intestaz 2023

Erreffe Rally Team a caccia di conferme tra 1000 miglia, Tindari e Rubinetto

C-Foto-Magnano-2024--Rally-1000Miglia--

Castelnuovo Scrivia (Al) – Sarà un weekend molto impegnativo sotto il punto di vista numerico quello che attende Erreffe Rally Team e nel quale la compagine alessandrina cercherà di dare continuità ai risultati più che positivi che la accompagnano da tutta la stagione.

La pattuglia più numerosa sarà quella che scenderà in pista sulle strade bresciane per la 48esima edizione del Rally 1000 Miglia. La gara lombarda avrà validità sia per il Trofeo Italiano Rally sia per la Coppa di Zona.

Gara di casa per Mattia Colpani che dopo una capatina negli Storici fa il suo esordio stagionale e ritrova la Skoda Fabia Rs Rally2 che aveva già utilizzato nella scorsa stagione e Walter Pasini sul sedile di destra.

Non è bresciano per una manciata di chilometri ma il 1000 Miglia può essere considerata la gara di casa anche per il mantovano Alessandro Zorzi il quale sarà al via con la stessa Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale calca abitualmente le scene del tricolore terra e con il pavese Fabio Berisonzi alle note.

Altro equipaggio bresciano sarà quello formato dal pilota – chef Marco Moreschi e da Carlotta Romano che saranno della partita con una Renault Clio di classe Super1600 e con il numero 37 sulle portiere.

Vettura gemella per i piemontesi Fabrizio Lovati e Vincenzo Della Fazia i quali da abituali frequentatori del Campionato Italiano Rally non hanno resistito al fascino della corsa della "freccia rossa"e hanno voluto assolutamente essere presenti.

Una Peugeot 208 Rally4 sarà invece schierata per Cristian Zanardini e per il valtellinese Andrew Dormia i quali andranno a caccia di qualche punto per la Coppa di Zona per cercare rimpolpare il bottino del pilota camuno nonostante l'agguerritissima concorrenza all'interno della classe.

Con due vittorie in due gare disputate Marco Pollara e Giuseppe Princiotto sono a caccia del bis nella Coppa Rally di Zona 9 e per farlo sarà fondamentale centrare un risultato importante al Tindari Rally che disputeranno con l'ormai consueta Skoda Fabia Rs Rally2.

Con una vettura analoga arriva da leader del campionato sugli asfalti messinesi il giovane figlio d'arte Emanuele La Torre che dopo la prestigiosa vittoria alla Targa Florio e il secondo posto del Nebrodi ci ha preso decisamente gusto e insieme a Rosario Merendino non lascerà nulla di intentato per mantenere la propria posizione.

Lontano da un anno dalle competizioni Nunzio "Nuccio" Longo non poteva di certo mancare alla gara di casa e insieme al fratello Roberto sarà al via con la stessa Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale ottenne una convincente quinta piazza finale nella scorsa edizione.

Il suo nome è sicuramente più conosciuto per le tante vittorie conquistate sul sedile di destra ma negli anni Rosario Siragusano ha dimostrato di sapersi comportare egregiamente anche con il volante tra le mani. Per affrontare le strade nei dintorni di Patti tornerà sulla Renault Clio Super1600 con la quale vinse la classe in questa stessa gara tre stagioni orsono e lo farà con la figlia Alice a dettargli le note.

Gli asfalti a cavallo tra il Lago Maggiore e il Lago d'Orta faranno invece da teatro per la 32esima edizione del Rally del Rubinetto che quest'anno sarà abbinato al Rally 2 Laghi.

Reduce dal secondo posto di Cassino Francesco Rizzello si concede una per lui inconsueta incursione in terra piemontese per provare a dimostrare tutta la sua competitività anche lontano da casa. Insieme al pilota salentino sulla Skoda Fabia Rs Rally2 ci sarà Vincenzo Mauro Roma.

Sempre con una vettura di Mlada Boleslav ma in versione Rally2 Evo Valentino Vietti e Luca Ferraris cercheranno di dire la loro in quello che è l'esordio sulla vettura ceca per il pilota novarese.