intestaz 2023

Fine settimana marino fra Liguria e Sicilia per il Michelin Trofeo Italia Regional

505_Scapellato-Tasselli_Foto-Magnano-2025--Rally-Valle-dAosta--3958

Doppio appuntamento della Serie della Casa di Clermont Ferrand, che fa tappa a Palermo e Bordighera con quattordici concorrenti impegnati nelle due gare

MILANO, 5 maggio – Li divide solo il mare. Fra il Rally delle Palme e il Targa Florio Rally si estende l'ampia superficie del Mar Tirreno, poi le due gare si guardano. In Liguria sono dodici gli iscritti e le ambizioni sono tantissime a cominciare da quelle dell'Under 25 Federico Gangi che partirà con il numero 1, in quanto vincitore della scorsa edizione. In Sicilia è sfida fra due Peugeot 106 gemelle che faranno sicuramente scintille

Rally Delle Palme, Primo Raggruppamento. Aperta la caccia a Federico Gangi. Il #1 gli spetta di diritto e gli organizzatori glielo hanno assegnato. Federico Gangi si presenta come uomo da battere nella gara del Ponente Ligure e come scompigliatore delle classifica nel Trofeo Michelin Italia Regional in cui fa il suo esordio stagionale. Al suo fianco sulla Škoda Fabia RS avrà il navigatore con cui ha condiviso mille battaglie: Andrea Ferrari. Chi tenta il colpo grosso è il langarolo Massimo Marasso, con Tiziano Pieri alle note della sua Škoda Fabia RS #5, che attualmente è secondo di categoria MTI dopo l'ottimo risultato a Canelli e il centro pieno di Alba. Dopo la buona prestazione sui monti della Valle d'Aosta si trasferisce in riva al mar ligure il genovese Alberto Biggi che per l'occasione fa salire sulla sua Toyota Yaris GR #7 il locale Marco Nari (qui secondo lo scorso anno) con cui ha già condiviso la vettura giapponese al Val Merula. Esordio stagionale per la coppia genovese (nei rally e nella vita) della New Racing for Genova Michele Guastavino-Laura Bottini, al via con la Skoda Fabia RS #8. Infine a chiudere l'elenco degli iscritti MTI di Primo Raggruppamento l'Under 25 torinese Matteo Ceriali, con la fidanzata Vanessa Lai sulla Škoda Fabia RS #12, neoiscritto in Michelin Trofeo Michelin.

Rally delle Palme, Secondo Raggruppamento. Annovi e Scapellato per il primato. Uno è il re di Alba; l'altro il re di Saint Vincent. E ora si confrontano sotto le Palme, con un terzo incomodo. La gara ligure propone un confronto serrato fra le Peugeot 208 Rally4 del locale Antonio Annovi, affiancato dalla compagna Tatiana Santini #23, che si è imposto di forza ad Alba e Stefano Scapellato, in vettura con Paolo Rocca #24, autore di una prestazione superlativa la scorsa settimana in Valle d'Aosta. Ma non avranno vita facile, perché saranno nel mirino di Gabriele Ghiglione e Alessandro Cervi, Peugeot 208 Rally4 #28, che nella prima gara stagionale a Canelli hanno conquistato la seconda piazza fra i garçon del Bibendum. Chi vince prende la vetta della classifica di raggruppamento.

Rally delle Palme. doppio confronto in Terzo e Quarto Raggruppamento. Sfida faccia a faccia ad armi pari nelle altre due categorie del Michelin Trofeo Italia. Come già successo a Canelli, in Terzo Raggruppamento saranno delle partita le due Renault New Clio RS Rally5 di Federico Squaranti-Samuele Cassini #33, e immediatamente dietro quella di Matteo Solis-Cristian Trivellato. Al Vigneti Monferrini ebbe la meglio Squaranti, il Palme può essere la rivincita. Infine confronto di Clio RS N3 in Quarto Raggruppamento, con i genovesi Mario Tabacco-Andrea Cresta #40, secondi a Canelli che si confronteranno con i vincitori MTI del Vigneti Monferrini Alex Gasparini-Elisa Ghiozzi #43. Anche in questo caso armi affilate per la rivincita.

Rally Targa Florio. Aria nuova in Michelin Trofeo Italia. Nuovi arrivi in Michelin Trofeo Italia Area E che si sfidano per la prima volta nella serie della Casa di Clermont Ferrand. Si tratta di Angelo Danilo Russo-Paolo Celi, #337 che si confronteranno con Giovanni Spinosa-Mirco Ammirata #339, entrambi al volante della Peugeot 106, Russo in Classe RS 1.6 Plus, Spinosa in Classe A5. Chi vince avrà la soddisfazione di agganciare al vertice del Quarto Raggruppamento Oscar Sorci, recente vincitore del Rally Terra di Argil.

Il 26° Rally delle Palme è valido come secondo appuntamento della Coppa Rally Zona-2 e quarta gara del Michelin Trofeo Italia Regional-Area A. I concorrenti sono chiamati all'appello a Bordighera venerdì 9 maggio dalle 19.00 alle 21.30 per la prima sessione di verifiche sportive e tecniche che proseguiranno sabato mattina, 10 maggio, dalle 8.30 alle 14.00. Sempre sabato 10 maggio i concorrenti avranno la possibilità di testare le loro vetture da gara nello Shake Down su 2,99 km della prova di San Romolo. La virtuale bandiera tricolore sventolerà da Corso Italia a Bordighera alle ore 17.00 di sabato pomeriggio per permettere ai concorrenti di affrontare il doppio passaggio sulla prova speciale Coldirodi-Perinaldo e tornare in riordino notturno alle 22.15. Il rally si sveglierà domenica mattina 11 maggio per affrontare due volte le prove speciali Semoigo-Bajardo e Ghimbegna-San Romolo, prima di tornare in Corso Italia per le premiazioni alle ore 17.06. La 26esima edizione del Rally delle Palme si snoda su un percorso di 232,31 km, 60,46 dei quali suddivisi in sei prove speciali.

La 109esima edizione della Targa Florio, valevole come seconda prova del Coppa Rally Zona-9, e terza prova del Michelin Trofeo Italia Regional Area E, entra nel vivo con le verifiche sportive martedì 6 maggio (ore 16.00-21.00) che proseguono mercoledì 7 maggio (ore 8.00-18.00) e le verifiche tecniche (ore 13.30-22.00) che proseguiranno anche giovedì 8 maggio (sportive, ore 8.00-11.00; tecniche, ore 8.00-15.00) e lo Shake Down di 2,3° km a Poggio di San Francesco (ore 15.30-17.30). Il Targa Florio Rally 2025 prende l'avvio venerdì 8 maggio alle ore 10.40 dal Campus Università Palermo per affrontare il passaggio sulle quattro prove speciali (Targa, Campofelice, Scillato, La Generosa) e tornare in Parco Assistenza alle 17.05; sabato 9 maggio il rally riprende alle 10.55 per la seconda tappa con un secondo passaggio sulle prove speciali (Targa, Campofelice, Scillato, La Generosa) e concludersi al Florio Village alle ore 16.50. Il Targa Florio Rally misura 533,56 km di cui 73,30 suddivisi in otto prove speciali.