International Rally Cup 2025: ufficializzate le classifiche finali
| La serie promossa da IRC Sport di concerto con Pirelli ha mandato in archivio la sua ventiquattresima edizione, articolata su cinque appuntamenti. Di 436.000 euro, il montepremi record destinato alle classifiche assoluta e di raggruppamento. |
| BEDONIA (PR) - IRC Sport ha ufficializzato le classifiche relative ad International Rally Cup 2025, la ventiquattresima edizione della serie promossa di concerto con Pirelli ed articolata su cinque appuntamenti, il Rallye Elba, il Rally Internazionale del Taro, il Rally San Martino di Castrozza, il Rally Internazionale Casentino ed il Rally Valli della Carnia, cornice che ha eletto Bostjan Avbelj come vincitore assoluto. La classifica assoluta, alle spalle del pilota sloveno su Skoda Fabia RS, vede al secondo posto Andrea Nucita (Citroën C3 Rally2) e Stefano Albertini, terzo su Skoda Fabia RS. In quarta posizione ha concluso la serie Marcello Razzini, vincitore dell'IRC Challenge su Skoda Fabia RS, seguito in quinta posizione da Antonio Rusce e Nicola Sartor - rispettivamente secondo e terzo nelle gerarchie imposte dall'IRC Challenge - e dai restanti interpreti della "generale": Rudy Michelini, Gianluca Tosi (tutti su Skoda Fabia), Filippo Bravi – nono su Hyundai i20 N Rally2 – e Roberto Cresci, decimo su Skoda Fabia RS. A vincere il Trofeo 4 Ruote Motrici è stato Matteo Giordano, con la sua Renault Clio Rally3 seguita da quella di Alessandro Ciardi. Terzo, su Peugeot 207 S2000, si è classificato Oberdan Guerra. Nel Trofeo Prestige la vittoria è andata a Marco Zannier, su Renault Clio Williams, con il podio finale che è stato completato da Mauro Ibatici (Renault Clio R3) e da Massimo Dal Ben (Renault Clio S1600). A festeggiare sul primo gradino del podio del Trofeo Rally4 è Marco Varetto – su Opel Corsa – seguito in seconda posizione da Giacomo Guglielmini e dalla terza forza del confronto, Mirco Straffi, su Lancia Ypsilon. Il Trofeo Rally4/R2 ha visto prevalere – nel confronto tra Peugeot 208 – Stefano Facchin, con Loris Battistelli e Alex Possamai a completare il lotto dei primi tre classificati. Nel Trofeo Rally5, che ha coinvolto un ragguardevole numero di Renault Clio, ha festeggiare la vittoria è stato Marco Nicoletti, seguito da Alessandro Forneris e Matteo Scalet. La classifica femminile, riservata alle conduttrici su Renault Clio Rally5, ha elevato Arianna Doriguzzi, con Chiara Lombardi al secondo posto e Silvia Franchini sul terzo gradino del podio. Tra gli Over 55, confermato vincitore Mauro Silva (Skoda Fabia RS), seguito da Oberdan Guerra e Franco Rossi, quest'ultimo su Renault Clio Rally3. Dino Brazzale, grazie al risultato conquistato nell'ultimo appuntamento in programma, si è laureato campione del Trofeo Sport, con la sua Peugeot 106 di classe A6 a prevalere su quella condotta da Piergiorgio Di Piazza. Terzo è Alex Reato, su Citroën Saxo N2. International Rally Cup, per la sua ventiquattresima edizione, ha riservato ai suoi protagonisti la cifra record di 436.000 euro di montepremi, esclusivamente in denaro. Nella foto (free copyright Pro One Media): la photogallery con tutti i vincitori delle classifiche di categoria. |
