intestaz 2023

Casarano Rally Team grande spettacolo in casa

DE-MARCO

Piazze d'onore nella graduatoria assoluta per Carra-Mezzina e Longo-Melcarne, entrambi su Skoda Fabia. Quinti Del Nuzzo e Iaconelli su Renault Clio Super 1600. Exploit di De Marco - Piccirilli su Renault Clio e tanti acuti di categoria alla 30ª edizione del Rally Città di Casarano.

Casarano (Le), 7 aprile 2025. Si chiude con il sorriso e con un bilancio ampiamente positivo la trentesima edizione del Rally Città di Casarano per la scuderia organizzatrice, il Casarano Rally Team, che ha letteralmente occupato la scena grazie alla presenza massiccia e qualificata dei propri equipaggi. Al termine di un weekend carico di emozioni, tra la notte della "Specchia", il ritorno della Palombara e gli insidiosi passaggi sulla "Miggiano", sono arrivati risultati importanti sia nella classifica assoluta che nelle numerose classi di riferimento.

Prestazione maiuscola per Matteo Carra e Lorenzo Mezzina, autori di una gara solida e velocissima al volante della loro Skoda Fabia Evo. Il secondo posto assoluto, conquistato alle spalle del vincitore Francesco Rizzello, rappresenta un risultato di assoluto rilievo, impreziosito da tempi significativi su tutte le prove speciali. A completare il podio, sempre per la scuderia salentina, Mauro Longo e Simone Melcarne, terzi con la Fabia R5 dopo una gara condotta con regolarità e determinazione.

Carra a fine gara ha dichiarato: " Sono contento del risultato, sono riuscito a fare subito la differenza il sabato su un fondo viscido e bagnato. Nel primo tratto si è messo a piovere poco prima della partenza ed io con le gomme di asciutto sono comunque andato abbastanza bene rispetto ad altri che avevano una configurazione mista o addirittura con il cinturato. Seconda giornata in controllo. Ma con un passo alto. Bilancio positive quindi, mi auguro di poter gareggiare ancora durante l'anno".

All'interno della top ten si sono inseriti anche Guglielmo De Nuzzo e Maurizio Iacobelli, quinti e vincitori della classe S1600 sulla loro Renault Clio, oltre all'eccezionale prestazione di Luca De Marco e Giuseppe Piccirilli, sesti assoluti e clamorosi vincitori della classe Rally5 con una vettura decisamente inferiore in termini di potenza rispetto ai vertici della classifica. Una performance che ha destato ammirazione, frutto di precisione, costanza e perfetta lettura del percorso."Raccontare tutto quello che ho vissuto in questi due giorni, nella mia prima gara su strada, è davvero difficile – ha detto ill giovane De Marco - sin dalla prima prova ho trovato subito un buon passo, che si è rivelato sorprendentemente veloce: 3° tempo assoluto a Specchia, un risultato davvero inaspettato. Ho cercato di mantenere quel ritmo per tutta la gara, con l'obiettivo di portare a casa un buon risultato, mantenendo la posizione di classe e dentro la top ten assoluta.

Nel gruppo RC2N riservato alle vetture Rally2, oltre agli straordinari Carra e Longo, ha chiuso la gara anche Maurizio Di Gesù con Cristian Quarta su Skoda Fabia R5, terzi nella propria classe. Sfortunato ritiro invece per Claudio D'Amico – Rodolfo Lucrezio su Lancia Delta HF Integrale, iscritta in A8.

Nel gruppo RC3N, dedicato alla classe S1600, si è registrato il netto successo di Guglielmo De Nuzzo – Maurizio Iacobelli con la Renault Clio, sempre in controllo della categoria. In RC4N, la classe Rally4 turbo ha visto al via due equipaggi del Casarano Rally Team, ma entrambi costretti al ritiro: Giuseppe Frascaro – Ivan Margiotta e Francesco Giangreco – Rocco Leone, entrambi su Peugeot 208, hanno dovuto abbandonare la gara mentre stavano mostrando buoni parziali. La scena è stata invece dominata in Rally4-R2 aspirata da Nico Stefano – Aurora Rosafio, vincitori della classe su Peugeot 208, davanti a Mattia Mele – Gianmarco Potera, secondi, e Fernando De Rosa – Salvatore Natale, quarti. Hanno concluso nelle posizioni di vertice anche Paolo De Marco – Paolo Garofalo, sesti, Marco De Rosa – Gianmarco Manco, terzi in classe Rally4-R2, seguiti da Gianni De Micheli – Enrico Carbone, quarti.

Sempre nel gruppo RC4N ma in classe A7, prestazione solida per Patrizio Forte – Roberto Buccarello, primi classificati con la Renault Clio Williams. In A6, Daniele Ferilli – Nazzareno Rosa e Emanuele Sarcinella – Mattia Casto hanno chiuso rispettivamente al secondo e al quarto posto di classe con le loro Citroen Saxo VTS. In classe K10 si è registrato un podio tutto Casarano, con Francesco Casto – Luca Margarito primi su Peugeot 106, Antonio Branca – Fabio Greco secondi e Luca Sarcinella – Nicolò Sarcinella terzi, a conferma della varietà tecnica espressa dalla scuderia.

Nel gruppo RC5N, la classe Rally5 ha visto l'impresa di Luca De Marco – Giuseppe Piccirilli, primi con pieno merito su Renault Clio. In N3, vittoria per Fioravante Primoceri – Gabriele Ciullo, con Oscar Sorci – Sandra Salotto terzi. Hanno invece abbandonato la corsa Andrea Pisacane – Alessandro Manco, Gaetano Manco – Giuseppe Vergaro e Alessandro Brigante – Matteo Bello, tutti su Clio di categoria. In classe N2 si è registrato un altro successo per il team casaranese grazie a Marco Orlando – Antonio Palma su Peugeot 106 S16, seguiti da Danilo Memmi – Luigi Mastrogiovanni secondi e Ivan Falcone – Emiliana De Marco quarti. Ritiro sfortunato anche per Marco De Mitri – Mattia Pedone e Pierpaolo Raho – Angela Moffa.

Infine, nella RS 1.6 Plus, Gianmarco Tondo – Mattia Guida su Citroen C2 VTS hanno chiuso terzi.

Tra gli altri ritiri si segnalano Marco Leo – Marco Agagiu' su Peugeot 208 GTI, Donato Vitali – Salvatore De Luca su Peugeot 106 S16, Gabriele Bruno – Antonio Lifonso su Mini Cooper S, Daniele Coletta – Cristiano Cardellino su Peugeot 206, Marco Mele – Valeria Pranzo, Manuel Costa – Arianna Pellegrino e Andrea Carangelo – Gabriel Maisto, tutti su Peugeot 106 o Fiat 600 di classe RS o A0. Una lista che testimonia il grande sforzo collettivo del Casarano Rally Team, presente in ogni categoria e sempre pronto a battersi per il successo.