Abbiamo raccolto i commenti di fine gare dei principali protagonisti di questo San Marino Rally 2018, aggiungendo anche l'audio della conferenza stampa finale. Potete ascoltarli nella sezione INTERVISTE oppure cliccando direttamente qui
Classifica generale: 1.Ceccoli 2.Campedelli+12.0 3.Marchioro+42.0 4.Pietarinen+1.28.3 5.Trentin+1.41.3 6.Panzani+2.54.8 7.Della Casa+5.03.1 8.Scandola+5.26.5 9.Pierangioli+6.18.1 10.Versace+7.16.4
Classifica CIR assoluto.2.Campedelli 6.Panzani 8.Scandola
Classifica CIR Junior: 1.Trevisani 2.Coppe+8.0 3.De Tommaso+18.6 4.Mazzocchi+42.5
Classifica CIRT assoluta: 1.Ceccoli 2.Marchioro+42.0 3.Trentin+1.41.3 4.Della Casa+5.03.1 5.Pierangioli+6.18.1 6.Versace+7.16.4 7.Manfrinato+9.23.8
Trofeo Peugeot 208 Top: 1.Trevisani 2.Coppe+8.0 3.Mazzocchi+42.5 4.Nicelli 5.Somaschini
Classifica Trofeo Peugeot: 1.Ciuffi (36) e Mazzocchi (36) 3.Trevisani (20) 4.Coppe e Nicelli (14)
Primo concorrente: 19:14
Nuovo orario: 19:29
Ultima prova speciale del San Marino Rally 2018: 5350 metri su asfalto, in salita verso Borgo Maggiore, il centro storico della Repubblica di San Marino.
Il primo passaggio è stato vinto da Campedelli in 3.57.1
Partenza confermata per le 19:29
Simone Campedelli partito in prova dalle 19:29
qualche secondo per avere i tempi corretti, anche se la classifica non cambia rispetto alla prova precedente
Della Casa transita lentamente in prova
Da tabella:
3.58.6 Campedelli
3.59.7 Marchioro
4.03.6 Ceccoli
Daniele Ceccoli e Piercarlo Capolongo su Skoda Fabia R5 vincono il San Marino Rally 2018
Simone Campedelli e Tania Canton su Ford Fiesta R5 giungono secondi assoluti a 12"0
Nicolo Marchioro e Marco Marchetti su Skoda Fabia R5 chiudono terzi assoluti a 42"0
Erik Pietarinen su Peugeot 208 T16 chiude quarto a 1'28"3
Mauro Trentin su Skoda Fabia R5 finisce quinto a 1'41"3
Luca Panzani su Skoda Fabia R5 termina sesto a 2'54"8
Francesco Della Casa su Skoda Fabia R5 finisce settimo a 5.03.1
Umberto Scandola su Skofa Fabia R5 è ottavo assoluto a 5.26.5
Classifica CIR dopo 5 prove: 1.Andreucci (57) 2.Scandola (35) 3.Campedelli (34) 4.Crugnola (27) 5.Panzani (20)
tutti hanno già eseguito lo scarto
A più tardi con le classifiche complete ed i commenti di fine gara
Classifica generale: 1.Ceccoli 2.Campedelli+17.0 3.Marchioro+45.9 4.Pietarinen+1.07.9 5.Trentin+1.33.9 6.Panzani+2.51.1 7.Della Casa+3.37.2 8.Scandola+5.26.3 9.Pierangioli+5.59.7 ...
Classifica CIR assoluto.2.Campedelli 6.Panzani 8.Scandola
Classifica CIR Junior: 1.Trevisani 2.Coppe+2.1 3.De Tommaso+14.3 4.Mazzocchi+39.7
Classifica CIRT assoluta: 1.Ceccoli 2.Marchioro+45.9 3.Trentin+1.33.9 4.Della Casa+3.37.2 5.Pierangioli+5.59.7
Primo concorrente: 18:19
Nuovo orario di partenza: 18:34
La vettura "zero" completa il percorso: tutto ok. Partenza confermata alle 18:34
Il primo passaggio è stato vinto da Daniele Ceccoli in 3.42.2, mentre il secondo è stato vinto da Simone Campedelli in 3.37.5
Partito Simone Campedelli alle 18:34
Campedelli 3.39.2
Marchioro 3.39.8
Ceccoli 3.42.9 arriva sul cerchio
Prima dell'ultima corta speciale su asfalto di San Marino, questa la classifica per la lotta per il podio:
1.Ceccoli 2.Campedelli+17.0 3.Marchioro+45.9 ...
Terzo tempo per Pietarinen che fa volare le sue racing, ma ormai è saldamente in quarta posizione ed il podio sembra irraggiungibile
E' "naturalmente" di Umberto Scandola il miglior tempo di prova in 3.35.1. Non lo abbiamo sentito a fine prova ma immaginiamo il suo commento, uguale a tutti quelli delle precedenti prove odierne: "Pensando a ieri e vedendo questi tempi, mi girano proprio le scatole" ....... Senza l'esplosione di quel "maledetto" la prestazione del veronese sarebbe forse stata irraggiungibile, anche se i "se" non fanno una vittoria ma comunque tre punti sono conquistati.
Primo concorrente: 17:36
Nuova partenza prova: 17:50
Ultimo giro ad alta tensione: Daniele Ceccoli è primo assoluto e non gli basta il primo del CIRT perchè San Marino è il rally di casa, e fare l'assoluta è un sogno. Simone Campedelli è primo di CIR ma se resta secondo di punti ne prende 12 invece del 15 del primo posto. Ed in questo momento di campionato, con Andreucci fermo, anche tre punti possono essere decisivi. 16,5 secondi li dividono ma il cesenate nel giro di prove precedente ha rosicchiato 8"7 al sammarinese, nonostante un problema al propulsore. Sarà una bella sfida, vietato sbagliare.
Il primo passaggio è stato vinto da Scandola - a proposito, ha quasi raggiunto il decimo posto che significa 1 punto di campionato - in 15.22.6, così come il secondo passaggio, vinto in 15.02.5
Partenza confermata del primo concorrente: 17:50
"Molte rotaie, fondo rovinato", questo il commento dell'apripista. "Molto afoso", aggiungiamo noi.
Simone Campedelli entrato in prova alle 17:51
Simone Campedelli: 14:59.9 ho spinto come un drago, ora vediamo se basta
Nicolò Marchioro: 15.09.2 assetto e gomme però problemi alla pop-off soprattutto ad inizio prova, la macchina non funziona
Daniele Ceccoli: 14.55.7 bene, ancora non è fatto, bisogna restare concentrati per le ultime due prove
E' uscito di strada Costenaro, equipaggio ok
Classifica dopo la ps.11: 1.Ceccoli 2.Campedelli+20.7 3.Marchioro+49.0 4.Pietarinen+1.10.9
Terzo tempo di prova per Pietarinen che ora, per l'uscita di Costenaro, è quarto assoluto a 22 sec da Marchioro
Miglior tempo di Scandola in 14'51"0 che entra nel top ten
Fra gli Junior il miglior è De Tommaso. Ora in generale è sfida fra Coppe e Trevisani separati da 1"8, poi De Tommaso a 18"7 e Mazzocchi a 36"4
I concorrenti sono stati in riordino al Multieventi solamente tre minuti - il minimo possibile - quindi sono stati recuperati 32 minuti di ritardo. La gara affronterà l'ultimo giro di prove con un ritardo sul teorico di tabella, di 14 minuti. Prossima prova speciale alle 17:50.