intestaz 2023

Buone risposte per Niko La Notte al 53° San Marino Rally

3f19b85d-29f7-4682-8030-a65900b968d2

15.07.2025 – Sono arrivate risposte importanti per Niko La Notte al 53° San Marino Rally, la quarta tappa del Campionato Italiano Rally Terra che ha visto il ritorno alle gare del ventenne pilota aretino. La Notte ha corso insieme a Francesco Magrini e a bordo di una Renault Clio Rally5 curata dal team Baldon Rally.

La Notte si è concentrato molto su sé stesso nel corso del rally, badando soprattutto a ritrovare il ritmo gara e a verificare i miglioramenti raggiunti in questi otto mesi di stop. La sua è stata una gara in costante crescita, che lo ha visto impegnarsi a fondo nella giornata di sabato 12 luglio per dare il meglio sul triplo passaggio lungo la prova Terra di San Marino (8,19 km): concluse le prime due prove non troppo distante dai tempi dei protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, che avevano a disposizione altre vetture di classe Rally5, il terzo passaggio è stato annullato a causa del calare del buio che ha obbligato la direzione gara a congelare la corsa. Nella prima speciale La Notte è stato rallentato da un problema tecnico, prontamente risolto in assistenza dai meccanici di Baldon Rally.

Nella giornata di domenica 13, La Notte ha messo in campo un positivo passo in avanti che gli ha consentito di terminare ogni prova saldamente nella top ten di classe, compreso un settimo tempo di Rally5 al termine della quarta prova speciale e il 27° crono assoluto alla fine della penultima prova. La costanza di rendimento ha consentito a lui e al suo navigatore Magrini di chiudere al settimo posto di classe e al 28° assoluto, ma soprattutto di porre le basi per il suo prossimo futuro rallistico.

Niko La Notte:

"Devo ammettere di essere soddisfatto solo a metà: certo, sapevo che rompere il ghiaccio dopo otto mesi senza gare e con soli allenamenti sarebbe stato difficile, tanto più che i ragazzi dell'Italiano Junior sono avversari davvero molto ostici. Ma ero anche consapevole del fatto che il mio principale obiettivo dovesse essere quello di ritrovarmi, di abituarmi nuovamente al ritmo di gara. Non ero più abituato a questo e ho capito di dover ancora lavorare, ma non tralascio gli aspetti positivi: soprattutto domenica ho potuto migliorarmi progressivamente, e ora continuerò a lavorare per permettermi di migliorare ancora e ancora, in vista della prossima occasione!".