Aprono le iscrizioni al 13° Valsugana Historic Rally
Con l'apertura prevista da mercoledì 30 aprile entra nel mese decisivo il quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Classiche. Il rally organizzato da Manghen Team e Team Bassano in collaborazione con ASD Autoconsult darà anche il via al T.R.Z. della Seconda Zona
Borgo Valsugana (TN), 29 aprile 2025 –È fissata per le 8 di mercoledì 30 aprile la data di apertura delle iscrizioni alla 13^ edizione del Valsugana Historic Rally, a cui è abbinato anche il rally auto classiche. Per iscriversi al quarto atto del Tricolore Rally Auto Storiche e Classiche in programma a Borgo Valsugana venerdì 30 e sabato 31 maggio, ci sarà tempo sino alle 18 di venerdì 23 maggio prossimo.
La manifestazione organizzata dalla sinergia tra Manghen Team e Team Bassano in collaborazione con ASD Autoconsult alzerà anche il sipario sul T.R.Z. della Seconda Zona – quella che comprende oltre al Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia – oltre ad ospitare il Trofeo A112 Abarth Yokohama che sulle strade trentine scriverà il terzo capitolo dell'edizione 2025. Saranno inoltre interessati anche gli iscritti al Memory Fornaca e al Michelin Trofeo Storico anch'essi al terzo appuntamento del loro calendario, come anche quelli che si sfideranno per i primi punti messi in palio dal Trofeo Rally ACI Vicenza.
Il giorno successivo alla chiusura delle iscrizioni sarà consegnato il roadbook del percorso presso il Caffè Roma in Largo Carlo Dordi per il successivo inizio delle ricognizioni del percorso, che si potranno effettuare dalle 9 alle 19 del 24 maggio e dalle 9 alle 18 di giovedì 29. Quest'ultimo presenta delle novità rispetto alle scorse edizioni; sempre tre saranno le prove speciali, da ripetersi, con la conferma della "Dosso – Gianni Rigo" lunga 7,27 chilometri, mentre cambieranno parzialmente le altre due. La seconda, denominata "Marande" misura 18,75 chilometri e la terza "Serot" arriva a contarne ben 20,58 portando il totale a 93,20 sui 252,02 dell'intero percorso. A tal proposito l'organizzatore ha deciso di applicare la tassa d'iscrizione prevista dalla fascia fino a 90 chilometri di prove speciali, concedendo in questo modo un'agevolazione a favore dei concorrenti.
Il rally si correrà nella giornata di sabato 31 maggio con partenza alle 8.30 e arrivo alle 18.30 dal Ponte Veneziano; una volta tagliato il traguardo le vetture sosteranno in parco chiuso in attesa della cerimonia delle premiazioni prevista nella centrale Piazza Degasperi con inizio alle 20.30. Il giorno precedente sarà dedicato alle verifiche, sempre in centro a Borgo Valsugana: le sportive ospitate all'interno del Municipio dalle 14.30 alle 18.30 e le tecniche nell'adiacente Piazza Degasperi, dalle 15 alle 19.