Chiara Lombardi in lotta per il titolo femminile al Casentino
Ciggiano, 8 luglio 2025
Chiara Lombardi, portacolori della Scuderia MDM Racing ASD di Ciggiano (Arezzo), prosegue la sua rincorsa al titolo femminile IRC Cup 2025.
Il quarto atto di questo entusiasmante International Rally Cup 2025 è il 45° Rally Internazionale del Casentino, in programma da giovedì 10 a sabato 12 luglio. Questa gara è un appuntamento cruciale: con solo due eventi rimasti alla chiusura del campionato e un coefficiente di 1,25 (mentre l'ultimo, il Rally Valli della Carnia, avrà un coefficiente di 1,5), sono in palio punti pesantissimi. Grazie anche a un regolamento che prevede lo scarto di un risultato, la battaglia per il titolo è ancora completamente aperta e si preannuncia avvincente fino all'ultimo metro.
Chiara Lombardi, pilota e navigatrice di talento, ritrova al suo fianco Federica Mauri a leggerle le note. La loro Renault Clio Rally 5, messa a disposizione dalla Vsport dei Fratelli Valli di Piacenza, costituisce un pacchetto collaudato e affidabile, pronto a dare battaglia sulle tecniche strade casentinesi.
"Sono motivata e determinata a dare il meglio di me, - dichiara Chiara Lombardi - questa è una gara che conosco e penso di poter dire la mia su queste prove. Certamente il valore delle altre è indiscutibile e faranno valere tutta la loro esperienza, ma io con Federica saremo della sicuramente partita. È una gara determinante per la classifica e poter far bene ci rimetterebbe completamente in gioco per il titolo.
Daremo il massimo anche per gratificare la Scuderia MDM Racing e i suoi partner che ho l'onore e l'onere di avere con me sulla mia Renault Clio Rally 5."
Per Chiara, il Rally del Casentino assume un'importanza particolare: avendo già corso qui lo scorso anno, potrà contare su una maggiore confidenza con il percorso, un fattore chiave per migliorare le sue performance e lottare per le posizioni di vertice. Nelle sue precedenti sette gare da pilota, ha già dimostrato il suo potenziale e si è classificata seconda in entrambe le due competizioni finora disputate in questa stagione.
Il 45° Rally Internazionale del Casentino si snoderà su un percorso di 320 chilometri, di cui 101,73 di prove speciali, distribuite su sette tratti cronometrati. Le verifiche sportive e tecniche avranno luogo a Poppi tra giovedì 10 e venerdì 11 luglio. Venerdì 11 luglio, lo shakedown si terrà a Lonnano dalle 12:00 alle 17:00. La partenza delle vetture dal parco assistenza "La Ferrantina" a Bibbiena è prevista per le 20:40, seguita dalla SPS Bibbiena alle 20:55 e l'arrivo della prima tappa a Piazzale Resistenza, sempre a Bibbiena, alle 21:15.
Sabato 12 luglio, gli equipaggi partiranno alle 11:00 da Piazzale Resistenza. Affronteranno le prove speciali "Rosina" (7,48 km) alle 11:55, "Crocina" (23,01 km) alle 12:34 e "Dama" (16,55 km) alle 13:58. Seguirà un riordinamento a Soci alle 14:48, prima di un nuovo giro di prove con la ripetizione della "Rosina" alle 16:36 e "Dama" alle 17:35. Alle 18:40, Bibbiena ospiterà un ultimo riordinamento, e dopo una nuova fase di parco assistenza alle 19:40, le vetture affronteranno la prova speciale più lunga, la "Talla" di 29,58 km, prevista per le 21:04. L'arrivo a Bibbiena è in programma dalle 22:24.
Bibbiena sarà l'epicentro dell'evento, con la Direzione Gara, la Segreteria e la Sala Stampa presso Villa La Mausolea, mentre il parco assistenza sarà allestito nella zona industriale La Ferrantina. L'entusiasmo cresce per questo appuntamento, valido anche per la Mitropa Rally Cup, che promette grande spettacolo e forti emozioni per tutti gli appassionati di rally.
Foto Chiara Lombardi impegnata al Rally Casentino 2024