intestaz 2023

Bruno, Centonze e Liliu festaggio la Coppa Italia Rally

Gabriele-Bruno-Fiat-Grande-Punto-Abarth-campione-coppaitalia-2025

ALL'EVENT SHOW PISTA SALENTINA, MAX RACING PRONTA IN DODICI MACCHINE.

Il brindisino Gabriele Bruno, il leccese Massimiliano Centonze, e il Pietro Liliu a Messina conquistano i titoli di classe ACISPORT. Sabato 22 e domenica 24 riflettori puntati sulla gara atipica sperimentale sul tracciato misto asfalto-terra di Ugento (LE).

Comunicato stampa

Lecce, 21 novembre 2025 – E' stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Delta Classe A8, il presidente Massimiliano Centonze navigato dal foggiano Saverio Cotrufo ha centrato l'obiettivo di completare la gara nonostante noie al cambio e ha potuto festeggiare il successo.

In una categoria numerosa e combattuta, il cagliaritano Pietro Liliu e la oristanese Silvia Piras, a bordo della loro Suzuki Swift 1600 Racing Start hanno recuperato un'iniziale penalità e vinto tutte le prove con un bel distacco sugli inseguitori, portando sul podio anche il messaggio di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne con la campagna promossa dalla "Naviga dalle labbra Rosse" che affianca da sempre l'impegno agonistico della coppia.

Hanno chiuso in bellezza la stagione anche il brindisino Gabriele Bruno ed il salentino di Zollino Antonio Lifonso, portando a casa il titolo italiano per la terza volta al volante della Fiat Grande Punto Abarth turbo benzina 1400 RS.

Prima di giungere all'Inverno, una compagine con i fiocchi è pronta a sfrecciare questo week end sullo spettacolare tracciato misto asfalto terra della Pista Salentina di Ugento (LE) per il 6° "Event Show", gara atipica sperimentale rally organizzata dalla scuderia Motorsport Scorrano e dall'Automobile Club Lecce.

Sono dodici partecipanti con i colori biancoarancio che prenderanno parte alla kermesse pugliese. Ritorna con la stessa vettura del 2024, una Peugeot 206 R2b, Daniele Coletta, coadiuvato da Samuele Cardellino. Replicano la formazione protagonista all'ultima edizione del Rally del Salento Mirko Antonazzo ed il portacolori Motorsport Scorrano Emanuele Losito, pronti a rimettersi in gioco sui sei tracciati della kermesse a bordo di una Citroen C2 RS plus. Cercherà di ben figurare alla sua "prima" con una Skoda Fabia R5 Gianmarco Potera, che avrà al suo fianco Vincenzo Roma.

Reduce dalla bella prestazione al vedovati, Alessandro Brigante naviga Mauro Santantonio (Motorsport Scorrano) su Peugeot 208 rally4, Marco Agagiú detterà le note ad Antonio Santo su Peugeot 208 rally4 mentre Matteo Bello condividerà l'abitacolo della Peugeot 208rally4 con Paolo Potera, al rientro nelle corse e Stefano Gravante sarà in gara con Mattia Pedone su Peugeot 106 N2.

Sulla sua Citroen C2 RS Plus, Marco Legittimo avrà il piacere di avere sul sedile di destra Cristina Sarcinella al debutto alle note. Torna la coppia che ha corso al Gargano un mese fa composta da Agostino Coletta e dalla navigatrice Andrea Palamà e confermano l'abbinamento del Casarano Davide Varrazza e Antonio Persico impegnati sulla Citroen Saxo Vts Rs1600 di proprietà. Manuel Costa, che lo scorso anno ha debuttato proprio all'Event, sarà navigato da Evelin Pellegrino su Peugeot 106 rs 1.6 di proprietà, Infine, la prova salentina sarà la prima gara da pilota per Alessandro Licci, in macchina con Alessandro De Giovanni su Peugeot 106 RS. .

Il programma della due giorni ugentina prevede lo svolgimento del primo dei percorsi a partire dalle ore 17:30 di domani, sabato 22 novembre. Domenica 23 novembre si inizierà alle 8.30 con lo start del percorso 3 e a seguire, di tutti gli altri, fino al pomeriggio con premiazione finale alle 18.30.