L’Elenco Iscritti del 89° Rallye Monte-Carlo
84 iscritti, quasi come lo scorso anno (88): il Rallye Monte-Carlo è sempre in cima alla lista delle preferenze dei piloti che intendono disputare una gara nel mondiale rally! L’elenco potete consultarlo nel dettaglio cliccando direttamente qui , ma guardiamo nel dettaglio la composizione dei vari campionati:
i team ufficiali, che schierano le WRC, saranno così composti:
Toyota Gazoo Racing WRT: il francese Sebastien Ogier, l’inglese Elfyn Evans, il finlandese Kalle Rovanpera ed il giapponese Takamoto Katsuta. Quest’ultimo non è stato “nominato” per portare punti al mondiale costruttori per il team;
Hyundai Shell Mobis WRT: l’estone Ott Tanak, il belga Thierry Neuville e lo spagnolo Dani Sordo
Hyundai 2C Competition: il francese Pierre-Louis Loubet
M-Sport WRT: il finlandese Teemu Suninen e l’inglese Gus Greensmith
In totale quindi 10 piloti “P1”: questa sigla vengono indicati i conduttori delle vetture WRC.
Nel WRC2, il campionato dedicato alle vetture Rally2 iscritte dai costruttori, al mondiale “conduttori” al Monte-Carlo sono iscritti:
su Ford Fiesta MKII il francese Adrien Fourmaux (non porterà punti al WRC2 Teams)
su Skoda Fabia Evo il colombiano Marco Bulacia, il norvegese Andreas Mikkelsen, l’italiano Enrico Brazzoli
su Citroen C3 il francese Eric Camilli (non porterà punti al WRC2 Teams), l’americano Sean Johnston
il russo Nikolay Gryazin (Volkswagen Polo) porterà punti solo per il WRC2 Teams (Movisport) ma non acquisirà punti nel Conduttori WRC2
Il norvegese – o svedese fate voi – Oliver Solberg (Hyundai i20 R5) ha disdetto la sua partecipazione nel WRC2 al Monte-Carlo e quindi risulterà un conduttore “non prioritario” (nel mondiale significa “non P1 e non iscritto a nessun campionato di supporto)
Nel campionato di supporto WRC3, dedicato alle vetture Rally2 iscritte privatamente, molto folta la partecipazione come al solito:
su Citroen C3: i francesi Nicolas Ciamin, Yohan Rossel e Yoann Bonato, l’italiano Giacomo Ogliari ed il belga Davy Vanneste
su Skoda Fabia Evo: lo spagnolo Miguel Diaz Aboitiz, i belgi Cedric De Cecco e Cedric Cherain, gli italiani Fabrizio Arengi Bentivoglio e Mauro Miele e l’austriaco Johannes Keferböck
su Ford Fiesta MK II l’inglese Tom Williams (navigato da Giorgia Ascalone) e l’austriaco Hermann Neubauer
la FIA RGT Cup diventa a Monte-Carlo un monomarca Alpine A110 con ben sei piloti iscritti (fra cui il fortissimo Raphael Astier) oltre all’italiano Alberto Sassi con la Abarth 124 Rally
Fra i non prioritari spiccano, fra gli altri, i nomi di Oliver Solberg (Hyundai i20 R5), Kevin Abbring (VW Polo R5) e lo svizzero Oliver Burri (VW Polo R5)