intestaz 2023

Biella 4 Racing, soddisfazioni al "Merende" per Barbera e Lebole

Lebole

Un primo ed un settimo di classe per i portacolori B4R

Valle San Nicolao: Passa agli archivi la 7^ edizione del Rally Santo Stefano Belbo - Gil Calleri Cup, ultima gara 2025 della Coppa Rally di Zona 1. La manifestazione, con sede nella cittadina langarola e tradizionalmente conosciuta come "Trofeo delle Merende", vedeva al via i due navigatori B4R Roberto Barbera e Letizia Lebole, giunti entrambi al traguardo con positivi piazzamenti di classe.

Il primo a comparire in classifica generale è Roberto Barbera, che dettava le note a Stefano Fausone, sulla Rover 216 di classe Racing Start 1.6 e griffata Meteco Corse, giunto sessantesimo assoluto, nonché primo di classe. "È stata per noi una gara con qualche colpo di scena", racconta Roberto Barbera, "a cominciare dalla classe, che da tre partecipanti dell'elenco iscritti, ci siamo poi ritrovati da soli, per via di un errore non nostro di inserimento in classe. Per certi versi meglio così, per altri peccato, avendo avuto vita facile, ma al tempo stesso ci è mancato il riscontro con vetture pari alla nostra. Sulla prima speciale poi, abbiamo avuto un problema al serbatoio, ma per fortuna in assistenza è stato sistemato il tutto, e la preoccupazione rientrata. Siamo partiti per ben figurare in assoluta, e considerando il nostro mezzo, l'obiettivo per noi è stato centrato, con un primo giro passato a dare il massimo, per poi alzare un po' il piede, per evitare rischi inutili, per via delle strade molto sporche e giungere al traguardo. Come sempre bella gara, belle prove ed un tempo che ci ha accompagnato. Un grazie alla Scuderia per il supporto".

Sessantatreesima di generale e settima di classe N2 giunge Letizia Lebole, in gara sul sedile di destra della Citroen Saxo-Alma Racing, condotta in gara dal Fabio Racca. "Belle prove, bella gara, organizzazione al top", esordisce Letizia Lebole, "e per una volta anche il meteo è stato dalla nostra parte. Ci siamo divertiti, progredendo fra un passaggio e l'altro, con sempre l'obiettivo di concludere il rally, obiettivo perfettamente centrato senza rischi particolari. Si conclude così un anno rallystico pieno di emozioni, sfide e soddisfazioni, adesso un po' di riposo, e poi si guarda avanti. Vediamo cosa ci riserverà il 2026".