intestaz 2023

3° Rally Città di Scandicci - Colli Fiorentini: iscrizioni in chiusura il 31 ottobre

Cavalieri-2

La gara della Reggello Motor Sport chiuderà il periodo delle iscrizioni venerdì prossimo. L'organizzazione ha chiesto proroga federale fino a lunedì 3 novembre

Sono pronte alcune novità sul percorso, due prove speciali nuove, per rendere la sfida ancora più intrigante, sempre orchestrata su due giorni.

Torna, per il 2 novembre, il secondo "Rally senza barriere", in collaborazione con "I ragazzi del sole onlus", ANMIC e "I nuovi giorni onlus", dando la possibilità ai diversamente abili di salire a bordo di una vera auto da corsa e provare il brivido a fianco di un pilota.

Scandicci (Firenze), 27 ottobre 2025 Ultima settimana di iscrizioni aperte al 3° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini, la gara organizzata da Reggello Motor Sport, in collaborazione con l'Automobile Club Firenze, in programma per l'8 e 9 novembre.

Le iscrizioni rimarranno aperte fino a venerdì 31 ottobre e già si registrano adesioni di prestigio, che lasciano presagire una terza edizione di grande impatto. Per questo motivo il sodalizio reggellese ha curato nei minimi dettagli l'organizzazione dell'evento. Una competizione che si presenterà in larga parte rinnovata, recuperando la tradizione dello storico Rally dell'Impruneta. L'organizzazione ha chiesto alla Federazione Aci Sport la proroga per l'invio delle iscrizioni fino a lunedì 3 novembre

IL PERCORSO

La gara si articolerà su due giornate: il tracciato presenta alcune modifiche rispetto alle edizioni precedenti, con l'introduzione di due nuove prove speciali di alto contenuto tecnico. In totale saranno nove i tratti cronometrati previsti, per un totale competitivo di 55,770 chilometri su un percorso complessivo di 257,300 chilometri.

LO SPORT PER IL TERRITORIO

Fin dalla sua nascita, avvenuta due anni fa, il rally è stato pensato come uno strumento strategico per la valorizzazione e la promozione del territorio dei Colli Fiorentini, un'area che si distingue per il suo patrimonio paesaggistico, culturale ed economico, caratterizzata da eccellenze e attrattive di grande rilievo.

Anche quest'anno le Amministrazioni Comunali hanno rinnovato il proprio supporto all'evento: Scandicci, riconosciuta a livello internazionale come polo d'eccellenza per la pelletteria e l'alta moda; Montespertoli, celebre zona di produzione del Chianti e di pregiate specialità enologiche; Montelupo Fiorentino, città della ceramica e simbolo di una tradizione artigianale e industriale di prestigio; e Lastra a Signa, anch'essa vocata alla produzione vinicola di qualità e custode della storica Villa Caruso. La villa, acquisita alla fine dell'Ottocento dalla famiglia Campi e successivamente, nel 1906, dal celebre tenore Enrico Caruso, ospita oggi il museo dedicato all'artista, costituendo un importante punto di riferimento culturale per l'intero territorio.

PROGRAMMA DELL'EVENTO

Il quartier generale sarà nuovamente ospitato presso la concessionaria Volkswagen CO.BRA.MA di Scandicci, sede delle verifiche sportive, mentre le verifiche tecniche si svolgeranno presso il Parco Assistenza, situato nella zona industriale.

La gara si articolerà su due giornate: sabato 8 novembre partenza da Scandicci in Via Pantin alle ore 15.01, dopodiché verranno affrontate due sfide, una prova da ripetere due volte situata nel territorio comunale di Lastra a Signa ed intitolata a Gabriele Sacchi, pilota, copilota e grande appassionato di rally, nonché affezionato sostenitore della manifestazione, recentemente scomparso prematuramente. I due passaggi saranno intervallati da un riordinamento a Lastra a Signa e dal parco assistenza ubicato a Scandicci in Via del Parlamento Europeo.

Dopo il riordino notturno si riprenderà domenica 9 novembre, le altre sette "piesse" con arrivo finale previsto a partire dalle ore 17.10 sempre in Via Pantin a Scandicci. Le prove speciali saranno anche in questo caso intervallate da altri due riordinamenti, stavolta previsti nell'area della concessionaria CO.BRA.MA di Scandicci e dai due successivi parchi assistenza.

IL SECONDO "RALLY SENZA BARRIERE"

Dopo la felice esperienza del 2024, Reggello Motorsport torna a proporre, per il week end precedente la gara, quindi domenica 2 novembre, il "2° RALLY SENZA BARRIERE", in collaborazione con "I ragazzi del sole onlus", ANMIC e "I nuovi giorni onlus", oltre che con al fianco l'Automobile Club Firenze e con il patrocinio dei Comuni di Scandicci, Lastra a Signa, Montespertoli e Montelupo Fiorentino, dando la possibilità ai diversamente abili di salire a bordo di una vera auto da corsa e provare il "" a fianco di un pilota.

L'appuntamento è in via del Parlamento Europeo a Scandicci, dove dalle 13,30 alle 16,30 verrà allestito anche un parco assistenza.

L'iniziativa prevede l'allestimento un percorso appositamente allestito, una mini "prova speciale", per vivere sensazioni davvero uniche, quelle che si provano solamente lasciandosi avvolgere da un sedile da competizione. Questo evento non solo garantirà adrenalina e divertimento, ma rappresenterà anche un'opportunità per abbattere le barriere, promuovere l'inclusione e dimostrare che lo sport e le emozioni forti sono accessibili a tutti.

Ogni partecipante avrà la possibilità di sentire il rombo dei motori, sperimentare la velocità in totale sicurezza e condividere un momento indimenticabile. Un'esperienza da vivere e raccontare. L'evento si propone di coniugare la passione per la cultura e lo sport con un'azione di sensibilizzazione a sostegno della disabilità, cercando di creare un ponte tra il mondo delle persone con disabilità, l'ambiente sociale e la vita quotidiana.

Proprio il rapporto tra disabilità e sport, tempo libero e turismo è oggi un concetto in continua evoluzione. Sono stati compiuti grandi progressi nel riconoscere la persona con disabilità come individuo con desideri ed esigenze di svago e cultura, che sente il desiderio e il bisogno di vivere esperienze di tempo libero in modo naturale e spontaneo.

FOTO DI AMICORALLY

#Rally #Motorsport #RallyCittàdiScandiccieColliFiorentini2025 #Collifiorentini #LastraaSigna #Scandicci #Montespertoli #MontelupoFiorentino #AutomobileClubFirenze