BB Competition sfortunata al Rally Città di Pistoia
Una "toccata" sull'ultima speciale nega a Vargiu il titolo di zona
Il sodalizio spezzino costretto a recriminare sull'ultima prova dell'appuntamento conclusivo della Coppa Rally di Zona. Debutto sulla Lancia Ypsilon "OK" per Moreno Cambiaghi al Rally del Sebino.
LA SPEZIA (SP), 8 OTTOBRE 2025 - BB Competition ha archiviato la Coppa Rally di Zona 7 recriminando per lo sfortunato ritiro accusato da Giacomo Vargiu sui chilometri dell'ultima prova speciale del Rally Città di Pistoia, appuntamento conclusivo della serie regionale. Il driver portacolori del sodalizio spezzino, in gara sulla Skoda Fabia Rally2 Evo schierata da Erreffe Rally Team ed equipaggiata con pneumatici Michelin, stava occupando – insieme al copilota Marco Nesti – la quinta posizione assoluta. Un risultato che sarebbe valso, all'arrivo, la conquista della Coppa Rally di Zona 7, nella classifica assoluta conduttori. Fatale, per le sorti della programmazione principale del driver, è stata una "toccata" con il posteriore della vettura, costata la resa anticipata nell'ultimo tratto cronometrato in programma prima della cerimonia conclusiva.
Tredicesima posizione assoluta per Massimo Pucci, secondo di classe Rally3 sulla Renault Clio messa a disposizione dal team V-Sport, "gommata" Michelin e condivisa con Leonardo Fasulo mentre, a vincere la classe A7, è stato Mariano Mariani. Il pilota spezzino, affiancato dalla figlia Matilda, ha espresso l'ennesima performance convincente al volante della Renault Clio Williams, concludendo in sedicesima posizione assoluta.
Dalla Toscana alla provincia di Bergamo, teatro del Rally del Sebino. Sulle strade lombarde, la scuderia spezzina è stata rappresentata da Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni, equipaggio classificato in dodicesima posizione assoluta ed al secondo posto nella classe Rally4, al debutto sulla Lancia Ypsilon schierata dal team Autotecnica 2.
"Abbiamo commesso un piccolo errore nella prima prova, perché l'abbiamo trovata molto più bagnata di quanto pensassimo – il commento di Cambiaghi - ci aspettavamo fosse appena umida, invece era decisamente viscida e questo ci ha messo in difficoltà. Successivamente abbiamo cercato di recuperare, ma alla fine non siamo riusciti a conquistare la vittoria, restando distanti quattro secondi e mezzo. L'aspetto più importante, però, era tornare al volante dopo quattro mesi di stop e provare questa Ypsilon che tutti elogiano. Ci siamo trovati subito bene con la vettura e abbiamo già apportato alcune modifiche che l'hanno resa ancora più facile da gestire".
Nella foto (free copyright Amicorally): Cambiaghi in azione al Rally del Sebino.