La scuderia Porto Cervo Racing e gli impegni del fine settimana
I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l'impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l'International Rally Cup (2-3 maggio).
Continua con grande passione e motivazione la stagione agonistica 2025 della scuderia Porto Cervo Racing. Tra la recente edizione del Panda Raid e i prossimi impegni al 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra e il 58° Rallye Elba prova dell'International Rally Cup, i portacolori della scuderia Porto Cervo Racing proseguono con entusiasmo la stagione competitiva che li vedrà al via anche questo fine settimana.
Panda Raid: sfida vinta per Fabrizio Musu e Igor Nonnis! Una gara con percorsi impegnativi, di alto livello, molto selettiva per equipaggi e mezzi. L'edizione 2025 del Panda Raid (Almeria-Medhia, Kenitra), tra gli oltre 300 partenti, ha visto al via i portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis a bordo di una Fiat Panda 4x4.
«Dopo aver percorso circa 5000 km e attraversato la Spagna e il Marocco - hanno commentato i portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis - possiamo affermare di aver completato il Panda Raid 2025. È difficile esprimere in un commento le emozioni provate durante questo evento... un vero raid africano caratterizzato da percorsi impegnativi, pietraie senza fine, dune che svaniscono all'orizzonte, percorsi d'acqua, polvere, vento e sole...scheletri di animali consumati dal tempo, sguardi penetranti di bambini, figli di una terra arida. Ogni giorno, arrivare al bivacco significava vincere una piccola sfida... "anche oggi abbiamo completato la tappa". Sempre attenti a non commettere errori di navigazione e a non danneggiare l'auto... abbiamo chiuso al 121° posto assoluto su 360 partenti. Il nostro obiettivo era partecipare e riportare l'auto come mamma Fiat l'ha creata. Un ringraziamento speciale va alle nostre famiglie per il loro supporto in questi mesi di preparazione, alla nostra scuderia Porto Cervo Racing, alla Grimaldi Lines, e agli amici che ci hanno sostenuto e incoraggiato da casa».
Paolo Moricci e Paolo Garavaldi al 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l'International Rally Cup, in programma il 2 e 3 maggio.
Dopo la positiva prestazione al Rally della Marca, Paolo Moricci e Paolo Garavaldi sono pronti per correre il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido come prima prova dell'IRC International Rally Cup.
L'equipaggio Moricci-Garavaldi sarà al via della gara in programma il 2 e 3 maggio, a bordo della Renault Clio Rally4 (numero 55), curata dalla divisione sportiva dell'azienda La T Tecnica.
«Sono molto orgoglioso di annunciare la nostra partecipazione al 58° Rallye Isola d'Elba - ha commentato il copilota Paolo Garavaldi - valido per il campionato IRC, International Rally Cup. Questo campionato è caratterizzato da gare affascinanti e prove speciali importanti che hanno segnato la storia del rally in Italia. Inoltre, vi partecipano molti equipaggi competitivi, in particolare nella nostra categoria Rally4, dove troveremo avversari agguerriti e determinati a lottare per i primi posti in classifica. Recentemente abbiamo partecipato al Rally della Marca e siamo molto soddisfatti del lavoro svolto. L'intera squadra è focalizzata nel fare bene al Rallye Elba, pertanto, ci impegneremo a prepararci al meglio per ottenere un buon risultato. Colgo l'occasione per esprimere la mia gratitudine alla Porto Cervo Racing, che ci offre sempre una visibilità e un supporto mediatico di grande valore. Ringrazio anche la T Tecnica, divisione motorsport, per il fondamentale supporto logistico ed economico che ci consente di presentarci al meglio nei campi gara. In qualità di presidente del Team68Racing, confermo la mia soddisfazione nel poter partecipare a questo progetto. Vi aspettiamo tutti sull'isola d'Elba; sarà una gara bellissima e sarà un piacere far parte di essa».
Il programma. La gara si presenta con un totale di sei prove speciali per 87,750 chilometri di distanza competitiva, sui 223,360 del totale. Venerdì 2 maggio alle 16:30, partenza da Porto Azzurro (nell'area del porto) e, successivamente, due prove speciali. La seconda giornata, sabato 3 maggio, prevede due prove da ripetere due volte, e arrivo finale a Portoferraio, alle 15:30.
Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone al 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra, in programma il 3 e 4 maggio.
Al 32° Rally Adriatico valido come terza sfida di Campionato Italiano Rally Terra, ci saranno anche i nostri portacolori Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone. Dopo il podio di classe conquistato nelle precedenti prove del CIRT, l'equipaggio sarà al via della gara in programma il 3 e 4 maggio a bordo della Peugeot 208 Rally4 con il numero 37 sulle fiancate.
La gara prevede nove prove speciali, per un totale competitivo di 71,07 chilometri sui 363,39 dell'intero tracciato. Sabato sono previste le verifiche tecniche, poi alle 19:01, si terrà la cerimonia di partenza da San Severino Marche (piazza del Popolo). La sfida sarà nell'intera giornata di domenica 4 maggio, con tre differenti prove speciali da ripetere altrettante occasioni, e arrivo a Cingoli dalle ore 18:00.
«Seguiamo con grande emozione e orgoglio le imprese dei nostri portacolori - ha commentato il presidente della scuderia Porto Cervo Racing Mauro Atzei - la partecipazione di Fabrizio Musu e Igor Nonnis al Panda Raid è stata molto più di una semplice gara: è stata un'avventura umana, sportiva e sociale che incarna perfettamente i valori della Porto Cervo Racing. Portare i nostri colori nel cuore del deserto africano, in un contesto così affascinante e impegnativo, è motivo di profonda soddisfazione per tutta la nostra famiglia sportiva. Nel frattempo, altri nostri equipaggi sono protagonisti nei principali campionati italiani, dall'IRC al CIRT: siamo presenti su tutti i fronti, con lo stesso entusiasmo e determinazione. Questo conferma la vocazione internazionale del nostro Team e la volontà di rappresentare con orgoglio la nostra Scuderia e la Sardegna, in Italia e nel mondo, con passione, competenza e rispetto. Il nostro impegno si traduce non solo in risultati sportivi, ma anche nella promozione del territorio e dei valori culturali che ci contraddistinguono. Un percorso reso possibile grazie al prezioso sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, dei Comuni che ci affiancano e dei partner pubblici e privati che credono nel nostro progetto. Tutto questo ci proietta con ancora maggiore determinazione verso il grande appuntamento di fine stagione: il Rally Terra Sarda 2025, un evento che unisce sport, promozione turistica, sinergie locali e visione internazionale. Una manifestazione che è, a tutti gli effetti, l'espressione più alta della nostra identità».