La stagione di Giacomo Scattolon parte dalla 109^ Targa Florio
Dopo lo sfortunato avvio di questo 2025 il pilota pavese si è ristabilito ed è pronto ad affrontare le leggendarie strade della Cursa. Sarà la sua prima uscita nel Promozione.
Palermo, 7 maggio 2025 - Ad un mese esatto da suo forfait per il #RA Rally Regione Piemonte, Giacomo Scattolon conferma che la sua stagione 2025 prenderà il via dalle leggendarie prove speciali della 109^ Targa Florio, in programma il prossimo weekend in Sicilia.
Il terzo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e soprattutto del Campionato Italiano Rally Promozione 2025 si svilupperà infatti sulle strade della più antica corsa del mondo ricavate nell'unico scenario delle Madonie.
Giacomo Scattolon, navigato da Francesco Magrini, sarà al via con la Citroën C3 Rally2 gestita da F.P.F. Sport, gommata Pirelli, e per i colori della Scuderia Movisport, con il numero #10 sulle portiere. Si tratterà di un ritorno cruciale per il pilota di Voghera, che mancava in abitacolo dallo scorso dicembre quando affrontò quale round di fine 2024 il Pavia Rally Circuit.
"Sono davvero felice di tornare in gara - ha commentato Scattolon - ho atteso questo momento per mesi e prima di tutto devo ringraziare i medici che mi hanno seguito nell'ultimo mese e mi hanno permesso di ristabilirmi dopo l'infortunio subito all'inizio di aprile. Non sarà facile entrare subito nel ritmo, ma l'obiettivo è quello di farlo con il giusto tempo cercando di portare a casa più punti possibile per il Promozione che resta il nostro obiettivo 2025. Avendo saltato le prime due gare, partiamo con un handicap che se da un lato ci consente di giocare ad armi pari a livello matematico, dato che si dovranno scartare due risultati, dall'altro ci obbliga ad un approccio concreto e preciso perché non possiamo permetterci di fare errori. Il pacchetto tecnico F.P.F. Sport e Pirelli è al top, con Francesco c'è un'intesa perfetta, quindi gli ingredienti sono tutti dalla nostra parte".
Palermo, 7 maggio 2025 - Ad un mese esatto da suo forfait per il #RA Rally Regione Piemonte, Giacomo Scattolon conferma che la sua stagione 2025 prenderà il via dalle leggendarie prove speciali della 109^ Targa Florio, in programma il prossimo weekend in Sicilia.
Il terzo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e soprattutto del Campionato Italiano Rally Promozione 2025 si svilupperà infatti sulle strade della più antica corsa del mondo ricavate nell'unico scenario delle Madonie.
Giacomo Scattolon, navigato da Francesco Magrini, sarà al via con la Citroën C3 Rally2 gestita da F.P.F. Sport, gommata Pirelli, e per i colori della Scuderia Movisport, con il numero #10 sulle portiere. Si tratterà di un ritorno cruciale per il pilota di Voghera, che mancava in abitacolo dallo scorso dicembre quando affrontò quale round di fine 2024 il Pavia Rally Circuit.
"Sono davvero felice di tornare in gara - ha commentato Scattolon - ho atteso questo momento per mesi e prima di tutto devo ringraziare i medici che mi hanno seguito nell'ultimo mese e mi hanno permesso di ristabilirmi dopo l'infortunio subito all'inizio di aprile. Non sarà facile entrare subito nel ritmo, ma l'obiettivo è quello di farlo con il giusto tempo cercando di portare a casa più punti possibile per il Promozione che resta il nostro obiettivo 2025. Avendo saltato le prime due gare, partiamo con un handicap che se da un lato ci consente di giocare ad armi pari a livello matematico, dato che si dovranno scartare due risultati, dall'altro ci obbliga ad un approccio concreto e preciso perché non possiamo permetterci di fare errori. Il pacchetto tecnico F.P.F. Sport e Pirelli è al top, con Francesco c'è un'intesa perfetta, quindi gli ingredienti sono tutti dalla nostra parte".
La 109^ edizione della Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia entrerà nel vivo giovedì con lo shakedown a Poggio San Francesco e l'attesa cerimonia di partenza in programma alle 18:30 nel cuore di Palermo, in Piazza Verdi. Il percorso si articolerà su due giornate principali di gara: venerdì 9 maggio, con otto prove speciali, e sabato, con altri quattro tratti cronometrati. Il quartier generale dell'evento sarà ospitato dall'Università di Palermo, dove domenica alle 15:05 si svolgerà la cerimonia conclusiva con la premiazione dei vincitori.