La Sport Forever fra storici e moderni
Paolo Pastrone: muscoli d'acciaio al Lana storico Il pilota torinese è costretto a disputare l'intera gara senza l'idroguida della Bmw M3 Buono il 4° posto di classe ottenuto da Roberto Mollo e Martina Cirio sulla Citroen Ax Sport AL RALLY DI CASTIGLIONE : STRADE DI CASA ED ESORDI AL VOLANTE La palestra adesso può attendere. I muscoli Paolo Pastrone li ha senza dubbio allenati lungo le prove speciali del Rally Lana Storico percorso quasi interamente senza l'idroguida della Bmw M3. "Ho davvero scoperto di avere dei muscoli fuori dal comune" racconta il simpatico driver torinese. Già nel corso della prima prova speciale sulla Bmw M3 divisa con Luca Pieri ha ceduto l'idroguida. "Mi spiaceva davvero abbandonare e cosi abbiamo provato ad arrivare alla fine". Ma lo sterzo non è stato l'unico problema che ha accompagnato l'esperienza biellese del portacolori Sport Forever. "Infatti nel corso della gara abbiamo dovuto affrontare anche alcuni problemi alle pompe della benzina. Nonostante tutto siamo arrivati al fondo con un onorevole 5° posto fra le J2 2500. La sfortuna ogni tanto ci mette lo zampino". Soddisfatto invece Roberto Mollo. Al via con Martina Cirio, ha chiuso al 4° posto fra le 1.600 della classe J2 a bordo della Citroen Ax Sport Gti curata da Gianuzzi Motorsport. Un risultato che permette al driver astigiano di salire al terzo posto nella classifica del raggruppamento 1.600 del Memory Fornaca. . Poca fortuna invece per i navigatori Sport Forever. Lorenzo Lamomia in gara sulla Opel Kadett Gt/e con Stefano Villani,ha dovuto abbandonare a causa della rottura del cavo frizione. Molto nutrita la pattuglia Sport Forever che si appresta a partecipare al Rally di Castiglione, terzo impegno della Coppa Rally di Zona 1 in programma nel prossimo Week-End. Non rinuncia alla gara di casa William Valetti il quale sarà al via con Manlio Rubiola sulla Renault Clio Super 1.6 la stessa con la quale lo scorso anno conquistò il successo di classe. Scendono sulle strade piemontesi per consolidare il primato di classe nella classifica di coppa anche Andrè Nicolet e Andrè Perrin i quali saranno al via sulla Renault Clio Rally 5 del Team Miele. Paolo Iraldi è deciso invece a cancellare la delusione per il ritiro al Rally Valle D'Aosta presentandosi ai nastri di partenza a bordo della Peugeot 106 N2 insieme a Marco Scaglione. Dicono che una volta nella vita bisogna pur provarci. E così Mattia Gozzarino abbandona momentaneamente il sedile del navigatore per provare l'ebrezza del volante. Lo farà a bordo della Citroen Saxo N2 accompagnato da Lorena Mirone. Fra i navigatori Alessandro Alocco sarà al via con Federico Del Rosso sulla Skoda Fabia Rally 2 mentre Ismaele Barra detterà le note ad Alain Cittadino a bordo della Renault Clio Rally 5. Abbandona per un istante le storiche Lorenzo Lalomia per sedersi sulla moderna Peugeot 208 Rally 4 di Pierluigi Muò.