Daniele Martinello è terzo al Lessinia Historic
Il presidente di Club 91 Squadra Corse indossa la medaglia di bronzo di classe in un'ultima di TRZ resa complicata dal meteo avverso.
Rubano (PD), 18 Novembre 2025 – Il recente Lessinia Rally Historic, quello corso Sabato scorso, ha congedato i protagonisti del Trofeo Rally di Zona due, l'appuntamento scaligero era l'atto conclusivo della serie, e, nonostante i portacolori di Club 91 Squadra Corse siano stati trasparenti per via delle poche presenze all'attivo, i motivi per festeggiare non sono mancati.
Il podio di giornata è arrivato grazie al presidente Daniele Martinello, alle note Nicola Zennaro sulla Fiat Ritmo 130 TC, firmatario del terzo gradino tra le vetture di classe A-J2/2000.
"Pioggia, foglie e buio hanno reso questo Lessinia particolarmente duro" – racconta Martinello (presidente Club 91 Squadra Corse) – "ma devo ammettere che la vettura è andata molto bene. Il nuovo motore si è comportato come ci aspettavamo e, a parte un piccolo problema di appannamento sul finale, direi che è andato tutto liscio. Erano due anni che non usavo la Ritmo e sono abbastanza soddisfatto del risultato. Dovevamo capire anche le gomme nuove. Grazie a Silvano Amati ed al Team Bassano per il supporto in assistenza. È stato un bel rientro."
Positivo il primo ballo del debuttante Matteo Zonta, alle note Valentina Malatesta su un'Opel Ascona A, quinto di classe 2/2000 e sesto di secondo raggruppamento in terra scaligera.
"Siamo partiti con zero pretese ed aspettative perchè era la mia prima gara in assoluto" – racconta Zonta – "ma anche la prima di Valentina nel ruolo di navigatrice. Un rally meraviglioso, anche se il meteo ha reso tutto più impegnativo. Strade scivolose, foglie e pioggia non ci hanno aiutato ma fortunatamente nel nostro team avevamo Adriano Carenini, Jonny Marconato e Marcello Bernardi, quest'ultimo nonno della mia naviga, che sono stati fondamentali. Tutti pronti a risolvere piccoli inconvenienti ed a dare ottimi consigli. Ci siamo divertiti parecchio."
L'unico a masticare amaro è stato Alberto Ferrara, alle note Matteo Manni sulla consueta Opel Kadett GT/E, costretto ad abbandonare la compagnia già al termine del primo crono.
"Un Lessinia da dimenticare per noi" – racconta Ferrara – "con problemi già dalla partenza e durante la prima prova, crediamo sia di alimentazione, che ci ha portato al ritiro dopo il termine della speciale. Un grazie di cuore a Silvano Carenini che ha fatto letteralmente di tutto per farci partire. È davvero un peccato, resta tanta delusione per questo ritiro ma ci rifaremo."
