Marchioro e Stella danno una spallata all'Adriatico
La prima serie monogomma MRF Tyres in Italia ha affrontato il terzo round stagionale dove sono emersi sul campo risultati importanti nell'ottica della classifica.
Marchioro-Marchetti (foto Zini)
Cingoli, 5 maggio 2025 - Terzo capitolo dell'MRF Rally Trophy Italia e nuove storie da raccontare. La prima serie monogomma in Italia legata al produttore indiano di pneumatici da competizione ha vissuto al 32° Rally Adriatico un capitolo cruciale nella sfida 2025. Una sfida che ha elevato Nicolò Marchioro e Marco Marchetti tra le Rally2 e Manuele Stella con Sara Refondini in due ruote motrici.
In Raggruppamento A erano quattro i partenti. Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali, con la Skoda Fabia RS Rally2 preparata da Delta Rally dovevano cercare di recuperare più punti possibile per riscattare lo zero di Foligno. Nella primissima parte di gara il pilota riminese si è issato non solo in testa al Raggruppamento ma anche nelle prime posizioni dell'assoluta, facendo vedere un passo che avrebbe potuto consentirgli di lottare per la top 5. Purtroppo una foratura sulla PS2 ha rallentato il suo incedere favorendo il diretto avversario Nicolò Marchioro, con Marco Marchetti, sulla Citroen C3 Rally2 preparata da PRT. Marchioro, che pure ha fatto un po' di fatica a trovare il migliore balance con il pacchetto a disposizione, ha così raccolto il vertice ed è andato a cogliere il secondo successo dopo quello di Foligno.
Grossi è riuscito a recuperare ma si è fermato a poco più di 7 secondi da Marchioro. A completare il podio di Rag. A sono stati Filippo Epis e Stefano Tiraboschi, su Skoda Fabia Rally2 Evo sempre di Delta Rally, e il rientrante Davide Cagni, con Stefano Palù sulla Skoda Fabia Rally2 prima versione, gestita da Pro Line.
Storia a senso unico in Raggruppamento C con Manuele Stella, navigato da Sara Refondini sulla Peugeot 208 Rally4 gestita da Baldon Rally. Il pilota veronese, vincitore tra le due ruote motrici anche lo scorso anno, ha calato un sonoro tris che dopo i successi di Foligno e del Val d'Orcia lo eleva a favorito per la vittoria del Raggruppamento. Al secondo posto il giovane Leonardo Pierulivo, con Marco Amato alle note, sulla vettura gestita dalla PRT.
Marchioro-Marchetti (foto Zini)
Cingoli, 5 maggio 2025 - Terzo capitolo dell'MRF Rally Trophy Italia e nuove storie da raccontare. La prima serie monogomma in Italia legata al produttore indiano di pneumatici da competizione ha vissuto al 32° Rally Adriatico un capitolo cruciale nella sfida 2025. Una sfida che ha elevato Nicolò Marchioro e Marco Marchetti tra le Rally2 e Manuele Stella con Sara Refondini in due ruote motrici.
In Raggruppamento A erano quattro i partenti. Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali, con la Skoda Fabia RS Rally2 preparata da Delta Rally dovevano cercare di recuperare più punti possibile per riscattare lo zero di Foligno. Nella primissima parte di gara il pilota riminese si è issato non solo in testa al Raggruppamento ma anche nelle prime posizioni dell'assoluta, facendo vedere un passo che avrebbe potuto consentirgli di lottare per la top 5. Purtroppo una foratura sulla PS2 ha rallentato il suo incedere favorendo il diretto avversario Nicolò Marchioro, con Marco Marchetti, sulla Citroen C3 Rally2 preparata da PRT. Marchioro, che pure ha fatto un po' di fatica a trovare il migliore balance con il pacchetto a disposizione, ha così raccolto il vertice ed è andato a cogliere il secondo successo dopo quello di Foligno.
Grossi è riuscito a recuperare ma si è fermato a poco più di 7 secondi da Marchioro. A completare il podio di Rag. A sono stati Filippo Epis e Stefano Tiraboschi, su Skoda Fabia Rally2 Evo sempre di Delta Rally, e il rientrante Davide Cagni, con Stefano Palù sulla Skoda Fabia Rally2 prima versione, gestita da Pro Line.
Storia a senso unico in Raggruppamento C con Manuele Stella, navigato da Sara Refondini sulla Peugeot 208 Rally4 gestita da Baldon Rally. Il pilota veronese, vincitore tra le due ruote motrici anche lo scorso anno, ha calato un sonoro tris che dopo i successi di Foligno e del Val d'Orcia lo eleva a favorito per la vittoria del Raggruppamento. Al secondo posto il giovane Leonardo Pierulivo, con Marco Amato alle note, sulla vettura gestita dalla PRT.
Il prossimo appuntamento andrà in scena al 53° San Marino Rallye dall'11 al 13 luglio prossimi.