intestaz 2023

Il 13 porta fortuna ai piloti del Michelin Trofeo Italia al Rally Casciana Terme

53-Pieruccini_Foto-Magnano-2025--Rally-Casciana-Terme--0464-Grande-002

Tutti al traguardo del rally pisano i concorrenti della Serie della Casa di Clermont Ferrand con vincitori Daniele Silvestri (Primo Raggruppamento) Cesare Tozzini (Secondo Raggruppamento) Paolo Pieruccini (Terzo Raggruppamento) e Luca Flosi (Quarto Raggruppamento), risultati che danno nuova forma alla classifica dell'Area D del Michelin Trofeo Italia

CASCIANA TERME (PI), 7 settembre– La 43esima edizione del Rally Casciana Terme doveva contribuire a dare un volto più dettagliato alle classifiche dei vari raggruppamenti del Michelin Trofeo Italia-Area D. E così ha fatto con Daniele Silvestri che conquista un buon vantaggio sull'assente Stefano Vargiu nel raggruppamento maggiore. In Secondo Raggruppamento Alessio D'Alessandro allunga di un piccolo passo su Cesare Tozzini prendendosi entrambi la soddisfazione di conquistare in gara la classe di appartenenza. Serrata la sfida in Terzo Raggruppamento con Paolo Pieruccini che prevale e vince anche la propria classe, andando a prendere la leadership di classifica, chiudendo al traguardo davanti Simone Borgato che sorride per aver centrato la Classe A6 in gara. Il netto successo in Quarto Raggruppamento permette a Luca Flosi di salire con margine in testa alla classifica.

Primo Raggruppamento, Daniele Silvestri consolida la posizione. Solitario in categoria per quanto riguarda il Michelin Trofeo Italia Daniele Silvestri, in gara con Leonardo Marraccini su Škoda Fabia evo, aveva un duplice obiettivo: ottenere un risultato di prestigio nella classifica assoluta e allungare nella classifica MTI dove era già al comando, ma con appena 23/100 su Stefano Vargiu (assente a Casciana). Propositi soddisfatti in entrambi i casi con una gara che ha visto il pilota di Alex Group salire sul terzo gradino del podio assoluto e raccogliere il bottino pieno di punti che porta Silvestri a quota 110,33 mettendo un buon margine su Stefano Vargiu, per ora fermo a 85,85 punti.

Secondo Raggruppamento, D'Alessandro vince il duello in gara e in classifica. Uno dei raggruppamenti più caldi dell'intero Michelin Trofeo Italia Regional che si era presentato alla gara pisana con i due concorrenti divisi da appena 35/100 di punto. Casciana non ha dato un volto definitivo alla graduatoria, ma ha dato ad Alessio D'Alessandro, affiancato da Gabriele Dini su Renault Clio S1600, una manciata di punti in più rispetto a Cesare Tozzini, con Emilio Tozzini a fianco sulla Renault Clio R3 che portano D'Alessandro a quota 126,19 contro i 109,43 dell'inseguitore. La velocissima gara di D'Alessandro-Dini si conclude con una significativa 15esima posizione assoluta e il successo di Classe S1600 conquistato con un balzo all'ultima speciale, avendo comunque guidato la classifica di MTI per tutto il rally segnando il miglior tempo di speciale in tutte le prove davanti a Cesare ed Emilio Tozzini bravi a concludere in 31esima posizione assoluta facendo loro la Classe R3.

Terzo Raggruppamento, Pieruccini vince e passa al comando della classifica – Colpo grosso di Paolo Pieruccini, in gara con la Peugeot 106 K10 insieme a Riccardo Giovannini, che al Casciana fa l'en plein vincendo la graduatoria Michelin Trofeo Italia e la categoria di appartenenza in gara imponendosi in tutte le prove speciali sia MTI sia del rally finendo la gara in 17esima posizione . Alle sue spalle nella graduatoria MTI, con 22"7 di ritardo, si classifica Simone Borgato, che condivideva con Gabriele De Angeli la Peugeot 106 A6 che finisce 22°assoluto, anche lui capace di vincere la propria classe di appartenenza. Borgato deve vincere la resistenza della Peugeot 208 Rally4/R2 di Alessandro Gori-Giovanni Foscarini che inizialmente fanno meglio dell'equipaggio della 106, cedendo lentamente il passo classificandosi comunque una sola posizione dietro a soli 10"6 da Borgato e secondi di categoria. Fuori dal podio MTI di raggruppamento conclude Maicol Noti, navigato da Sandro Sanesi che perde la sfida con Gori per un solo decimo mancando il sorpasso all'ultima speciale, conquistando la 24esima piazza assoluta. È poi la volta di Michele Mondin-Fabrizio Handel che con la loro Citroën Saxo K10 conquistano il 33° posto assoluto e secondo di classe, che precedono la Renault Clio Rally5 di Luca Rosselli e Christian Soriani (55esimi) che pagano un minuto di penalità, perdendo così quattro posizioni nella classifica assoluta inseguiti da Noemi Artino ed Elena Cecconi a chiudere la striscia MTI ad appena 11"6 da Rosselli, seconde della classifica femminile assoluta. La classifica del Terzo Raggruppamento subisce un deciso cambiamento al vertice con Pieruccini (93,45) e Alessandro Gori (86,12) che scavalcano l'assente Filippo Tonarelli (80,30), fino a Casciana leader della graduatoria.

Quarto Raggruppamento,Luca Flosi consolida il primato – Già al comando del raggruppamento minore di MTI, con un solo centesimo di punto, Luca Flosi con Matteo Innocenti sul sedile di destra della sua Peugeot 106 N2 chiude al 40° posto in gara, precedendo sul traguardo e in tutte le prove "Arche"-Simone Carli, alla fine 61esimi solitari protagonisti con la loro Renault Clio della Classe RS 2.0. Con questo risultato Flosi (85,55) prende le distanze dall'assente Fabio Perini (54,89).

Il prossimo appuntamento di Michelin Trofeo Italia Regional Area-D, nono di stagione, sarà il 22° Rally dei Nuraghi e Vermentino il 27 e 28 settembre a Berchidda (Gallura Nord Est)

Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2025; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.