intestaz 2023

La Island Motorsport protagonista al Rally Lazio Cassino

campedelli-canton-rally-lazio-cassino-2025_ph-aci-sport

Sugli asfalti del Frusinate, teatro del penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, i portacolori Campedelli-Canton (Skoda Fabia RS Rally2) agguantano il podio dopo una prestazione da incorniciare

Per il secondo anno consecutivo e con una gara d'anticipo, Angelucci-Cambria (Toyota GR Yaris Rally2) si fregiano della Coppa Over 55 nella massima serie tricolore

Nella GR Yaris Rally Cup, un prezioso bronzo per gli altri alfieri Lo Cascio-Modolo (Toyota GR Yaris R1T) che si rilanciano nel monomarca


Cassino (Fr), 14 settembre 2025 - Di certo il Rally Lazio Cassino non ha lesinato emozioni, regalando, altresì, grandi soddisfazioni ai tre equipaggi portacolori della scuderia siciliana Island Motorsport (sempre in partnership con Tempo srl). L'inedito nonché penultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, andato in scena lo scorso fine settimana, ha visto giustappunto salire sul terzo gradino del podio Simone Campedelli che, navigato da Tania Canton, ha rilanciato le proprie quotazioni in vista dell'epilogo stagionale. Al volante della Skoda Fabia RS dell'Orange1 Rally gommata Michelin e curata dal DreamOne Racing, il talentuoso pilota cesenate ha sfoggiato una tra le migliori prestazioni, se non la migliore, dell'intero 2025 giocandosi la vittoria al fotofinish tanto da chiudere dalla vetta con un gap di appena 3"1. «Soddisfatti? Sì, lo siamo in merito all'attitudine di costruire un risultato passo dopo passo, puntando su testa ed esperienza, per quanto si stia vivendo una stagione di sofferenza in termini di costanza. Tra l'altro e seppur parzialmente, siamo anche passati al comando; cosa che quest'anno non ci era finora riuscita» - ha sottolineato Campedelli a ruote ferme - «In più, si è anche riaperta la rincorsa al terzo posto finale nella serie tricolore e per il raggiungimento di tale obiettivo, daremo, come sempre, il tutto per tutto al "Sanremo"».

Sui selettivi asfalti del Frusinate, esordio da incorniciare anche per l'altro alfiere Fabio Angelucci. L'esperto driver romano, difatti, per il secondo anno consecutivo e con una gara d'anticipo si è fregiato della Coppa Over 55, inanellando il quinto successo consecutivo di categoria in altrettanti impegni (Il Ciocco, Regione Piemonte, Targa Florio, Roma Capitale e Lazio Cassino). Contando su un pacchetto tecnico-sportivo già ben rodato, ovvero, l'amico-navigatore d'eccezione come il messinese Massimo "Max" Cambria e la Toyota GR Yaris Rally2 "calzata" Pirelli, messagli a disposizione dalla Step Five Motorsport, Angelucci, attardato da un testacoda nelle battute finali del venerdì, ha concluso la tappa al secondo posto ma si è riappropriato della leadership sin dal primo giro dell'indomani, difendendola fino alla bandiera a scacchi al termine di una cavalcata trionfale. «Allo start, il pensiero era rivolto unicamente alla posta in palio più che alla singola performance. Volevamo evitare qualsivoglia sbavatura che rimettesse tutto in gioco obbligandoci, nel peggiore dei casi, a disputare anche il "Sanremo", con tutti i rischi connessi. Così, dopo la girata, ci siamo detti: pazienza, alla fine conta solo arrivare» - ha raccontato Angelucci - «Il sabato, invece, siam ripartiti subito a spron battuto. Strategia che ha pagato, visto che siamo tornati alla guida della "Over 55" sin dal primo passaggio della "Terelle" (ottava prova speciale delle 12 in programma ndr). Dopodiché, ci siamo limitati ad amministrare il vantaggio fino all'arrivo».

È stato della partita, infine, anche Salvatore Lo Cascio che, su Toyota GR Yaris R1T della DLF Academy nonché curata dal Laserprom 015, ha fatto suo un prezioso bronzo nella GR Yaris Rally Cup. Nuovamente affiancato dalla figlia d'arte Veronica Modolo, il giovane conduttore nisseno è stato stoppato durante lo shakedown da qualche problemino tecnico, poi prontamente risolto. Una seconda e ultima tappa in crescendo, invece, per Lo Cascio che ha risalito la china, cumulando punti pesanti in ottica monomarca, ancora tutto da decidere nell'atteso epilogo sanremese del prossimo ottobre.

Classifica finale Rally Lazio Cassino

1. Crugnola-Ometto (Citroen C3 Rally2) in 1h06'05"3; 2. Daprà-Guglielmetti (Skoda Fabia RS Rally2) a 2"4; 3. Campedelli-Canton (Skoda Fabia RS Rally2) a 3"1; 4. Andolfi-Menchini (Toyota GR Yaris Rally2) a 16"4; 5. Rusce-Zanni (Skoda Fabia RS Rally2) a 39"9; 6. Korhola-Temonen (Skoda Fabia RS Rally2) a 47"7; 7. Basso-Granai (Skoda Fabia RS Rally2) a 58"3; 8. Kovalainen-Ohman (Citroen C3 Rally2) a 1'54"4; 9. Di Iuorio-Abatecola (Skoda Fabia RS Rally2) a 1'58"5; 10. Scattolon-Magrini (Citroen C3 Rally2) a 2'07"7.

Classifica assoluta conduttori CIAR Sparco (dopo sei gare)

1. Giandomenico Basso punti 92,5; 2. Crugnola 83; 3. Daprà 53; 4. Avbelj 48,5; 5. Andolfi 44,5; 6. Campedelli 40; 7. Signor 33,5; 8. Rusce 14,5; 9. Korhola 14; 15. Ferrarotti 9,5.

Calendario CIAR Sparco 2025

21/23 marzo - 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (Lu); 11/13 aprile - 19° Rally Regione Piemonte (Cn); 9/10 maggio - 109^ Targa Florio (Pa); 30/31 maggio - 43° Rally Due Valli (Ve); 4/6 luglio - 13° Rally Roma Capitale; 12/13 settembre - Rally Lazio Cassino (Fr); 17/19 ottobre - 72° Sanremo Rallye (Im)