Daniele Zamberlan al Casentino per la top ten
Attualmente dodicesimo nell'IRC Challenge il pilota di Casale sul Sile, in gara per i colori di Xmotors Team, andrà a caccia di punti preziosi.
Maser (TV), 09 Luglio 2025 – Il Rally del Casentino è pronto ad alzare la posta in palio nell'International Rally Cup, garantendo possibili colpi di scena con un bottino di punti che aumenterà grazie all'elevazione del coefficiente, pronto a salire a quota 1,25.
Ai nastri di partenza, con tanta voglia di agganciare la top ten in un IRC Challenge che lo vede ora in dodicesima posizione, ci sarà Daniele Zamberlan, anche diciottesimo nella generale.
Il pilota di Casale sul Sile sarà della partita con l'abituale Skoda Fabia Rally2 Evo di Motor Team, affiancato per l'occasione da un Denis Silotto che sostituirà l'assente Alessio Angeli.
"Prima di tutto voglio ringraziare Alessio per la disponibilità che mi ha dato" – racconta Zamberlan – "ma purtroppo, a causa di un improvviso impegno personale, ha dovuto dare forfait all'ultimo. Al suo posto arriverà Denis Silotto, una mia vecchia conoscenza con la quale ho condiviso l'abitacolo nel 2013. Lo ringrazio, di cuore, per essersi reso disponibile con così poco anticipo. Avere il coefficiente a 1,25 potrebbe consentirci di recuperare il terreno perso."
Un Casentino che potrebbe giocare a favore del portacolori di Xmotors Team, vincitore tra le millesei gruppo A e nella serie IRC lo scorso anno, al volante di una Peugeot 106 Rallye.
"Il Casentino è stata l'unica vittoria dello scorso anno" – aggiunge Zamberlan – "e devo ammettere che è una gara che mi piace molto. A giocare un ruolo determinante ci sarà sicuramente il caldo, in grado di mettere a dura prova noi equipaggi ma anche i mezzi."
Il sipario si alzerà ufficialmente Venerdì 11 Luglio con la disputa della speciale spettacolo "Bibbiena" (1,08 km), un aperitivo che avrà il compito di scaldare i motori.
Il giorno seguente, Sabato 12 Luglio, spazio ad un primo giro su "Rosina" (7,48 km), "Crocina" (23,01 km) e "Dama" (16,55 km) che sarà seguito da una ripetizione del primo e del terzo impegno del loop inaugurale, anticipando il piatto forte ovvero l'iconica "Talla" (29,58 km).
"Abbiamo trovato un buon compromesso di assetto con il team" – conclude Zamberlan – "e sarà molto interessante tornare ad affrontare la Talla in notturna. Sicuramente farà la differenza, come ogni anno, ma ci aspettiamo di avvicinarci un po' di più al passo dei migliori. Il nostro obiettivo resta quello di ridurre, gara dopo gara, il divario sul chilometro. Un particolare grazie lo voglio dedicare a tutti i partners che mi aiutano, a Xmotors Team ed a Motor Team."