Croazia "europeo" di studio per Giovanni Trentin
Il giovane driver veneto ha corso la gara continentale per migliorare la propria esperienza sull'asfalto.
Reggio Emilia, 09 ottobre 2025 – Giovanni Trentin, attuale capoclassifica del "tricolore" terra nel fine settimana scorso era al via del Rally di Croazia, ottavo atto del Campionato Europeo, di fatto l'evento che chiudeva la stagione, disputato al volante della Skoda Fabia RS Rally2 del team Delta Rally, affiancato da Pietro Ometto. La sfida l'ha concluso in una positiva 20esima posizione assoluta.
Per il giovane trevigiano supportato da Aci Team Italia l'occasione era quella giusta per fare esperienza sull'asfalto, un fondo dove non ha corso molto e la competizione, condizionata dalle avverse condizioni meteorologiche, che hanno reso il tracciato estremamente scivoloso, ha rappresentato una sfida impegnativa per il giovane driver.
Nonostante alcune difficoltà iniziali nella giornata di sabato, durante la prima fase di gara, Trentin, è riuscito a realizzare un'ottima progressione che, al termine della frazione d'apertura, gli ha permesso di posizionarsi al venticinquesimo posto nella classifica generale e al ventesimo tra le vetture della categoria RC2.
Ripartito domenica con quattro prove speciali ancora da affrontare, le condizioni del tracciato sono ulteriormente peggiorate, ma il giovane trevigiano pur prestando attenzione a non farsi sorprendere dall'abbondante fango presente sulla strada, ha continuato la sua progressione, con altre cinque posizioni guadagnate nella classifica generale, che lo ha visto tagliare il traguardo al ventesimo posto, conquistando inoltre una solida sedicesima posizione nella classe RC2.
"Domenica è stata veramente impegnativa perché era difficile mantenere la traiettoria" – ha detto Trentin – "e, considerando l'abbondante presenza di fango, ci siamo concentrati esclusivamente sul raggiungere il traguardo. È stata indubbiamente una delle competizioni più dure che abbia mai affrontato, ma è proprio attraverso queste esperienze che si cresce. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la nostra partecipazione in Croazia, in particolare le scuderie coinvolte, il team, Pietro, tutti i partner e la mia famiglia che mi sostiene sempre. Un ringraziamento speciale anche a Pirelli per il prezioso supporto fornito".
Non ha potuto invece prendere il via alla gara Nikolay Gryazin, attesissimo a questo ultimo atto della serie continentale, a causa di uno stato influenzale del copilota Konstantin Aleksandrov.
In allegato: Trentin in azione (foto di Sven Kollus)