intestaz 2023


Ps.11 "Pertiche" di 11,06 km alle 16:51

04Ultima prova speciale, con il secondo passaggio su Pertiche dopo quello di ieri sera, ma accorciato nel finale di oltre otto km.

Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto affrontano l'ultima prova con un solido vantaggio di 24"1 su Simone Campedelli: vantaggio che se confermato sotto "la bandiera a scacchi" di Brescia, gli consegnerebbe il titolo italiano con una gara di anticipato. Lotta anche per le altre posizione del podio con Campedelli, Albertini, Mabellini e Basso racchiusi in cinque secondi

Dopo la ps.9 nel CIAR Due Ruote Motrici comanda Gabriel Di Pietro con 8"7 su Giorgio Cogni
Dopo la ps.8 nel CIAR Junior Francesco Dei Ceci al comando con 1"5 su Matteo Doretto
Nel CIAR Femminile dopo la ps.10 Rachele Somaschini ha 3"0 di vantaggio su Sara Carra

Partita puntuale anche l'ultima prova speciale del rally, con Stefano Albertini in prova dalle 16:51

Stefano Albertini 7:30.3
Andrea Mabellini 7:32.9 chiude a 4"7 da Albertini
Simone Campedelli 7:29.8 chiude davanti ad Albertini di 2"4
Roberto Daprà 7:29.2 miglior tempo finora,
Andrea Nucita: 7:35.7
Bostjan Avbelj: 7:28.5 miglior tempo finora
Giacomo Scattolon: 7:36.1
Giandomenico Basso: 7:29.5 ottimo terzo tempo di prova e supera in classifica Mabellini
Alessandro Re: 7:32.3
Andrea Crugnola: 7:30.2 ancora una volta Campione Italiano assieme a Pietro Elia Ometto

Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto su Citroen C3 Rally2 di F.P.F. Sport sono per la quarta volta Campioni Italiani Rally
Simone Campedelli e Tania Canton su Skoda Fabia RS di Step Five giungono secondi al Rally 1000 miglia a 23"7
Stefano Albertini e Danilo Fappani su Skoda Fabia RS di PA Racing sono terzi a 26"2