Daniele Berger, ottavo assoluto nel mito di RallyLegend
Trasferta nel tempio sammarinese del rallismo, dove lo spettacolo è tutto, senza però dimenticare la classifica, il pilota della Val Chisone si fa onore conquistando l'ottava piazza assoluta, quinta di WRC2 assieme al navigatore di Villar Perosa Simone Miletto con la Citroën C3 WRC Plus della Gino Rally Investement. "Un'esperienza che ogni pilota dovrebbe fare almeno una volta nella vita"
REPUBBLICA DI SAN MARINO, 5 ottobre – RallyLegend, la kermesse che si svolge all'interno della Repubblica del Titano, da 23 anni richiama il fior fiore della rallismo mondiale, per dare spettacolo nelle strade della piccola repubblica romagnola, esaltando le centinaia di migliaia di spettatori in un evento che non ha altri pari al mondo. "Gli organizzatori hanno calcolato che ad assistere alla manifestazione ci fossero circa 130mila spettatori, unnumero che non ha confronti in nessuna manifestazione rallistica al mondo. Essere ammessi al via è già un successo. Vedere il traguardo è un successo doppio". Non ha dubbi al riguardo Daniele Berger, il pilota di Villaretto che ha partecipato assieme al navigatore di Villar Perosa Simone Miletto alla quattro giorni sammarinese con la Citroën C3 WRC Plus della Gino Rally Investement, ottenendo un significativo ottavo assoluto fra le WRC, quinta piazza fra le WRC2.
"RallyLegend è un'emozione continua. Essere nella tenda di Gino Investement assieme a Gigi Galli (l'ultimo pilota italiano a vestire i panni del conduttore ufficiale nel mondiale rally) e il suo navigatore Alessandro Gelsomino (che nel passato ha dettato le note al mito dei rally-spettacolo Ken Block) è fantastico. Si corre fra due ali di folla, fra mille luci e fuochi accesi dagli spettatori. Tutto ciò ha creato an che qualche piccolo problema, avendo costretto gli organizzatori a ritardare lo start di alcune prove speciali, facendoci correre con le gomme fredde. Perché RallyLegend è gara vera" sottolinea Berger. E il pilota della Val Chisone si fa onore anche nel confronto cronometrico, chiudendo con il suo navigatore Simone Miletto ottavo assoluto WRC e quinto nella categoria WRC2, niente male per una gara che vedeva in lizza 130 piloti fra i quali veri miti come Miki Biasion, il finlandese Kalle Rovanperä, lo svedese Stig Blomqvist, e funamboli di tutte le epoche che hanno fatto sognare quali Markku Alen, François Delcour, Tony Fassina. "Sono molto soddisfatto per i tempi ottenuti in tutte le speciali. Mi sono divertito in special modo quella denominata 'The Legend' nella zona industriale di San Marino, molto guidata e tosta, con un dosso a centro prova che mandava il cuore in gola" afferma Berger soddisfatto al suo ritorno a Villaretto.
"Un esperienza indimenticabile, che ogni pilota dovrebbe fare almeno una volta nella vita".