Laurencich al Kumrovec per l'allungo in vetta
In testa alla Mitropa Rally Cup, nonostante l'assenza in Ungheria ed in Toscana, il pilota di Gorizia punta a rafforzare la leadership in una Croazia amica.
Maser (TV), 03 Settembre 2025 – La Mitropa Rally Cup apre ufficialmente le porte al rush finale con un calendario che mette sul piatto solamente tre eventi prima di chiudere la partita.
Assente negli ultimi due atti della serie continentale, in Ungheria ed in Toscana, Federico Laurencich continua a guardare tutti dall'alto, vestendo ancora i panni della lepre da inseguire.
Primo nel Mitropa Rally Club Championship, tre i punti di vantaggio sul tedesco Kainz, e nel 2WD Club, undici le lunghezze sul tedesco Rachner, il pilota di Gorizia scenderà in campo con il chiaro intento di rafforzare la propria leadership, sempre al volante della sua Peugeot 106 Rallye in versione gruppo N e con l'immancabile Alberto Mlakar a dettargli le note.
"Mancano solamente tre appuntamenti alla fine della Mitropa Cup" – racconta Laurencich – "e, nonostante le due assenze recenti, possiamo ancora goderci il primato in tutte e due le classifiche per le quali stiamo lottando. Se nel 2WD Club abbiamo un buon margine non si può dire lo stesso del Mitropa Rally Club Championship. Sarà una dura lotta ma siamo pronti."
La terzultima tappa in programma vedrà il portacolori di Gorizia Corse, sempre supportato da Xmotors Team, salire sulla pedane del Rally Kumrovec, evento valido anche per l'Alpe Adria Rally Cup e per la massima serie nazionale croata, su strade che gli sono state spesso amiche.
"Al Kumrovec si incroceranno le strade di molti campionati" – aggiunge Laurencich – "e questo contribuirà ad avere un parco partenti di alto livello. Dal canto nostro arriviamo dalla vittoria dello scorso anno e da un ottimo ventiquattresimo assoluto. Queste strade ci piacciono, le conosciamo molto bene quindi cercheremo di sfruttarle al meglio per puntare al successo."
Saranno due le giornate di gara, ad iniziare da un Venerdì 5 Settembre che conterà due passaggi sulla prova speciale di "Tuhelj" (7,33 km), prima di entrare nel vivo della bagarre con le tre tornate consecutive, quelle previste per Sabato 6 Settembre, sui tratti cronometrati di "Veliko Trgovišće - Klanjec" (13,61 km) e di "Zagorska Sela - Kumrovec" (14,24 km).
A complicare la vita di Laurencich uno stato di forma fisica non del tutto ottimale.
"Partiremo con un coefficiente di difficoltà aumentato" – conclude Laurencich – "perchè sono ancora in recupero fisico, mi sono rotto un polso ed ho tolto il gesso un paio di giorni fa. Dovremo stringere i denti, in particolare io, perchè vogliamo portare a casa questi due titoli."