BC Vision guarda avanti dopo il Rally Valli della Carnia
La sfida di Ampezzo poteva andare meglio sicuramente, però tra sfortuna e qualche errore bisogna sempre cogliere i lati positivi. E con Andreas Mikkelsen ormai c'è un rapporto vero
Majano (UD), 3 ottobre 2025_ Qualche giorno per metabolizzare il bilancio complessivo dell'11° Rally Valli della Carnia, tappa finale dell'International Rally Cup, e mettere nella giusta prospettiva ogni cosa. Ma innanzitutto BC Vision Motorsport si rallegra che le condizioni di Franco Codromaz, navigatore di Massimiliano Cudiz, non destano preoccupazioni. Venerdì scorso la loro Skoda Fabia RS ha perso aderenza nel tratto finale in discesa della prova speciale n. 1 "Passo Pura", a causa dell'asfalto viscido, ed è andata a impattare sul lato destro contro un muraglione. Codromaz ha rimediato una costola rotta e dovrà osservare un periodo di riposo, però potrà tornare alle gare quanto prima, con la grinta che lo caratterizza. Non hanno invece nemmeno preso il via Daniel Persiani e Katia Artico su Renault Clio Rally5, in questo caso per un'indisposizione della navigatrice prima della partenza. Per dirla tutta, considerando anche i nuvoloni su Ampezzo, quando poi via radio è giunta la notizia che sulla ripetizione di "Passo Pura" Andreas Mikkelsen e Torstein Eriksen avevano forato, un certo scoramento ha preso a circolare nel paddock biancoblù: "Ma come, tutte a noi?" L'equipaggio scandinavo è stato abile a sostituire in fretta e furia l'anteriore destra sulla Skoda Fabia RS, limitando il ritardo in prova a poco più di 2 minuti, meritandosi il plauso dei "colleghi" in tuta all'assistenza.Gara compromessa, comunque, e Mikkelsen si è solo rinfrancato con un altro scratch sul crono spettacolo di "Voltois", decidendo il giorno dopo di tenere un ritmo di studio sul potenziale della vettura, forzando solo un poco nella ripetizione di "Verzegnis": seconda foratura, minimo ritardo, ma il segnale chiaro che la dea bendata stava guardando altrove. "Poteva andare meglio sicuramente, ma è inutile recriminare tra sfortuna e qualche errore. Teniamo buoni gli aspetti positivi e guardiamo avanti" sottolinea Eneo Giatti, team manager della factory di Majano. "La cosa più importante è che con Mikkelsen si è creato un rapporto vero, di fiducia reciproca. Fondamentale rispetto ai progetti che abbiamo in mente". Su di un altro piano, soddisfazione al traguardo per i piazzamenti ottenuti su Renault Clio Rally5 da Federico Iacolutti (ottavo alla sua unica gara stagionale) affiancato da Giulia Schneider, e Nicola Giatti (terzo di Alpe Adria Trophy) assistito da Fabio Gressani. Prossimi impegni di BC Vision Motorsport saranno la cronoscalata Cividale – Castelmonte, il Rally Soca Valley in Slovenia, e in contemporanea Trentino Rally e Rally del Friuli Venezia Giulia. (immagine Pro One Media)