intestaz 2023

I risultati delle gare del fine settimana di Biella Corse

quinto-merende-2025-01-big

Bene Lovazzano-Serafia al "Legend", vittorie per Quinto-Traversa (classe) e il navigatore Rappoldi (classe e gruppo) al Trofeo delle Merende

Rallylegend

"E' stata dura ma in fondo ci siamo arrivati!" E' questo il commento del preparatore Marco Binati nel momento in cui il suo equipaggio, Lovazzano-Serafia, taglia il traguardo del 23° Rally Legend, "rally spettacolo" che è andato in scena dal 2 al 5 ottobre nella Repubblica di San Marino. Dello stesso avviso anche Gabriele Lovazzano ed Evelin Salafia, equipaggio Biella Corse in gara nella categoria Rallylegend Classic con una Volkswagen Golf GTI del 1990 (classe C3). Hanno chiuso noni di classe e al 32° posto di gruppo e della classifica assoluta.

Trofeo delle Merende

Gara soddisfacente solo per uno dei due equipaggi Biella Corse al via dell'edizione 2025 del Trofeo delle Merende, rally valido per il Trofeo Rally di Zona 1 (CRZ) di Aci Sport, che si è corso a Santo Stefano Belbo (provincia di Cuneo) domenica 5 ottobre.

Sandro Quinto e Andrea Traversa infatti, con la loro Peugeot 106 Rallye (gruppo RC5N, classe A5), hanno vinto la classe e chiuso sedicesimi di gruppo e al 54° posto assoluto. Un risultato ottenuto proprio all'ultimo dopo un'uscita di strada (per fortuna senza conseguenze) e dopo "aver pagato" a un controllo orario.

Niente da fare invece per Alberto Stopani e Alberto Odella, in gara con una Renault Clio RS 2.0 (gruppo RC5N, classe N3). Sono stati costretti al ritiro nella seconda prova speciale della gara a causa della rottura del cambio.

Per quanto riguarda i navigatori, il miglior risultato è stato ottenuto da Tiziano Pieri, in gara a fianco del pilota Massimo Marasso su di una Skoda Fabia RS (gruppo RC2N, classe R5/Rally2). Hanno chiuso in quinta posizione, di classe, di gruppo e assoluta. "La nostra è stata un'ottima gara" ha commentato il navigatore al termine. "Il risultato che abbiamo ottenuto ci ha confermati al secondo posto nella classifica del Trofeo Michelin Regional 1 Raggruppamento Area A; e quindi abbiamo sempre la possibilità di andare a fare la finale nazionale a Messina!".

Papà Luca Pieri, che era in gara con Filippo Serena su di un'altra Skoda Fabia RS (gruppo RC2N, classe R5/Rally2), ha invece terminato la gara tredicesimo di classe e di gruppo e al 18° posto assoluto.

Bene anche Alessandro Rappoldi, in gara con Giovanni Bausano su di una piccola Fiat 600 Sporting (gruppo RC6N, classe A0); hanno vinto la classe, il gruppo e si sono piazzati al 37° posto assoluto.

Rally del Sebino

Esordio soddisfacente al Rally del Sebino per Christian Casadei e Nadir Bionaz, per la prima volta in gara con la nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF (gruppo RC4N, classe Rally). Hanno infatti chiuso la gara decimi di classe, dodicesimi di gruppo e al 32° posto assoluto.

Sfortunati invece Daniel Reghenzani e Francesca Belli, in gara con una Peugeot 106 (gruppo RC4N, classe A6). Sono stati costretti al ritiro dall'improvvisa rottura delle colonnette della ruota anteriore destra. "Davvero un peccato" ha commentato il "team manager" di Biella Corse, Alby Negri; "andavano che era uno spettacolo e avevano la classe in pugno!"

Niente da fare anche per Antonio Reghenzani, in gara con Denis Pinna su di un'altra Peugeot 106 (gruppo RC5N, classe N2). Sono stati costretti al ritiro per un problema meccanico nella penultima prova speciale della gara.

La sfortuna ha colpito anche due dei tre navigatori Biella Corse in gara. Enrico Gatto, che era a fianco del pilota Andrea Scolari sulla Peugeot 208 Rally4 (gruppo RC4N, classe Rally4) è stato fermato nella prima prova speciale dalla rottura di un semiasse; e meglio non è andata anche a Harshana Ratnayake, in gara con Lorenzo Sanna su di una Lancia Ypsilon Rally4 HF (gruppo RC4N, classe Rally4). Si sono infatti ritirati nella sesta prova speciale.

Unico navigatore della Scuderia ad arrivare al traguardo è stato Gabriele Meloni, al via con l'Under 25 Mattia Signorelli su di una Peugeot 106 (gruppo RC5N, classe N2). Hanno infatti regolarmente terminato la gara, quinti di classe, diciottesimi assoluti e al 66° posto assoluto.

Rally Città di Bassano

In attesa del Rally di Sanremo, c'è una sola navigatrice Biella Corse in gara questo fine settimana: è l'instancabile Francesca Belli, al via del 42° Rally Città di Bassano a fianco del pilota "over 55" Maurizio Ferrarol su di una Renault Clio (gruppo RC5N, classe Rally5).

La gara partirà venerdì 10 ottobre da Bassano del Grappa dove terminerà sabato 11 a fine giornata. In programma ci sono nove prove speciali, di cui la sola "Show Motor Live" (di 1,97 chilometri) si correrà la sera di venerdì. Sabato i concorrenti si sfideranno sui tracciati "Valstagna" (di 11,84 chilometri) e "Le Laite" (di 7,10 chilometri), ripetute tre volte, più due passaggi sulla "Laverda" (di 12,27 chilometri). In totale i concorrenti percorreranno 389,07 chilometri, di cui 83,33 chilometri in prova speciale.