EASI torna su terra a San Marino e in Toscana al Casentino
10.07.2025 – Sarà un ritorno allo sterrato quello che sabato 12 e domenica 13 vedrà la scuderia EASI schierarsi al via del 53° San Marino Rally, quarta prova del Campionato Italiano Rally Terra e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco Junior. In programma 74,85 chilometri di prove speciali. La scuderia sarà anche al 45° Rally Internazionale del Casentino, quarta gara dell'International Rally Cup: si correrà venerdì 11 e sabato 12 luglio su 101,73 chilometri di prove speciali.
53° SAN MARINO RALLY
Andrea Cazzaro e Gea Daldini correranno sulla Skoda Fabia R5 di Angi Motorsport, continuando la loro stagione sterrata dopo il Rally Terra Valle del Tevere e il Rally Città di Foligno. Per il pilota padovano sarà la prima esperienza sugli sterrati sammarinesi.
Cambio di navigatore per Lorenzo Lorallini, che correrà con Alex Guion per un impegno concomitante di Veronica Modolo. I due saranno in gara su una Renault Clio Rally5 di Motorsport Italia, continueranno nell'Italiano Junior e riprenderanno sulla terra: a Foligno Lorallini aveva chiuso settimo nella classifica dello Junior e l'anno scorso hanno chiuso ottavi di classe a San Marino.
Alessandro Mazzocchi e Alice Tasselli tornano in gara ancora a bordo della Renault Clio Rally5 di Motorsport Italia garantita ai piloti dell'Italiano Junior. I due sono ottavi in campionato, ma si sono ritirati nel precedente appuntamento folignate sullo sterrato. L'anno scorso a San Marino il pilota aveva dovuto alzare bandiera bianca.
45° RALLY INTERNAZIONALE DEL CASENTINO
Nicola Sartor e Manuel Menegon saranno al Casentino a bordo di una Skoda Fabia RS Rally2 di Delta Rally: oggi sono ottavi nel campionato e quinti nell'IRC Challenge. Per Sartor questa sarà la quarta gara al Casentino, dove ha chiuso terzo nel 2022 e nel 2023.
Alex Possamai e Ruben Ciani correranno per la prima volta insieme, a bordo della loro Peugeot 208 Rally4/R2. Dopo il podio sfiorato al Taro e il sesto posto a San Martino di Castrozza, Possamai affronterà per la prima volta la gara toscana.
Matteo Scalet torna a correre con Alessandro Cervi a bordo della Renault Clio Rally5 curata da RB Motorsport. Il pilota viene dalla seconda piazza di classe conquistata a San Martino di Castrozza, mentre con Cervi ha ottenuto la quinta posizione al Rally del Taro. Sarà la prima volta al Casentino.
Silvia Franchini ed Erika Baldinelli torneranno insieme sulla Renault Clio Rally5. Insieme hanno vinto la classifica femminile a San Martino di Castrozza, mentre Franchini ha ottenuto il successo anche al Taro e guida la classifica nell'ambito del campionato.
Leonardo De Marco correrà con Denis Rech a bordo della sua Peugeot 106 S16 N2, la stessa con cui ha vinto la classe al Rally della Marca e a San Martino di Castrozza. Il trevigiano, oggi quinto all'interno del Trofeo Sport dell'IRC, correrà il suo primo Rally Internazionale del Casentino.