Montalcino (SI), 26 novembre 2025 – Il Rally del Brunello chiude la stagione dell'MRF Rally Trophy Italia 2025 e mette in palio l'ultimo titolo ancora da assegnare: il Raggruppamento B. Sui fondi sterrati attorno a Montalcino andrà in scena la sfida finale tra Paolo Maria Tosetto e Federico Moretto, separati da 19,5 punti quando resta un solo round da disputare. Dopo i titoli di Nicolò Marchioro e Marco Marchetti in Raggruppamento A e quello di Manuele Stella e Sara Refondini in C, le luci della ribalta saranno tutte sulle vetture quattro ruote motrici non Rally2 che si giocheranno l'ultimo posto al sole di questa seconda stagione. Leader con 49,5 punti, Tosetto arriva in Toscana forte delle due vittorie stagionali e della regolarità mostrata durante tutto il campionato, I punti conquistati in Sardegna si sono rivelati fondamentali nella sua rincorsa, ma per avere la certezza aritmetica del successo dovrà mettere la sua Ford Fiesta Rally3 davanti anche in Toscana, sempre navigato da Alessio Angeli. Moretto, secondo con 30 punti, può ancora giocarsi le sue carte grazie ai podi ottenuti nelle tappe centrali dell'anno. Sarà in gara con la Citroen DS3 N5 navigato questa volta dall'esperto Daniele Michi. Il fine settimana toscano vedrà inoltre al via altri equipaggi iscritti alla serie: Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali, in gara con la Škoda Fabia RS Rally2 della Scuderia Malatesta nel Raggruppamento A, ritornano in prova speciale dopo una lunga assenza dovuta ad impegni di lavoro che quest'anno hanno coinciso spesso con gli appuntamenti del CIRT. Leonardo Pierulivo e Marco Amato saranno invece gli unici rappresentanti in Raggruppamento C con la Peugeot 208 Rally4 di Race Elba. La gara del 28 e 29 novembre sarà la più impegnativa della stagione, con oltre 105 chilometri cronometrati suddivisi in dodici prove speciali. Il percorso alterna fondi diversi, tratti molto rapidi e sezioni più guidate che richiederanno attenzione nella gestione delle gomme e un ritmo costante. Venerdì la giornata inizierà con prove libere e qualifiche, prima della partenza alle 11:00 e delle cinque speciali pomeridiane, inclusa la prima "Cosona" da oltre 17 chilometri. Sabato si disputeranno le restanti sette prove, che porteranno gli equipaggi verso il traguardo finale in Piazza del Popolo a Montalcino. L'assistenza, attiva per tutta la durata dell'evento, sarà situata a Buonconvento. | |