Ps.5 "Pertiche" di 26,10 km alle 10:26
Università del rallysmo bresciano oltre che prova più lunga del CIAR se si escludono le speciali europee di Roma. Il primo punto interessante è 3 km prima dello start quando i concorrenti passano sotto un arco vicino al centro di Vestone. La prova parte poi in salita sui famosi tornantini di Levrange, e inizia la prima discesa in corrispondenza di Ono degno. A Forno D’Ono il famoso passaggio sul ponte e la salita stretta con tanti tornanti diventata molto celebre al Rally 1000 Miglia (dove si concluderà la prova del CRZ). Il bello deve ancora venire perché si arriva poi al passaggio di Avenone, stretto in salita, e quindi alla Chiesa di San Rocco, altra meta di pellegrinaggio per i veri appassionati. La discesa finale, che porta a Belprato e quindi al traguardo di Vestone, è infinita e metterà a dura prova uomini e mezzi.
Ultima prova del giro ma sicuramente quella più temuta ma anche più apprezzata da tutti i concorrenti: la mitica prova Pertiche percorsa nella varia edizioni in entrambi i sensi di marcia.
Primo concorrente alle 10:26
La vettura "zero" già sul percorso per visionare e dare l'ok allo svolgimento della prova
Qualche minuto di attesa per l'inizio prova. Si sta ultimando la messa in sicurezza della prova.
Prova in partenza
Prova partita con Andrea Crugnola in prova dalle 10:38 (12 minuti di ritardo sul teorico di tabella)
[commenti dei primi concorrenti allo stop della prova raccolti da Aci Sport TV]
A metà prova De Tommaso "paga" parecchi secondi rispetto ai primi.
Andrea Crugnola: 18:10.4 abbiamo faticato un po', va bene così , siamo contenti e andiamo avanti con il nostro passo
Damiano De Tommaso: 18:45.4 non ho feeling, continuavo a guardare lo specchietto... va bene così
Luca Bottarelli:18:22.7 ci siamo girati su un tornante, abbiamo perso 5-6 secondi però è andata
Giacomo Scattolon: 18:30.2 niente di diverso dalle ricognizioni. Abbiamo cercato di spingere quello che potevamo
Antonio Rusce: 18:57.9 dura e tosta, molto guidata, è dura fisicamente
Rudy Michelini: 18:23.4 è una prova molto impegnativa, la macchina è bellissima, mi piace guidarla e mi diverto. Siamo partiti con il piede giusto. Mi piace
Andrea Mabellini: 18:19.9 tosta, infinita, abbiamo preso il nostra ritmo, vedremo il tempo
Stefano Albertini:18:08.1 in salita ho faticato un pochino poi prima di iniziare la discesa ho toccato all'anteriore. Avevo paura di aver forato. Penso ci fosse più grip
Pedro: 19:04.4 parecchi problemi, non sono stato bravo ad assettare la macchina. Bello e divertente ma i tempi non vengono
Andrea Nucita: 21:22.4 ha forato e sta cambiando una gomma in prova. Riparte. "Ho fatto un errore io, ho stretto un po' troppo e ho forato. Ero all'inizio e ho dovuto cambiarlo. La sfortuna qui non c'entra, ho sbagliato io"
Ivan Ferrarotti: 19:05.5 malissimo, mi sono girato al secondo tornante e mi sono incasinato a manovrare. Sono molto arrabbiato perchè ho buttato via così tanto.
Bostjan Avbelj: 18:30.3 dura, problemi con i freni gli ultimi km. Comunque un buon ritmo
Andrea Mazzocchi: grandissima prova, difficilissima, penso di aver rispetto la macchina, ma è una prova da specialisti. C'è tanto da imparare
Liberato Sulpizio: siamo andati subito in crisi con i freni, poi con le gomme. Siamo contenti di essere arrivato in fondo
Dopo la ps.5 la classifica generale è: 1.Albertini 2.Crugnola+11.8 3.Mabellini+22.6 4.Bottarelli+22.8 5.Michelini+31.1
Nel Promozione: 1.Bottarelli 2.Michelini+8.2 3.Avbelj+17.4 4.Scattolon+20.1 5.Mazzocchi+55.6
Alberto Dall'Era: le Pertiche sono sempre le Pertiche. Alla fine ci hanno lasciate anche le gomme
Rachele Somaschini: mi spiace perchè ho fatto una cavolata, mi sono girata subito e non ripartiva la macchina. Dopo mi sono incendiata ed abbiamo rovinato la prova
Maurizio Mauri: la prova è bella, le gomme sono andate un po' oltre per la discesa, però bene, bella e pesante come prova
Fabio Angelucci: ci siamo girati al primo tornante e abbiamo dovuto fare manovra. Bella e impegnativa la prova
Simone Niboli: siamo partiti e ci siamo girato in un tornante. Poi abbiamo ripreso il ritmo
Eamonn Boland: bella ma al primo tornante ci siamo girati
Rory Young: una delle prove più belle che abbia mai guidato
Mattia Colpani: bene, bella divertente
Alessandro Zorzi: molto bene, ci siamo divertiti un sacco, molto impegnativa ma uno spettacolo
Nicholas Montini: bellissima, lunga, molto impegnativa e difficile mantenere la concentrazione
Massimo Guerrato: bene molto difficile, prova molto tecnica bisogna saperla guidare bene
Miroslav Plihal: la prova è bellissima, il problema è che con le gomme medie diventa da metà prova tutto molto scivoloso per me
Oberdan Guerra: non ce la faccio fisicamente. Vengo da un infortunio e ho veramente sofferto
