intestaz 2023

Korhola nel confronto moderno, Pierangioli nello "storico"

RDPbxJEhZbj_20251128-193856_1

Grande agonismo e tanto pubblico, nel venerdì proposto dall'ultimo appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra e Campionato Rally Terra Storico.

Domani, altre sette prove speciali prima dell'arrivo conclusivo delle ore 15:08, a Montalcino, dove verrà ufficializzato il campione del Tricolore Terra 2025.

MONTALCINO (SI) - Sono Benjamin Korhola e Valter Pierangioli, i primi protagonisti ai vertici – rispettivamente - delle classifiche moderna e storica proposte dal Rally del Brunello, ultimo round del Campionato Italiano Rally Terra e Campionato Italiano Rally Terra Storico. La gara, organizzata da Scuderia Etruria SCRL in joint con Deltamania Montalcino e con il supporto del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, ha coinvolto la provincia di Siena fin dalla giornata di ieri, con le operazioni di verifica ed oggi, con la partenza e la disputa di tre prove speciali, la prima – Radi – suddivisa in due distinte sessioni.

Alle spalle del leader finlandese, compartecipe con il copilota Kristian Temonen del confronto moderno su Skoda Fabia RS, hanno concluso il primo giorno di gara Giovanni Trentin ed Alessandro Franco, in lotta per la vittoria del titolo su terra 2025. Dietro la Skoda di Trentin, anch'essi coinvolti dalla "volata" tricolore, stanno inseguendo Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, assecondati dalle modifiche effettuate alla loro Skoda Fabia RS, in sede di parco assistenza. Quarta posizione provvisoria per Christian Tiramani e Sauro Farnocchia, in gara su Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura seguita dalla Skoda Fabia RS di Davide Pesavento e Lorenzo Mattucci, con il giovane driver alla prima esperienza sulla vettura.

Nel confronto storico, a comandare è la Ford Sierra Cosworth di Valter Pierangioli: il pilota di Montalcini, con Michela Baldini alle note, ha rimontato lo svantaggio accusato nelle fasi iniziali dalla Lancia Delta Integrale di Mauro Sipsz e Giulia Paganoni, seconda forza al "via" del sabato conclusivo. Terza posizione per la Ford Escort RS di Loris Baldacci e Stefano Magnani, primo esemplare di 3° Raggruppamento seguito dalla Ford Escort RS di Andrea Tonelli e Roberto Debbi. A chiudere la top-five provvisoria è stata la Lancia Delta Integrale dei sammarinesi Michele Pellegrini e Umberto Bollini.

Orazio Droandi e Oriella Tobaldo stanno invece prevalendo nel confronto valido per il Trofeo Abarth A112 Yokohama.

Domani, in programma altre sette prove speciali, da disputarsi prima dell'arrivo conclusivo delle ore 15:08, a Montalcino, dove verrà ufficializzato il nome del campione del Tricolore Terra 2025.

Nella foto (free Amicorally): Korhola in azione e la Ford Sierra Cosworth di Pierangioli in Piazza del Duomo a Siena.