I pareri pre-gara degli equipaggi italiani
Andrea Nucita: per noi inizia tutto nel migliore dei modi: siamo al primo appuntamento della stagione, siamo nel Campionato del Mondo e al Rallye di Monte-Carlo: vuol dire che va tutto bene. Siamo contenti e motivati: abbiamo fatto un buon lavoro nel “pre-event” e abbiamo la consapevolezza per poter fare una buona gara. I nostri avversari sono tutti “super validi” ma è anche un ottimo metro di paragone. Cercheremo di mettercela tutta.
Enrico Brazzoli: è una nuova sfida, cambiamo vettura, passando da una tutto davanti ad una tutto dietro, ma è una sfida importante così come lo è portare in gara un marchio così blasonato come quello Abarth. Iniziamo dal Montecarlo, una gara non facilissima soprattutto per la nostra vettura a trazione posteriore, ma step by step cercheremo di raggiungere un buon feeling per cercare di andare forte e fare una buona partecipazione a questo campionato.
Tiziano Gecchele: vedo questo rally sempre molto impegnativa ma anche molto bello e cercheremo decisamente che vada tutto a buon fine. Ci abbiamo provato anche quest’anno e speriamo di vederci domenica a Montecarlo.
Carlo Covi: adesso era asciutta, non so domani, ma l’importante è non andare a lavorare una settimana, questo è il vero motivo per cui siamo qui !! Poi se riusciamo a divertirci tanto meglio: è l’ottava volta che siamo qui, solo Berlusconi potrebbe fare di più. Ecco, confidiamo allora di riuscire a fare come lui, a fare tante volte il Monte-Carlo !!
Claudio Marenco: purtroppo ha nevicato poco, speravo nevicasse di più perché così la scelta di gomme era indirizzata solo ai chiodi. Così mezzo asciutto, mezza neve, mezzo ghiaccio, sarà un bel problema. Certamente però per tutti. Le prove sono bellissime ma se non c’è neve sono veramente velocissime. La mia filosofia sarà quella di divertirmi ed arrivare. A Monte-Carlo arrivare è la prima cosa, la classifica la facciamo fare agli altri.
Andrea Coti Zelati: Per ora siamo molto tranquilli, è tutto a posto, spero di riuscire a fare subito una buona partenza. Siamo positivi
Alessandro Gino: il primo rally di Monte-Carlo è una gara molto complessa come immaginavo, lo abbiamo capito oggi con le condizioni di asciutto, neve e ghiaccio che abbiamo trovato. Vorrei fare esperienza perché non conosco questa gara non avendola mai fatta nemmeno come ricognitore: vorrei comprendere come funzione per poi rifarla l’anno prossimo.
Rachele Somaschini: inizialmente i primi due giorni di ricognizioni era fin troppo asciutto e molto veloce. Oggi è stato messo tutto in discussione e le ricognizioni sono diventate critiche. Ma qualcosa di inventiamo: è già un sogno essere qui e noi ce la metteremo tutta per farlo al meglio.
Matteo Gamba: è bellissimo. Dopo tre anni che siamo fermi con le gare finalmente si torna a correre e lo facciamo in una bellissima gara come questa. Non vediamo l’ora di partire, abbiamo fatto un buon allenamento nei test dello scorso weekend: la gara più o meno la conosciamo, è molto difficile perché c’è tanto ghiaccio sulle prove, sarà come sempre fondamentale il lavoro dei ricognitori e la scelta di gomme.
“Pedro”: bene, bello, mi piace. Anche se mi rendo conto che alla prima esperienza sulla neve a Monte-Carlo non dovremo certo pensare alle classifiche. Siamo iscritti al WRC-2 dove il più vecchio ha vent’anni. Anche noi dovremo imparare e cercheremo di farlo al meglio.
Marco Blanc: questo per me è la quarta partecipazione al Monte-Carlo: quest’anno c’è meno neve anche se oggi un po’ ne ha fatta e si vedrà domani come saranno le strade. E’ sempre molto difficile questo rally.
Marco Paccagnella: è una gara molto difficile ma un’esperienza meravigliosa che spero di portare in fondo. Sono molto contento di essere qui, si respira un’aria diversa, non sembra vero. Già dalle ricognizioni è molto impegnativo, è come da noi fare una gara intera. Una sensazione veramente esagerata
Manuel Villa: è sempre bello partecipare a questo rally. Quest’anno per motivi vari e logistici hanno voluto accorciare il percorso e si è perso un po’ di fascino delle prove lunghe, ma dalle condizioni di oggi abbiamo già visto che già domani sera potrebbe essere difficilissimo. Tanti italiani in gara ed in particolare penso che Nucita e Gamba possano dire la loro nella classifica delle R5. Noi con Pedro ci siamo iscritti in WRC-2 e vedremo di ben partecipare.