Alessandro Casella: la prova è bellissima, purtroppo però non mi sento a posto con la vettura, faccio fatica e non ho velocità. Vedremo in assistenza
Daiwei Yein: la prova era molto bella, ho avuto un problema al primo tornante. L'asfalto è molto liscio e si va molto veloci
Ugo Zanini: è dura, bene, ma è dura, per me che sono datato è decisamente dura
Emanuele Ruffini: bellissima, ti sfinisce, abbiamo finito tutto, freni, temperature, gomme .... ècsempre Pertiche
Stefano Gibellini: bellissima, siamo partiti non troppo convinti, poi abbiamo il ritmo giusto e ci siamo divertiti
Jacopo Facco: molto dura, 26 km, il problema sono i freni perchè fa caldo. Comunque abbiamo un altro giro, bene
Salvatore Lo Cascio: non bene, gli ultimi sette km siamo rimasti senza freni
Thomas Paperini: credo bene, più di tanto non possiamo fare, abbiamo tenuto un passo regolare, senza rischi
Simone di Giovanni: impegnativa ma veramente bene, il tratto in discesa è fantastico. Qusndo si inserisce la quinta è una goduria
Tommaso Paleari: avevo difficoltà a frenare. Molto difficile
Enzo Mattiauda: bellissima, la prova più lunga che ho fatto fino ad adesso, tanti cambi di ritmo, macchina che va un po' in crisi, però molto bella
Alessandro Ciardi: come si aspettava, prova bellissima, tanta discesa, un po' di problemi ai freni però prova favolosa
Fabrizio Andolfi: prova difficile, noi un po' di difficoltà di assetto, l'abbiamo capito su questa prova lunga
Mattia Scandola: bello, tanti km, devo imparare a gestire i freni (ma lo sapevo anche prima)
Mattia Ricciu: ha qualche problema ai freni e non si ferma
Davide Nicelli: abbiamo un problema con il differenziale, all'uscita delle curve, peccato perchè ci siamo. ma la gara aè ancora "medio lunga" è continuiamo a spingere
Christian Tiramani: peccato perchè mi si è spenta diverse volte. Avevo lo stesso problema allo shakedown. E faceva fatica a riaccendersi.
Gianandrea Pisani: abbiamo ripreso Christian nella discesa ma non abbiamo perso tanti. Ho una situazione di gomme difficile per una scelta sbagliata. Ma se non si prova non si sbaglia
Fabio Farina: ho cercato di attaccare perchè siamo un po' indietro
Moreno Cambiaghi: penso bene, non abbiamo avuti particolari problemi
Cedric Cardi: è difficile, ma molto bella. Il setup della vettura non è molto buono
Nicola Cazzaro: è andata bene, abbiamo avuto problemi ai freni sulle prime due, poi siamo riusciti a spurgare. peccato perchè abbiamo perso tanto tempo
Michael Rendina: tutto ok (non si ferma per i freni caldi)
Emanuele Fiore: stamattina subito sulla prima dopo 2 km abbiamo toccato. Questa prova è bellissima
Gabriel Di Pietro: ho gestito tanto all'inizio, ho cercato alla fine di risparmiare le gomme
Graziano Nember: non si ferma per i freni caldi
Michele Coriglie: la prova abbastanza complicata, cercheremo il prossimo giro di farla meglio
Arriana Doriguzzi: lunga, però veramente bellissima, sono ko
Giulia de Toni: è andata bene, stiamo cercando di conoscere le gomme. verso metà prova eravamo un po' in crisi ma leabbiamo fatte riposare e dopo è andata un po' meglio
(aspettiamo gli equipaggi del CIAR Junior)
Divagazione fuori strada per Salvatore Pio Scannella che poi riparte quasi subito
Davide Pesavento: io ce l'ho messa tutta ma ho preso due macchine in prova, non hanno neanche guardarto lo specchietto, avrò perso un minuto
Riccardo Pederzani: non va la macchina, ho il turbo che non funziona da stamattina, sto cercando di limitare i danni, ma non ci sto riuscendo. Ora decido se continuare o meno, perchè il rischio non vale la pena, di arrivare ottavo o nono ....
Igor Iani: bene, vediamo il tempo
Salvatore Pio Scannella: ho fatto una toccata, ora vediamo quanto abbiamo pagato dagli altri
Francesco Dei Ceci: bella prova solo a metà prova ho dovuto alzare il piede per i freni
Geronimo Nerobutto: abbiamo fatto qualche toccatina in giro, abbiamo preso un po' di rischi ma siamo arrivati alla fine. Ora vediamo com'è il tempo. Avanti così
Matteo Doretto: bene mi sono divertito, forse un po' troppo scivolosa ma ci piace così
Marco Zanin: non è andata malissimo per la prima volta, lunga, insiosa non è facile, ma sono contento
Niko La Notte: siamo arrivati i fondo e quindi è andata bene. Devo imparare a gestire i freni, altrimenti non bastano ad arrivare in fondo
Sara Carra: gi utlimi km li abbiamo fatto senza freni, è stata difficile. Prova lunga e molto faticosa.
Matteo Giordano: molto impegnativa soprattutto per la macchina. Abbiamo dovuto cercare gestire freni e gomme, difficile ma è per tutti uguale
Alessandro Forneris: siamo rimasti senza freni da metà prova, la macchina si è surriscaldata tre volte, adesso vediamo in assistenza come fare
Roberto Pelle: abbastanza bene, speriamo di aver agganciato i nostri avversari con questa prova
...