Anche nel 2025 la PA Racing conquista grandi risultati
Il team bergamasco si conferma protagonista in tutti i campionati
Fine settimana intenso per la PA Racing, che questo week end schiererà ben dodici vetture divisetra il Rally Tirreno ed il "Monzino"
Trescore Balneario (BG), 11/11/2025
Per il team bergamasco PA RACING, fino ad ora, è stato un 2025 tanto impegnativo quanto ricco di successi. Nonostante la stagione sportiva non sia ancora terminata, la squadra lombarda può già fregiarsi di importanti risultati sportivi.
Bellissimo anno per il velocissimo Corrado Pinzano che, in coppia con Mauro Turati ha colto la terza piazza del prestigioso Trofeo Italiano Rally, concedendosi il lusso di salire per ben due volte sul gradino più alto del podio delle varie gare disputate.
Stefano Albertini e Danilo Fappani, dopo essersi giocati la vittoria nell'International Rally Cup fino all'ultima gara, hanno chiuso in terza posizione assoluta. Nello stesso campionato, tra gli over 55, netto dominio di Marco Silva e Gianni Pina, che portano a casa l'ambito scudetto.
Sicuramente importanti i risultati di Federico Bottoni e Manuel Sossella che conquistano i gagliardetti relativi alla Coppa Rally di Zona, rispettivamente, nella zona 4 e nella zona 5. Ora si giocheranno il tutto per tutto nella finale che si disputerà questo fine settimana in Sicilia, al Rally del Tirreno/Messina. Insieme a loro, con i colori di PA Racing, ci sarà anche Fabrizio Guerra, che ha chiuso in seconda posizione assoluta nella zona 3 e di conseguenza, anche lui, ha il privilegio di accedere alla finale nazionale. Anche il ligure Alberto Biggi sta organizzando la trasferta in terra Siciliana, in qualità di vincitore della speciale classifica riservata agli over 55 nella zona 2.
Bellissima stagione anche per il comasco Maurizio Mauri, che domina la classifica Over 55 nel Trofeo Italiano Rally, ed inoltre sale sul gradino più alto del podio, della stessa categoria anche nella Coppa Rally di Zona 3, dove ha colto anche il terzo posto assoluto nella classifica generale.
Nella massima serie tricolore, da segnalare la terza posizione finale tra gli over 55 per Vittorio Ceccato, che per la prima volta affrontava un campionato così impegnativo. Grazie alla bellissima performance ottenuta al Rally di Sanremo, il bravo Ivan Ferrarotti coglie un'onorevole quarta posizione finale del Campionato Promozione.
"Siamo soddisfatti – commenta Matteo Bottacin, team manager di PA Racing – perché in tutti i campionati a cui abbiamo preso parte, abbiamo colto dei buoni risultati. Inoltre abbiamo lasciato il segno in altre varie gare spot, come al Bassano, dove il buon Zanolli, pilota con pochissima esperienza, è salito sul terzo gradino del podio e si è preso il lusso di segnare il miglior tempo in una speciale, a pari merito con un certo Andrea Crugnola; un risultato che, a mio avviso, vale più della sua vittoria ottenuta Rally Paganella in aprile. Sicuramente importanti i risultati di Bondioni, che ancora una volta ha vinto il Camunia, e nelle altre gare a cui ha preso parte si è sempre dimostrato veloce ed incisivo. Nonostante non avesse mai guidato la Skoda Fabia RS Rally2, bella stagione anche per il laziale Liburdi, mentre nei rally circuit, Galvagni, Tettamanti e Pulici hanno sempre detto la loro. Sempre nelle gare in pista, abbiamo poi il piacere di avere tra i nostri piloti anche un campione che risponde al nome di
Piero Longhi, pluridecorato driver nazionale ed internazionale. Bravissimo anche Luca
Pedersoli, che ha vinto il Rally Valle Arroscia, e si è giocato fino all'ultimo metro il Rally Raab. Inoltre, seppur conoscesse poco la Skoda Fabia RS Rally2, il veloce driver bresciano ha fatto segnare tempi importanti al Rally Piancavallo e al Rally del Salento.
