intestaz 2023

Chiuse le iscrizioni al 22° Rally del Tirreno

Riordino-Piazza-Duomo

In attesa dell'ufficializzazione dell'elenco con l'approvazione federale, trapelano i primi nomi dei big che infiammeranno la Finale Coppa Italia ACI Sport. Sono 160 gli iscritti alla gara organizzata da Top Competition, in piena sinergia con il Comune di Messina, impegnato anche sul fronte ambientale dell'evento. Entusiasmo alle stelle.

Messina, 10 novembre – Si è conclusa con un record di adesioni la fase di iscrizione al 22° Rally Tirreno-Messina, la gara organizzata da Top Competition che dal 14 al 16 novembre porta in Sicilia la Finale Nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport 2025.

Sono 160 gli equipaggi confermati, in rappresentanza di tutte le dieci zone della Coppa Italia, a testimonianza del prestigio e dell'interesse crescente verso la competizione messinese.

Mentre si attendono le sfide contro il cronometro tra i migliori equipaggi della serie propedeutica da tutta Italia, il Comune di Messina ha ulteriormente sottolineato l'attenzione alla sostenibilità attraverso l'Assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, il quale ha pianificato l'organizzazione del Centro Operativo durante l'evento, per la cura dei servizi modulari alla gara. Messina Ambiente garantirà ila presenza costante sulla vasta zona del parco assistenza e sulle zone interessate dalla competizione.

L'attesa è ora per la pubblicazione dell'elenco ufficiale degli iscritti, che arriverà dopo l'approvazione federale, ma già circolano i nomi di alcuni tra i principali protagonisti della stagione, pronti a infiammare le mitiche strade peloritane in un confronto di altissimo livello.

Il Comune di Messina e la Città Metropolitana affiancano con decisione l'organizzazione, contribuendo alla riuscita dell'evento con un centro operativo comunale dedicato e un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

Dal punto di vista sportivo, la classe regina Rally2 offrirà un confronto spettacolare: tutti su Skoda Fabia, i protagonisti assoluti delle dieci zone daranno vita a una sfida ad armi pari.

Dalla 3ª Zona il comasco Alessandro Re, fresco vincitore del Trofeo Villa d'Este ACI Como; dalla 4ª il veneto Federico Bottoni; dalla 5ª il vicentino Manuel Sossella, già protagonista nel WRC Italia e in diversi campionati internazionali; dalla 7ª l'emiliano Antonio Rusce, con lunga esperienza nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Dalla 8ª Zona arrivano Francesco Rizzitello e Carmine Tribuzio, entrambi tra i più vincenti della stagione. Tris d'eccellenza per la Zona 9, con Emanuele La Torre, miglior under 25 e vincitore della classifica assoluta, Marco Pollara, campione della Finale 2024 al Rally della Lanterna, e Marcello Rizzo, terzo di zona e portacolori messinese. A completare l'elenco dei protagonisti di vertice, il sassarese Andrea Pisano, primo classificato della 10ª Zona.

Di sicuro coinvolgimento anche i duelli tra Over 55 e per i giovani Under 25, tra i quali spicca il diciottenne Valentino Ledda (6ª Zona), al via con una Renault Clio Rally3.

Altissimo anche il numero di Peugeot 208, oltre 25 in totale, che daranno vita a sfide serrate nelle categorie Rally4 Turbo, R2B e Rally5, oltre alle classi minori, tutte molto partecipate.

Con un elenco di altissimo profilo e una macchina organizzativa ormai rodata, il 22° Rally Tirreno-Messina si prepara a offrire uno spettacolo sportivo e territoriale di grande valore, riaffermando la capacità della Sicilia di accogliere eventi motoristici di livello nazionale e internazionale.