Alfredo Accettulli rimanda il suo debutto
Il neo acquisto di Motor Valley Racing Division incappa in un problema di gioventù della sua Clio gruppo A, durante lo shakedown del Montecatini e Valdinievole.
Modena, 01 Luglio 2025 – Era fermo dal Pavia Rally Circuit del 2022, al termine di un'annata che lo aveva visto salire sul gradino più alto del podio al Circuito dei Campioni di San Marino, ma la voglia di tornare al volante non lo aveva mai abbandonato negli ultimi anni.
Così, cercando di bilanciare gli importanti impegni lavorativi con una passione mai domata, Alfredo Accettulli ha deciso di interrompere il proprio digiuno, rientrando in azione nel recente Rally Montecatini e Valdinievole, evento nazionale corso tra Sabato e Domenica.
Neo arrivato in casa Motor Valley Racing Division il pilota di Montagnana ha recentemente ultimato una Renault Clio Williams gruppo A, vettura con la quale si è già tolto importanti soddisfazioni nel corso della sua storia sportiva, ma l'appuntamento toscano non gli ha sorriso.
Presente al via con la giovane Elena Fiocco al proprio fianco il portacolori della scuderia di Modena non andava oltre il terzo passaggio dello shakedown, con l'intramontabile francesina da rally che gli consigliava di prendere la via del ritorno in anticipo sulla tabella di marcia.
"Dopo il terzo passaggio sullo shakedown abbiamo rilevato dei valori anomali" – racconta Accettulli – "che riguardavano principalmente la temperatura dell'acqua e la pressione dell'olio. Non riuscivamo a capire se si trattasse di dati non corretti perchè dalla telemetria tutto funzionava a dovere. Nonostante la concentrazione maggiore verso il display che sulla guida eravamo comunque in linea con gli altri avversari in classe, consapevoli che fossero tutti della zona quindi in grado di darci un ottimo termine di paragone per la nostra crescita in gara."
Uno stop anticipato che rimanda solamente un rientro, a tempo pieno, ormai definito.
"Mi dispiace ma è stato meglio non partire" – aggiunge Accettulli – "anche se mi rammarica non aver dato la soddisfazione al nostro team di affrontare la gara, dopo che hanno lavorato notte e giorno per terminare l'assemblaggio della nostra Clio. Ci eravamo preparati al meglio, le prove erano tanto belle quanto impegnative ma ci rifaremo. Sicuramente torneremo sul campo prima di fine anno, almeno per altre due o tre gare. Non vediamo l'ora di tornare a competere."