intestaz 2023

Il Michelin Trofeo Italia esalta Francesco Aragno al 38° Rally Piancavallo

Pezzato-Forin_Foto-Magnano-2025---38-Rally-Piancavallo--7665-Grande-002

Ottima gara del pilota genovese che vince la propria categoria, risultando il miglior "Bibendum", sia in Prestige sia in Regional, vittorioso come Lorenzo Grani. Michele Falezza e Andrea Chiuch conquistano il Terzo e Quarto Raggruppamento MTI.

MANIAGO (PN), 30 agosto – La trentottesima edizione del Rally Piancavallo vede al via sedici concorrenti del Michelin Trofeo Italia. Nella sezione Prestige si confrontano in sei, che sono anche iscritti con altri dieci nella sezione Regional. Il più veloce di tutti è Francesco Aragno sesto assoluto e vincente in Primo Raggruppamento sia Prestige sia Regional, mentre Lorenzo Grani, dodicesimo assoluto, fa suo il Raggruppamento Unico Prestige e il Secondo Raggruppamento Regional. In Terzo Raggruppamento va in scena un bel duello fra Falezza e Savaris, mentre Andrea Chiuch batte sul filo del rasoio Nicola Pezzato che primeggia nella sua la classe di appartenenza.

Primo Raggruppamento: tutto concentrato su Francesco Aragno – C'è un solo concorrente in Primo Raggruppamento sia di Michelin Trofeo Italia Prestige, sia di Michelin Trofeo Italia Regional: il ligure Francesco Aragno, con Giancarla Guzzi alle note della loro Škoda Fabia RS con la quale conquistano il sesto posto assoluto con una gara molto regolare, nonostante una partenza anticipata nella ripetizione della Navarons, risultato che frutta loro il bottino pieno nella graduatoria Prestige, nella quale Aragno conduce con 24,25 punti, e prende il comando in Area-C della graduatoria Regional con 54,90 punti scavalcando Alessandro Battaglin fermo a quota 48,49.

Michelin Trofeo Italia Prestige, Raggruppamento Unico: incontenibile Lorenzo Grani – Cavalcata trionfale in Michelin Trofeo Italia di Lorenzo Grani e Samanta Grossi che con la loro Peugeot 208 Rally4 sono i più veloci di categoria fra i Bibendum Boys, anche se mancano il successo di classe in gara, chiudendo dodicesimi assoluti (e secondi assoluti di Michelin). Alle loro spalle si piazza la Clio S1600 di Marco Marchiol e Andrea Di Giusto (35esimi assoluti) che regola la Citroën C2 S1600 di Alberto Floriani-Mirko Altoè (51esimi) che non insidiano la seconda piazza dell'equipaggio di EA Sport. Al traguardo arriva anche la Clio Williams di Ivan Stival e Francesco Berdin (74esimi), quarta forza in classifica di categoria MTI, mentre si ferma anzitempo uscendo di strada nella terza prova speciale la Clio Rally5 di Corrado Peloso-Paolo Carrucciu. La classifica del Michelin Trofeo Italia Prestige Raggruppamento Unico Girone-A ricalca nelle prime tre posizioni la classifica del Piancavallo: Grani primo con 62,90 punti, Marchiol secondo a quota 45,28 e Floriani terzo a 37,04.

Secondo Raggruppamento Michelin Trofeo Italia Regional: Grani a destra e manca – Il risultato del Secondo Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia Regional al Piancavallo ricalca in massima parte la classifica del Raggruppamento Unico Prestige con i primi due classificati, Lorenzo Grani-Samanta Grossi al vertice inseguiti da Marco Marchiol-Andrea Di Giusto che hanno ragione di Valerio Scettri-Roberto Segato (49esimi assoluti) i quali, data l'inferiorità tecnica della loro Clio Williams A7 rispetto alla versione S1600, pagano 1'37" agli avversari riuscendo a superarli solo in un paio di prove speciali; sono però capaci di far meglio dell'altra S1600, la Citroën C2 di Floriani-Altoè, che inizialmente precede la Williams nelle prime tre prove speciali, per poi veder ribaltato il risultato nella seconda parte della gara a favore dell'equipaggio portacolori di Rally Team. Non vede il traguardo la Peugeot 208 RSTB Plus 1.6 di Daniele Coppiello-Giulia Dai Fiori che, dopo aver pagato un ritardo di due minuti (20" di penalità) al parco assistenza di Roveredo si fermano definitivamente dopo la prova di Clauzetto che li vede segnare il 50° tempo assoluto, la loro miglior prestazione in gara. La classifica di categoria vede Grani (62,50) compiere un balzo in avanti salendo al terzo posto con il secondo successo in due gare, preceduto da Floriani che raggiunge quota 98,13 in quattro gare e Marchiol, (73,79) con tre risultati all'attivo.

Il Terzo Raggruppamento Michelin Trofeo Italia Regional premia Michele Falezza – Il poker di concorrenti al Piancavallo di Terzo Raggruppamento vede prevalere Michele Falezza e Giulia Tomasi con la loro Renault Clio Rally5 (38esimi assoluti, secondi di classe) al termine di un intenso duello con Fulcio Savaris-Tatiana Collanzuol che con la loro Citroën A6 pagano un ritardo finale di appena 7" venendo superati dai portacolori di Pintarally (autori di un tempo eccellente a Navarons) solo nell'ultima speciale chiudendo 40esimi assoluti e secondi di categoria in gara. Terza piazza per Riccardo Zavagno-Fabiana Da Rui, Peugeot 208Rally4/R2, che salgono sulla pedana di Maniago 46esimi, terzi della loro classe, e in MTI a 23" da Savaris. Non concludono la gara Corrado Peloso e Paolo Carrucciu che escono di strada nella terza prova speciale. Il successo di Piancavallo permette a Falezza (124,95) di rafforzare la sua posizione al vertice della categoria inseguito da Savaris (75,73) che allunga su Zavagno (57,00).

Quarto Raggruppamento Michelin Trofeo Italia Regional Andrea Chiuch – Successo di categoria per Andrea Chiuch e Lorenzo Lamanda (57esimi assoluti e secondi di classe) che con la Peugeot 106 N2 impongono la loro legge con un colpo di reni nella seconda parte della gara sulla Clio RS N3 di Nicola Pezzato e Leonardo Forin, che non riescono a conquistare la categoria MTI, ma si tolgono la soddisfazione di vincere la loro Classe N3 (che dominano dal primo all'ultimo metro), chiudendo 62esimi assoluti. A seguire Nicola Dal Ben ed Elisa Serafin 78esimi con la Citroën Saxo VTS N2, che conquistano il terzo gradino del podio MTI bruciando sulla pedana di arrivo per appena 18" la Peugeot 106 N2 di Mattia Maggio e Miriam Iuretig (ottantesimi); chiude la classifica Michelin la Citroën Saxo N2 di Manuel Ponchiardi e Gianina Libera che terminano la gara all'84° posto. Il successo di Andrea Chiuch (82,10) permette al pilota della Peugeot 106 N2 di scavalcare in classifica di categoria Manuel Ponchiardi (73,19) protagonista in Friuli di una gara non troppo felice.

Il prossimo appuntamento con Michelin Trofeo Italia Prestige Girone-A, terzo di stagionee settimo di Michelin Trofeo Italia Regional Area-C sarà il 42° Rally Città di Bassano l'11 e 12 ottobre in provincia di Vicenza.