intestaz 2023

L'MRF Rally Trophy Italia fa rotta sul Rally dell'Adriatico

56

La serie legata al produttore indiano di pneumatici da competizione si prepara al terzo round dopo la modifica del regolamento che prevede 4 risultati utili per la classifica finale.

foto Zini
Cingoli, 30 aprile 2025 - Il terzo round dell'MRF Rally Trophy Italia Terra 2025 sta per accendere i motori e tornare a Cingoli, nelle Marche, dove nel weekend del 3-4 maggio andrà in scena il 32° Rally dell'Adriatico.

L'evento organizzato da PRS Group è uno dei capisaldi del Campionato Italiano Rally Terra ed ha sempre offerto sfide appassionanti su di un fondo molto particolare con prove speciali veloci e spettacolari. Gli alfieri dell'MRF Rally Trophy Italia arrivano in questo contesto con una interesante situazione di classifica, resa ancora più combattuta a seguito delle modifiche apportate al regolamento del trofeo e disponibili sul sito mrftrophy.it

Dopo la cancellazione del round legato al Rally Italia Sardegna e lo spostamento del sesto round del CIRT al Rally delle Marche, per l'MRF Rally Trophy saranno necessari 4 risultati utili per la classifica finale, un aspetto che consente al Rally Adriatico di essere ancora più appetibile anche tra chi non ha mai corso nel trofeo. Le iscrizioni resteranno aperte fino all'inizio delle verifiche sportive in programma venerdì dalle 18:00 alle 20:00.

A livello di classifica Nicolò Marchioro e Marco Marchetti (Citroen C3 Rally2 by PRT) arrivano da leader del Raggruppamento A con 27 punti, 12 di margine su Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali che sulla loro Skoda Fabia RS Rally2 gestita da Delta Rally dovranno cercare di concretizzare più punti possibili per restare agganciati alla lotta. Filippo Epis e Stefano Tiraboschi (Skoda Fabia Rally2 Evo) proseguono l'impegno iniziato al Val d'Orcia mentre si schierano nuovamente anche Davide Cagni e Stefano Palù (Skoda Fabia Rally2) dopo il ritiro di Foligno.

In Raggruppamento B Paolo Maria Tosetto ed Alessio Angeli, sulla Ford Fiesta Rally3 preparata da Lorenzon hanno una buona possibilità di allungare data l'assenza dei principali contendenti, mentre in Raggruppamento C il veronese Manuele Stella, con Sara Refondini sulla Peugeot 208 Rally4 gestita da Baldon Rally, ha la possibilità di mettere a segno il tris dopo un avvio folgorante che l'ha visto vincere entrambi i due appuntamenti già disputati: Foligno e Val d'Orcia. Leonardo Pierulivo e Marco Amato, su un'altra 208 Rally4, cercheranno di agganciare la seconda piazza vista l'assenza di Caneschi.

Il fine settimana del 32° Rally dell'Adriatico prenderà il via sabato 3 maggio con il ritorno delle Free Practices e della Qualifying Stage riservata alle vetture Rally2, nuovamente protagoniste nella definizione dell'ordine di partenza. Questo antipasto, e lo shakedown tradizionale per tutti gli altri, si svolgerà sulla prova di "Valcarecce" (2,61 km) a partire dalle ore 12:30. Come da regolamento, i migliori tempi registrati nella Qualifying Stage determineranno l'ordine con cui gli equipaggi Rally2 potranno scegliere la propria posizione di partenza per la giornata di gara.

In serata, alle ore 19:01, si terrà la cerimonia di partenza ufficiale nel cuore di San Severino Marche, nella scenografica Piazza del Popolo. La competizione vera e propria si svolgerà domenica 4 maggio, articolata su nove prove speciali, con tre giri ripetuti sui tratti di "Dei Laghi" (10,20 km), "Santo Stefano" (4,82 km) e "Gagliole" (8,67 km). Riordini e assistenze saranno organizzati presso gli Impianti Sportivi di Cingoli, mentre l'arrivo finale è previsto dalle ore 18:00 in Viale Valentini a Cingoli.

Sul fronte copertura mediatica, ACI Sport TV (Sky 228, TivùSat 52 e streaming su acisport.tv) seguirà l'evento in diretta con numerosi collegamenti dalla Qualifying Stage, dalla partenza, lungo le prove speciali e alla cerimonia conclusiva. Il palinsesto dettagliato sarà reso disponibile nei prossimi giorni su acisport.it/cirt. In parallelo, i profili ufficiali del MRF Rally Trophy Italia offriranno un racconto in tempo reale della gara con contenuti esclusivi: video, highlights, interviste e foto inedite, per vivere l'azione da vicino, anche a distanza. Un'esperienza immersiva dentro lo spettacolo dello sterrato marchigiano targato MRF Rally Trophy Italia, a portata di social.