Sport. Cagni continua il suo percorso di crescita al volante delle vetture di classe regina, e aver portato a termine questa gara significa anche aver conquistato punti importanti per la sua stagione nell'MRF Rally Trophy Italia. Secondo successo stagionale nella serie per Federico Moretto, in gara insieme a Evelyn Balzan su Citroën DS3. Moretto si è imposto nel Raggruppamento B, dove ora passa al comando seppur con un margine di appena tre punti. Il suo risultato è stato arricchito dal secondo posto nel Trofeo N5 Italia, anch'esso in regime di monogomma MRF Tyres, a conferma di un'ottima trasferta sammarinese. Poker di successi in Raggruppamento C per Manuele Stella e Sara Refondini, con la Peugeot 208 Rally4 preparata da Baldon Rally. Il pilota veronese, nonostante un'uscita di strada allo shakedown che ne ha compromesso la serenità e la concentrazione nella prima parte di gara, è riuscito a tenere un buon ritmo. Alla fine, ha centrato non solo il quarto successo consecutivo nella serie, ma anche un ottimo secondo posto in Rally4, frutto di una bella rimonta. Unico ritirato del gruppo è stato Leonardo Pierulivo, navigato da Emiliano Angelo Ferrigno, costretto allo stop sulla PS9 – l'ultima – a causa di noie tecniche che gli hanno negato la possibilità di salire sul podio in Rally4. Il prossimo appuntamento dell'MRF Rally Trophy Italia si disputerà il 27-28 settembre in Sardegna, con il 22° Rally dei Nuraghi e del Vermentino. | |