Giro dei Monti Savonesi storico, una sfida di rally e regolarità
Coinvolgimento del territorio ed iniziative collaterali per l'evento di Albenga
La fase finale dell'organizzazione del 7° Giro dei Monti Savonesi Storico è ormai entrata nel vivo e sono sempre meno i giorni che mancano al weekend del 8/9 novembre. Albenga ed il territorio circostante attendono la tappa conclusiva del Trofeo Rally di Zona 1 e del Campionato Italiano Rally Auto Storiche Regolarità, che nella città delle cento torri avrà ancora diversi titoli da assegnare.
Mentre al quartier generale della Sport Infinity si stanno raccogliendo le iscrizioni, aperte fino a lunedì 3 novembre, cresce l'attesa ad Albenga, che già dalla serata di giovedì 6 novembre accoglierà i protagonisti del lungo weekend motoristico. Il Museo Sommariva "La civiltà dell'olio" sarà la location scelta per la consegna dei road book, prevista dalle 18 alle 21 del giovedì e dalle 8 alle 12 del venerdì, giornata dedicata alle ricognizioni del percorso con vetture di serie e nel rispetto del Codice della Strada.
I concorrenti si troveranno nuovamente ad affrontare strade che portano nel cuore dell'entroterra ligure, ad iniziare dalla prova speciale scelta per la giornata di sabato: il Colle Scravaion. Un nome che tra gli appassionati evoca grandi sfide del passato, ma soprattutto una frazione di gara che rappresenterà una sfida entusiasmante per gli equipaggi, che si troveranno a percorrerla due volte, la seconda delle quali in notturna. Domenica sarà la volta poi delle prove speciali di Caso/Paravenna e Onzo, che saranno percorse tre volte. Anche per la frazione di Paravenna si tratta di un ritorno in grande stile e l'amministrazione comunale di Garlenda, di cui Paravenna fa parte, darà un importante supporto alla manifestazione.
Il Giro dei Monti Savonesi Storico, inoltre, non spegnerà del tutto i motori dopo l'arrivo di domenica 9 novembre; sono infatti previste altre due manifestazioni, che si svolgeranno nei giorni successivi e le cui date sono in via di definizione. "Navigatori Speciali", rivolta ai ragazzi diversamente abili, darà loro l'occasione di provare l'emozione di salire su un'auto da corsa al fianco di diversi piloti che metteranno in campo tutta la loro esperienza e disponibilità. In programma è da segnalare anche il "Bike Rally", aperto a biciclette, e-bike ed hand-bike, che porterà molti biker nei territori attraversati dalla gara, lungo strade sia asfaltate che sterrate.
Da ricordare anche l'iniziativa green in collaborazione con il Comune di Albenga ed i Carabinieri Forestali "Un albero per ogni pilota", che vedrà piantare appunto un nuovo albero per ogni partecipante alla gara in zone recentemente colpite da incendi ed in attesa di rimboschimento. Un gesto di grande sensibilità e responsabilità verso il territorio da parte degli organizzatori.
