intestaz 2023

Benazzo-Francalanci: la strada per Messina passa dal Palme

Benazzo-Francalanci_-Foto-Magnano-2025--Rally-Vigneti-Monferrini---3

Seconda gara stagionale con la Clio Rally3 del KZ Racing per l'equipaggio portacolori di Meteco Corse che punta a ripetere il brillante risultato conseguito a Canelli che lo ha proiettato ai vertici di categoria della Coppa Rally Zona-2

ACQUI TERME (AL), 8 maggio – Secondo impegno stagionale per Roberto "Bobo" Benazzo e Giampaolo Francalanci che nel prossimo fine settima saranno al via della 26esima edizione del Rally delle Palme, in programma a Bordighera sabato 10 e domenica 11 maggio.

"La tappa ligure è obbligatoria per il nostro percorso che ha come scopo la qualificazione alla Finale di Coppa Rally di Zona, in programma a Messina il 15-15 novembre prossimi" afferma il pilota di Acqui Terme che si presenta al via della gara del Ponente Ligure con in tasca il successo di categoria Rally3 al Vigneti Monferrini (Canelli, 22-23 marzo) con la Clio Rally3 del team KZ Racing di Mauro Zappettini.

"Con Mauro Zappettini abbiamo iniziato la stagione nel migliore dei modi" sottolinea il navigatore astigiano Giampaolo Francalanci "e non solo perché siamo stati subito competitivi e abbiamo vinto la classe entrando fra i migliori venti della classifica assoluta, ma soprattutto perché si è creato un rapporto aperto e amichevole che è la base per lavorare nel migliore dei modi".

Il Rally delle Palme non è una novità per l'equipaggio portacolori di Meteco Corse che nella scorsa stagione aveva affrontato la gara di Bordighera chiudendo 18esimi assoluti e primi di Classe N5 dell'assoluta e primeggiando in Classe N5. "L'edizione del 2025 è molto simile a quella dello scorso anno, perché in questo zone basta cambiare un bivio e la prova ha una diversa connotazione. Anche quest'anno avremo una prova di notte, il secondo passaggio sulla Coldirodi-Perinaldo (con i suoi 12,36 km è la più lunga della gara), e la notte ci diverte; in primo luogo perché fa emergere esperienza e capacità tecniche, anche se sembra più indirizzata verso i giovani; in secondo luogo perché l'inserimento di prove in notturna ci fa tornare alla memoria i rally dei decenni scorsi, quando si correva solo ed esclusivamente di notte".

Proprio per sottolineare la lor propensione verso le prove tecniche Bobo Benazzo sottolinea la sua simpatia verso la prova di apertura della domenica mattina la Semoigo-Bajardo, che pur essendo la speciale più breve della gara, potrebbe essere decisiva per la classifica. "Questa speciale è la nostra proferita perché molto tecnica dove commettere anche un minimo errore fa perdere il ritmo e molto terreno". Fiduciosi di un buon risultato Roberto "Bobo" Benazzo e Giampaolo Francalanci scatteranno dalla pedana di Bordighera sabato pomeriggio con il numero 20 sulle portiere della loro Clio Rally3.