intestaz 2023

A Tandalò profumo di mondiale con Pontus Tidemand

f25c866f-194c-05b4-48c1-8a1bbf359551
 Il pilota svedese, già iridato WRC2 e Junior WRC, debutta sul celebre tracciato sterrato sardo con la Skoda Fabia RS Rally2 di Delta Rally.

Tandalò, 18 novembre 2025 – Un altro grande nome internazionale si aggiunge alla lista dei protagonisti della Cronoscalata su Terra di Tandalò 2025. Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure ufficializzano infatti la partecipazione di Pontus Tidemand, pilota svedese di spicco nel panorama mondiale, al via dal 21 al 23 novembre sui 5 chilometri sterrati del tracciato sardo.

Classe 1990, Tidemand vanta un palmarès di assoluto rilievo: Campione WRC2 nel 2017, Campione Junior WRC nel 2013, vincitore dell'Asia-Pacific Rally Championship 2015 e protagonista in diverse stagioni del FIA World Rally Championship, oltre alle affermazioni nelle serie nazionali e alle 22 vittorie in carriera. Sarà al volante di una Škoda Fabia RS Rally2 gestita da Delta Rally. Per lui si tratterà del debutto assoluto a Tandalò, gara che negli anni ha attirato nomi di caratura internazionale grazie alla sua configurazione tecnica unica e all'atmosfera che la circonda.

"Ho sentito parlare molto di Tandalò e della sua speciale energia – ha dichiarato Tidemand. – È una gara diversa da tutte le altre, con un format che mi incuriosisce da tempo. Arrivo con grande motivazione: voglio conoscere la salita, capire il grip e divertirmi. La Fabia RS Rally2 è una vettura che conosco abbastanza e credo che potremo esprimerci su ottimi livelli. Sarà una bella sfida e non vedo l'ora di incontrare il pubblico sardo".

Soddisfazione anche da parte di Gigi Satta, Presidente di Tandalò Motorsport: "La presenza di Pontus è motivo di grande orgoglio. Un pilota del suo calibro innalza ulteriormente il livello tecnico dell'edizione 2025 e conferma la crescita costante della nostra manifestazione, sempre più apprezzata anche all'estero".

La Cronoscalata su Terra di Tandalò 2025 si aprirà venerdì 21 novembre con le verifiche tecniche e sportive e con la cerimonia di partenza a Buddusò. Alle 18:30 la presentazione del libro di Marco Giordo "Da Alen a Loeb, da Ogier a Zanini" nella Biblioteca di Tandalò con la partecipazione di tanti campioni tra cui anche lo svedese. Sabato 22 spazio allo shakedown e alle prime tre ascese cronometrate, mentre domenica 23 si svolgeranno le ultime due salite e il tradizionale ed atteso "Manscione", sfida spettacolare che assegnerà il titolo di Re di Tandalò 2025.