intestaz 2023

Anche le vetture storiche al 34° Rally Il Ciocchetto

falleri-ciocchetto-2021

Tornano le vetture Storiche al Rally Il Ciocchetto, che correranno "mescolate" alle vetture moderne, ma anche con classifica a parte. Il programma di gara del "rally natalizio", in scena dal 19 al 21 dicembre, le cui iscrizioni aprono oggi lunedì 3 novembre.

Il Ciocco (LU). "La speranza è che questo invito venga recepito da chi corre con vetture storiche, per essere al via del "Ciocchetto", evento che di storia ne ha ormai tanta!". Valerio Barsella, general manager di O.S.E. Organization Sport Events, non rinuncia al suo desiderio di vedere sulle prove speciali del rally natalizio quelle splendide auto che, da queste parti, hanno scritto pagine di storia indimenticabili. Per cui nel Rally il Ciocchetto 2025, che andrà in scena dal 19 al 21 dicembre prossimo, saranno ammesse le vetture storiche, che correranno "mescolate" in gara alle vetture moderne ma che alla fine avranno anche una propria classifica riservata.

Intanto, aprono oggi lunedì 3 novembre, le iscrizioni al "Ciocchetto" 2025 che sarà possibile inviare fino a domenica 14 dicembre.

IL PROGRAMMA DEL 34° RALLY IL CIOCCHETTO

Come ormai tradizione, sarà la Tenuta Il Ciocco il suggestivo contenitore, con luci e colori natalizi, anche di questa edizione del "Ciocchetto".

Nel pomeriggio di venerdì 19 dicembre inizieranno le verifiche preliminari, che proseguiranno anche sabato, giornata in cui sono previste anche la distribuzione dei radar e le ricognizioni del percorso nonché, a partire dalle ore 11.00 lo shakedown, anzi per meglio dire il doppio shakedown.

Alle ore 15.30, sempre di sabato 20 dicembre, partenza della prima frazione del rally, con arrivo alle ore 20.00, dopo avere disputato sei prove speciali (tre da ripetere due volte). Sono otto invece le prove speciali di domenica 21 dicembre (quattro da ripetere) con partenza della giornata alle ore 7.30 e arrivo finale alle ore 15.00.

Come lo scorso anno, altro apprezzato cambiamento, premiazione finale sul palco di arrivo, per agevolare il rientro a casa di equipaggi e teams.

NEL 2024 VITTORIA DI FABIO ANDOLFI-MARCO MENCHINI (SKODA FABIA RS RALLY2)

Fabio Andolfi, con Marco Menchini alle note, a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 Delta Rally gommata Michelin, ha dominato, al debutto, il "Ciocchetto" dello scorso anno, una gara piena di campioni, fuoriclasse, belle macchine e tanto agonismo. A Marco Menchini è andato il prestigioso Trofeo intitolato a Maurizio Perissinot. Alle spalle di Andolfi, il pluricampione tricolore e gloria locale Paolo Andreucci che aveva al fianco Cinzia Bertolotti, brava a dispetto della poca esperienza, e sotto la Citroen C3 Rally2 PRT gommata MRF. Il terzo gradino del podio ha visto Alessandro Perico stappare lo spumante. Per il pilota-team manager bergamasco si trattava di un ritorno al "Ciocchetto" dopo tre anni, al volante ovviamente di una Skoda Fabia RS Rally2 PA Racing gommata Pirelli e con Mauro Turati alle note