A Roma Avbelj chiude la pratica CIRP, ottimi risultati nello Junior ERC
Avbelj trionfa nel CIAR Promozione, Vaher e Rahill a podio in Rally4. Johansson in lotta col destino, Kauppinen solido anche su asfalto
Il Rally di Roma Capitale 2025 si chiude con un bilancio positivo per MS Munaretto, che torna dalla tappa italiana dell'ERC con un bottino fatto di podi, scratch e una rinnovata fiducia per il prosieguo della stagione. Su uno degli asfalti più tecnici e selettivi del calendario europeo, il team veneto ha dimostrato coesione, determinazione e capacità di reazione, raccogliendo risultati significativi.
Il grande protagonista del weekend è senza dubbio Bostjan Avbelj, che, affiancato in questa occasione da Elia De Guio, al volante della Škoda Fabia RS Rally2 #25, si è laureato Campione Italiano Rally Promozione 2025 con due gare d'anticipo, conquistando così il suo secondo scudetto nazionale dopo quello ottenuto nel 2023.
Autore di una gara tatticamente perfetta, Avbelj ha gestito con lucidità ogni fase del rally, spingendo quando contava — come dimostrano i quattro scratch firmati nelle PS 1, 3, 4 e 5 — per poi controllare nel secondo giro della seconda giornata, con la testa già puntata al bersaglio grosso.
Una stagione da incorniciare, iniziata con una partenza bruciante nelle prime tre gare e consolidata gara dopo gara con intelligenza e maturità. Il tutto condito da prestazioni costanti, cambi di navigatore (con Damian Andrejka nelle prime tappe) e una freddezza che lo conferma come uno dei migliori interpreti del Rally2 italiano contemporaneo.
Più complicato, ma comunque significativo, il weekend di Mille Johansson e Johan Grönvall, al via con la Škoda Fabia Rally2 Evo #8. Il giovane svedese ha affrontato un rally in salita, costellato da imprevisti e fasi difficili sui tortuosi asfalti laziali. Nonostante ciò, ha mostrato carattere e lucidità, portando a termine la gara con un crescendo che fa ben sperare in vista dei prossimi impegni. L'ERC continua, e Johansson resta un nome da tenere d'occhio.
In Rally4, le soddisfazioni non sono mancate. Jaspar Vaher e Sander Pruul, con la loro Lancia Ypsilon Rally4 #56, hanno dato spettacolo con il consueto stile aggressivo e senza riserve. Il duo estone ha saputo restare concentrato, evitando errori e piazzando due scratch di categoria, che hanno contribuito a garantirgli una meritata seconda posizione sul podio. Un risultato importante per morale e classifica, frutto di un approccio sempre "full gas".
In condizioni meno favorevoli, ma con una costanza da manuale, Tuukka Kauppinen e Veli-Pekka Karttunen hanno portato la loro Lancia Ypsilon Rally4 #58 fino alla settima posizione assoluta di classe conquistando la Top Ten. Nonostante l'asfalto romano non fosse il terreno più congeniale alla loro guida tipicamente nordica, la crew finlandese ha saputo adattarsi con tenacia e disciplina, portando a casa un risultato prezioso per la stagione.
Infine, il debutto in squadra della giovane promessa irlandese Craig Rahill, accompagnato da Conor Smith sulla Peugeot 208 Rally4 #70, non ha deluso le attese. Alla sua prima uscita ufficiale con i colori MS Munaretto, Rahill ha mostrato subito carattere e velocità, conquistando una sorprendente terza posizione di classe, alle spalle del compagno di squadra Vaher. Un esordio che lascia presagire un futuro brillante.
MS Munaretto torna dalla Città Eterna con il sorriso e una ritrovata energia, forte di risultati che confermano la solidità del progetto sportivo e la competitività del team su tutti i fronti.