Shakedown "PZERO" di 4,09 km dalle ore 18:01
Shakedown notturno per l'ACI Rally Monza 2021. Attualmente sono in corso le ricognizioni, fino alle 17:30
La prima parte dello shakedown si corre sulle stradine interne del circuito: partenza a ridosso del raccordo Junior, puntando a Nord si passa sotto la sopraelevata nord. Dopo un tratto all'interno del parco i piloti ritornano a costeggiare la sopraelevata, prima di entrare sulla pista all'altezza della prima variante, nello stretto passaggio reso famoso l'anno scorso dagli incidenti di Katsuta e Riccio. Si percorre il rettilineo in senso inverso rispetto al GP di F1 fino ad una inversione sinistra prima di imboccare il raccordo Junior e proseguire poi sulla pista F1 fino a metà della curva Parabolica, dove i piloti abbandonano il tracciato asfaltato per le evoluzioni finali nel toboga allestito in uno dei parcheggi. Il tutto per 4,09 km
Questi i turni dello shakedown che è in programma dalle 18:01 alle 21:30.
Il primo turno verrà trasmesso anche in diretta streaming (quindi sul web) sulla pagina ufficiale WRC di Facebook (cliccate qui) e sulla pagina ufficiale FIA di Youtube (cliccate qui). Il primo turno prevede il passaggio di 16 concorrenti, cioè tutti i P1 (le WRC) e tutti i P2 (le WRC-2) intervallati da due minuti l'uno dall'altro. L'ordine di partenza di questo prima passaggio lo potete consultare cliccando qui
Il meteo attualmente segna cielo sereno e 13 gradi di temperatura
Sebastien Ogier inaugurerà le partenze dello shakedown alle 18:01 con la sua Toyota Yaris WRC
Shakedown partito puntuale alle 18:01
Sebastien Ogier: 3:03.2 "Mi sento bene, la macchina va bene, non devo cercare di pensare troppo, solo godermi l'ultima gara"
Elfyn Evans: 3:02.8 "Non dovrò cercare di fare una guida spericolata, ma solo rimanere concentrato sulla gara"
Thierry Neuville: 3:02.0 "Sinceramente cercherò di godermela, è l'ultima gara con questa macchina e mi voglio divertire"
Kalle Rovanpera: 3:01.3 "La macchina va bene, questa sarà l'ultima gara con queste vetture e le prossime saranno molto interessanti"
Takamoto Katsuta: 3:03.5 "Sono un po' dispiaciuto è l'ultimo rally questo, cercherò di finirlo per finire bene questa stagione"
Dani Sordo: 3:00.6 "All'inizio era un po' difficile con la nebbia e le luci, c'era molto fango, non so che tempo ho fatto ma sembra andata bene. Sono dispiaciuto di guidare per l'ultima volta queste macchine, ma penso che gli ingegneri hanno progettato delle macchine fantastiche per il prossimo anno"
Gus Greensmith: 3:07.2 "Un po' difficile, ma sono soddisfatto. Sono dispiaciuto perché è l'ultima gara con questa macchina, ma eccitato per l'anno prossimo"
Adrien Fourmaux: 3:04.8 "Un po' complicato, soprattutto nei tornantini, ma sono molto contento. E' la nostra ultima gara e vogliamo far bene"
Teemu Suninen: 3:09.2 "Dovrò cercare di capire la macchina di volta in volta"
Oliver Solberg: 3:07.1 "Difficile, molta nebbia. Queste prove "micky mouse" mi piacciono, ma per colpa della nebbia frenavo presto"
Andreas Mikkelsen: 3:06.0 "Molta nebbia, ho fatto fatica a vedere, ma penso sia così per tutti. Dovrebbe essere più facile dello scorso anno questo rally"
Marco Bulacia: 3:10.5 "Penso che avrò un po' di difficoltà perché non conosco le prove bene. Dovrò cercare di capire quale strategia di gomme usare"
Jari Huttunen: 3:12.3 "Il feeling è buono per essere il primo passaggio, sono quasi sorpreso."
Nikolay Gryazin: 3:09.5 "Bene, ma la prova era molto difficile si scivolava molto e ho commesso un errore. C'era molta nebbia e facevo fatica a vedere le curve. Non conosco molto bene le prove, ma vedremo"
Georg Linnamae: 3:20.1 "Estremamente difficile, molto difficile vedere e nelle sezione di sterrato si scivolava molto. Difficile, ma interessante"