intestaz 2023

Edoardo De Antoni per il rilancio nella Capitale

xmotorsteam_2025_07_01

Il pilota di Camposampiero conta sul doppio impegno di Roma per rimettersi in corsa in un Trofeo Lancia altamente competitivo.


Maser (TV), 01 Luglio 2025 – È indubbiamente l'evento su asfalto più atteso dell'intera stagione tricolore, secondo unicamente all'appuntamento mondiale sardo, ed il Rally di Roma Capitale sarà un importante banco di prova per un Edoardo De Antoni in cerca di riscatto.

Il pilota di Camposampiero, reduce da un esordio sotto le proprie aspettative nel primo weekend targato Trofeo Lancia, è desideroso di tornare sulla Lancia Ypsilon HF Rally4, curata da RB Motorsport e condivisa con Martina Musiari, per esprimere tutto il proprio potenziale.

Una tappa chiave per il cammino del portacolori di La Superba, sostenuto anche da Xmotors Team, in virtù della doppia validità dell'evento, round determinante anche per i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally.


"Siamo solamente alla seconda uscita nel Trofeo Lancia" – racconta De Antoni – "ma si tratta già dell'appuntamento più importante dell'intera annata perchè le due tappe saranno autonome e, per noi del monomarca, sarà come affrontare due gare distinte, in due giorni affiancati. Sarà molto difficile ma la posta in palio è davvero alta e tornare da Roma con due buoni risultati ci permetterebbe di dare una bella svolta alla nostra stagione dopo un esordio, quello al Due Valli, che è si è concluso con un risultato al di sotto delle nostre aspettative della vigilia."


Un Roma Capitale che potrebbe agevolare De Antoni, già visto sul gradino più alto della propria categoria nell'edizione 2023, nell'ambito del Clio Trophy Italia, ma anche sul podio tra le giovani promesse tricolori nel 2022, confermando un buon feeling con gli asfalti laziali.


"Abbiamo già corso qui in passato" – aggiunge De Antoni – "ma le prove di quest'anno sono nuove anche per noi. Sicuramente potremo sfruttare al meglio l'esperienza maturata, preparandoci al meglio per gestire il caldo opprimente e le gomme che soffriranno parecchio."


Si partirà Venerdì 4 Luglio, al via la speciale spettacolo "Colosseo ACI Roma" (1,30 km), prima di entrare nel vivo dell'azione con la frazione seguente, quella di Sabato 5 Luglio, con tre crono da ripetere per due passaggi, iniziando da "Collepardo Pozzo d'Antullo" (6,47 km), proseguendo con la lunga "Torre di Cicerone" (34,57 km) e con la "Santopadre" (13,05 km).

L'ultima giornata, quella di Domenica 6 Luglio, metterà sul piatto le prove di "Guarcino - Altipiani" (11,58 km), "Canterano - Subiaco" (30,59 km) e di "Jenne - Monastero" (7,00 km), da percorrere per due tornate in fila, per un totale di poco inferiore ai duecentodieci chilometri.


"Abbiamo lavorato molto sulla guida e sull'auto dopo Verona" – conclude De Antoni – "cercando di prepararci al meglio perchè siamo consapevoli del nostro potenziale e vogliamo dimostrare che siamo in grado di stare al passo dei migliori, come abbiamo fatto in altre serie in passato. Grazie a La Superba, a Xmotors Team, a RB Motorsport ed a tutti i partners che ci aiutano."