intestaz 2023

Il 14° Memory Fornaca è di Bertinotti

memoryfornaca-montisavonesi

Il pilota biellese assieme a Rondi si aggiudica con la Porsche 911 una combattuta edizione del trofeo promosso ed organizzato dagli "Amici di Nino". "Il Valli" e Cirillo in posizione d'onore con Valle e Bertoglio a completare il podio assoluto

Chieri (Torino), 11 novembre 2025Con la disputa del 7° Giro dei Monti Savonesi Storico si è conclusa un'edizione del Memory Fornaca di altissimo livello che ha visto la vittoria assoluta dei biellesi Marco Bertinotti e Andrea Rondi, con la loro Porsche 911 RS, dopo che ben cinque equipaggi si sono alternati in vetta alla classifica dove si sono contati sei cambiamenti al vertice dallo scorso marzo.

Grazie al secondo posto in gara, e primo nel Memory, Bertinotti che per l'occasione era affiancato dalla moglie Barbara Ravelli, ha piazzato la zampata decisiva annullando il gap che lo separava da Luca Valle, forzatamente assente nel decisivo Monti Savonesi.

Oltre a Valle, anche Matteo Luise che prima dell'ultimo rally era secondo assoluto, non ha corso e di questo ne hanno beneficiato "Il Valli" e Stefano Cirillo che col secondo posto di trofeo in gara con la BMW M3, si sono portati sul secondo gradino del podio assoluto precedendo Valle e Bertoglio, alla fine terzi su Porsche 911 SC. Luise e la moglie Melissa Ferro hanno concluso quarti con la Fiat Ritmo 130 TC seguiti da Matteo Musti e Claudio Biglieri su Porsche 911 RS. Al sesto posto sono risaliti Pier Luigi Porta e Maurizio Barone su Ford Escort RS superando Fulvio Astesana e Marina Mandrile, settimi su Subaru Legacy. Un grande salto in avanti, che è valso l'ottava posizione finale, l'hanno compiuto Marco Simoni e Matteo Grosso con la Peugeot 205 Rallye, mentre al nono posto hanno concluso Beniamino Lo Presti e Cristian Stefani su Porsche 911; a completare la top-ten, grazie ai punti marcati ad Albenga, sono infine Luca Prina Mello e Simone Bottega anch'essi su BMW M3.

LE CLASSI – Nella "1150" sono Lisa Meggiarin e Silvia Gallotti su Fiat 127 a primeggiare con sole tre grare, mentre nella "1300" Marco Simoni e Matteo Grosso stravincono realizzando sei volte il massimo punteggio. Roberto Mollo e Martina Cirio nonostante il ritiro riescono a mantenere il primato tra le "1600" con la Citroen AX e nella classe "2000" Pier Luigi Porta e Maurizio Barone con la Ford Escort RS, sul filo di lana si aggiudicano la categoria. Altrettanto dicasi tra le "oltre 2000" con Bertinotti e Rondi autori del sorpasso finale. Nella femminile rimane tutto come dopo l'Elba essendo le prime quattro conduttrici assenti ad Albenga: è quindi Cristiana Bertoglio a vincere davanti a Marina Mandrile e Melissa Ferro. Ancora Marco Simoni sugli scudi grazie al sigillo piazzato tra i piloti "under 40" dove ha preceduto Elena Gecchele e Luca Prina Mello e anche per Pier Luigi Porta è arrivato un secondo "oro" nella "over 60" svettando su Fulvio Astesana e Marco Maiolo. Soddisfazioni anche per Claudio Ferron e Veronica Gaioni primi nel "Trofeo Opel" con la Kadett GT/e mentre tra le BMW sono ancora "Il Valli e Cirillo a brindare al successo. Infine, tra le scuderie è ancora il Team Bassano a vincere con grande vantaggio sulla Rally & Co.