Un bravo lo merita anche Pietro De Tisi, che al Trentino Rally si è giocato un gradino del podio fino al controllo stop dell'ultimo tratto cronometrato. Anche il buon Max Locatelli, quest'anno passato alla Toyota, ci ha regalato bei risultati, nonostante non vesta spesso gli abiti di pilota. Alberto Dall'Era è cresciuto moltissimo, e lo ha dimostrato al Raab dove prima di una foratura si stava giocando il terzo posto assoluto, e al 1000 Miglia, dove ha colto la settima posizione assoluta in mezzo a piloti decisamente più esperti di lui.Sicuramente poi ci inorgoglisce molto a vittoria, tra i preparatori nel Trofeo Italiano Rally, che bissiamo a quella della scorsa stagione.
Sicuramente il merito dei nostri risultati è anche per la stretta collaborazione che abbiamo con Pirelli, che con i loro tecnici, ci consigliano sempre la mescola perfetta per ogni situazione".
Oltre alla competitività delle auto, un altro punto a favore del team bergamasco, è l'affidabilità delle vetture, che anche in questa stagione sportiva, non hanno praticamente mai avuto problemi meccanici. Ora PA Racing si sta concentrando sugli impegni di fine anno, anche se qualche pensiero per il 2026 è già iniziato.
"Anche quest'anno sarà un finale di stagione impegnativo – continua Bottacin, un fine anno che ci vedrà impegnati in massa nei maggiori appuntamenti nazionali. Purtroppo dovevamo partecipare al Monza Rally Show con ben dieci vetture, ma come ben sapete la gara è saltata. Ciò nonostante saremo presenti numerosi al Vedovati Rally Circuit, al Rally Tirreno-Messina,
al Rally Team 971, al Pavia Rally Circuit, al Valpolicella, ed ad altri importanti eventi. Per il 2026 siamo fiduciosi, perché stiamo valutando, con diversi vari piloti, il da farsi. Anzi, siamo contenti perché ci stanno contattando diversi nuovi driver, indice che, forse, abbiamo seminato bene. Probabilmente anche il 2026 sarà incentrato in ambito nazionale perché, anche se da qualche anno abbiamo qualche richiesta per programmi internazionali, non possiamo trascurare i nostri storici clienti italiani. Affrontare campionati internazionali, significherebbe trascurare i programmi nazionali, che in questi anni ci hanno fatto crescere, fino ad arrivare la struttura che siamo. E se siamo diventati la squadra che siamo, devo ringraziare, oltre agli equipaggi per la fiducia accordataci, anche tutti i ragazzi del team, dal primo all'ultimo perché ogni uno è importante a suo modo".
Questo fine settimana la squadra bergamasca sarà impegnata su due fronti: in Sicilia, alla finale nazionale della Coppa Rally di Zona ed al Special Rally Circuit by Vedovati Corse. Al Rally Tirreno-Messina saranno ben quattro le Skoda Fabia RS Rally2 targate PA Racing al via: Federico Bottoni e Nicolò Gonella, Manuel Sossella che per l'occasione dividerà l'abitacolo della vettura Ceca con Matteo Zaramella, Fabrizio Guerra coadiuvato alle note da Giovanni Maifredini ed Alberto Biggi con Matteo Lotta. In contemporanea, sul circuito di Monza, ci saranno Alberto Dall'Era e Daniel Zanelli, con una Citroen C3 WRC Plus, mentre con le Skoda Fabia RS saranno al via Sergio Tettamanti con Guido Pulici, Stefano Ruoppolo con Jessica Rosa, Dino Rasero con Simona Pizzera, Barsanofio Re con Monica Luca e Marco Pulici con Mauro Cucchi. Sulla Toyota GR Yaris tonerà in gara Gimmy Galvagni assecondato sul sedile di destra dall'esperto Manuel Fenoli ed in oltre sulla Skoda Fabia prima versione, si alterneranno al volante Piero Longhi ed Alex Pregnolato.
