intestaz 2023

Bene Verona Corse 23 al Rally di Schio

Zantedeschi---Righetti-in-azione-al-Rally-Citta-di-Schio

Il ritorno del Rally Città di Schio porta alla Verona Corse 23 un buon settimo posto assoluto grazie alla prestazione di Diego Zantedeschi e Stefano Righetti.
Riscontri positivi anche dalle cronoscalate dopo la prima uscita alla Pedavena – Croce d'Aune di Giulio Vettorello.



Verona, 22/09/2025



Un buon risultato che poteva essere ancora migliore, questa in sintesi la gara che ha visto protagonisti i portacolori della Verona Corse 23 Diego Zantedeschi e Stefano Righetti al 33° Rally Città di Schio. L'equipaggio scaligero, al via con la Skoda Fabia EVO Rally2/R5 della MS Munaretto non è voluto mancare al ritorno in calendario di una classica dei rally veneti come la gara vicentina, da sempre apprezzata per le sue caratteristiche prove speciali.



"Sono contento della nostra corsa - spiega Zantedeschi – ma questa volta avrei potuto essere ancora più avanti in termini di classifica finale, è stato solo un problema mio che ci ho messo più del solito ad "ingranare" con i meccanismi della gara perchè non ero in forma fisicamente. La vettura peraltro era perfetta, non abbiamo avuto il benché minimo problema. La gara ha mantenuto le attese della vigilia ed è stata molto bella, abbiamo trovato una giornata prettamente estiva che ha portato tanti appassionati sul percorso. I nuovi organizzatori da parte loro hanno fatto tutto il possibile per presentare al meglio un rally che a mio parere merita di tornare nuovamente ai fasti di un tempo."
Adesso per l'equipaggio veronese il prossimo appuntamento è già fissato per un'altra grande classica come il 42° Rally Città di Bassano, in programma i prossimi 10 e 11 ottobre.



Nella gara scledense soddisfazioni sono arrivate anche dal navigatore della scuderia Federico Dalla Vecchia, che dettando le note a Sebastiano Bentivoglio hanno chiuso con una vittoria nella classifica Under 25, un ottimo secondo posto di classe e terzo di Gruppo con una Peugeot 208 Rally4.




Questo fine settimana la Verona Corse 23, grazie a Giulio Vettorello ed alla sua Peugeot 106 S16 di Classe N1600 ha visto i suoi colori presenti anche alla 41^ Pedavena -Croce d'Aune, cronoscalata valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Nord.
Per il pilota scaligero è stata la prima uscita sul tracciato bellunese, ed al termine della gara ne ha tratto riscontri positivi grazie anche ad un buon nono posto di classe: "E' stata una gara abbastanza anomala per me - spiega il pilota – in quanto abbiamo corso su di un tracciato molto corto ma altrettanto veloce, dove se sbagliavi qualcosa perdevi un'infinità di tempo. Il nono posto di classe come prima uscita alla Pedavena mi va bene, soprattutto guardando ai venti iscritti nella mia categoria, mi fa ben sperare per un risultato migliore il prossimo anno. Mi è servita molto sotto l'aspetto della velocità, abbiamo fatto alcuni affinamenti sulla macchina con cui mi sono trovato molto bene, con ottimi riscontri cronometrici già tra il sabato e la domenica. Ho anche avuto modo di conoscere meglio le gomme slick in condizioni di bassa aderenza, in quanto pur non avendo piovuto durante la gara il fondo era molto umido in alcuni punti, cosa che ha portato anche all'errore molti piloti. La gara è stata molto bella, il mio obbiettivo era finire dentro i primi dieci e sono già fiducioso per il prossimo anno di fare meglio."

Adesso il pilota è già al lavoro per vedere di essere al via nella cronoscalata di casa per eccellenza: la rientrante Caprino – Spiazzi in programma dal 17 al 19 ottobre prossimi.